Definizione di Allacciamento fognario

Allacciamento fognario è la condotta che raccoglie e trasporta le acque reflue dal punto di scarico della fognatura privata, alla pubblica fognatura.
Allacciamento fognario impianto su proprietà pubblica e/o privata che permette l’immissione in fognatura di acque reflue e/o meteoriche di un insediamento e che comprende, tra l’altro, la tubazione d’allacciamento a valle del pozzetto di ispezione, misura e prelievo e l’innesto con la fognatura.
Allacciamento fognario è la condotta che raccoglie e trasporta le acque reflue dal punto di scarico della fognatura, alla pubblica fognatura.

More Definitions of Allacciamento fognario

Allacciamento fognario è la condotta che raccoglie e trasporta le acque reflue dal punto di scarico della fognatura, alla pubblica fognatura; appuntamento posticipato è l’appuntamento fissato, su richiesta del richiedente, in data atti autorizzativi sono le concessioni, autorizzazioni, servitù o pareri obbligatori, il cui ottenimento è necessario per l’esecuzione della prestazione da parte del Gestore, escluse le concessioni, autorizzazioni o servitù la cui richiesta spetta al richiedente;
Allacciamento fognario condotta e/o canalizzazione elementare che convoglia le acque in uscita dalle singole utenze fino all'innesto nella rete fognaria.
Allacciamento fognario insieme di tubazioni e manufatti posato su aree pubbliche e private, che permette l’immissione in fognatura dei reflui e/o acque meteoriche provenienti da insediamenti civili e/o produttivi. Esso ha origine nel Punto di consegna e raggiunge il collettore della rete fognaria nel punto di innesto;
Allacciamento fognario è la condotta che raccoglie e trasporta le acque reflue da punto di scarico della fognatura alla pubblica fognatura, l’allacciamento si distingue in: Autorizzazione allo scarico: provvedimento scritto con il quale l’Utente finale può immettere in fognatura le acque reflue industriali;
Allacciamento fognario la condotta che raccoglie e trasporta le acque reflue dal punto di scarico della fognatura, alla pubblica fognatura; • Ambito Territoriale Ottimale (ATO o Ambito): territorio, corrispondente ai confini amministrativi della Provincia di Cremona, secondo quanto stabilito dall’articolo 47, comma 1 della legge regionale della Lombardia 12 dicembre 2003, n. 26, sulla base del quale, ai sensi dell’art. 147 del D.Lgs. 152/06, sono organizzati i servizi idrici e sul quale esercita le proprie prerogative in materia di organizzazione del servizio idrico la Provincia di Cremona per il tramite dell’Ufficio d’Ambito, a cui la Regione ha attribuito le funzioni già esercitate dall’Autorità d’Ambito;
Allacciamento fognario insieme di tubazioni e di manufatti posato su aree pubbliche e private, di proprietà esclusiva dell’utente, che permette l’immissione nella pubblica fognatura, di norma in un apposito pozzetto di ispezione, dei reflui e/o acque meteoriche provenienti da insediamenti civili e/o produttivi.
Allacciamento fognario opere di collegamento tra le canalizzazioni interne private e la linea di pubblica fognatura esistente compreso il pozzetto utenza (di controllo) collocato all’esterno della proprietà privata;