VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO Clausole campione

VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. Il Comune di Altopascio si riserva, con ampia e insindacabile facoltà e senza che il Concessionario nulla possa eccepire di effettuare, in qualsiasi momento, verifiche e controlli circa la perfetta osservanza, da parte del Concessionario stesso, di tutte le disposizioni contenute nel presente Capitolato, senza che, a seguito di ciò, il Concessionario possa pretendere di vedere eliminata o diminuita la propria responsabilità, che rimane comunque intera ed assoluta. Qualora dal controllo effettuato il servizio dovesse risultare non conforme al Capitolato o al contratto, il Concessionario dovrà provvedere tempestivamente ad eliminare gli inadempimenti. Nel caso di mancata ottemperanza, o nei casi di particolare gravità, si procederà alla risoluzione del contratto. Le risultanze dei controlli e delle verifiche non liberano il Concessionario dagli obblighi e dalle responsabilità inerenti al contratto. Il Concessionario è tenuto ad esibire tutti gli atti e i documenti di cui il Comune faccia richiesta e a fornire ad esso tutte le informazioni che siano pertinenti al servizio svolto. Il RUP procede alla verifica di conformità/certificato regolare svolgimento del servizio nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 102 del D.lgs. 50/2016.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. L’Amministrazione Comunale si riserva, con ampia e insindacabile facoltà e senza che il Concessionario nulla possa eccepire, di effettuare verifiche, controlli di rispondenza di qualità e accertamenti sulla corretta gestione dell’attività e sulla perfetta osservanza e conformità delle prestazioni rese rispetto alle disposizioni prescritte nel presente Capitolato Speciale. Il Concessionario dovrà rendersi disponibile ad esibire tutta la documentazione eventualmente richiesta dall’Amministrazione Comunale ai fini delle verifiche e dei controlli volti alla dimostrazione della correttezza gestionale. Qualora dal controllo sulle prestazioni effettuate dovessero risultare delle difformità rispetto a quanto disposto dal presente capitolato, nonché alle modalità di svolgimento dell’attività nel rispetto delle esigenze manifestate dalla Committenza nel presente Capitolato, di ottenere servizi improntati ad alti standard di qualità, o difformità rispetto al successivo contratto, il concessionario dovrà provvedere ad eliminare le disfunzioni rilevate nei termini indicati nella formale contestazione effettuata, pena l’applicazione delle penalità di cui al successivo articolo 26. Il Concessionario durante lo svolgimento dell’attività di gestione dovrà tener conto di osservazioni, chiarimenti, suggerimenti e richieste formulate dall’Amministrazione Comunale e, all’occorrenza, apportate le necessarie integrazioni e/o modifiche. I danni derivanti dal non corretto espletamento della gestione, o comunque collegabili a cause da esso dipendenti, per i quali venisse richiesto il risarcimento all’Amministrazione Comunale o a terzi, saranno assunti dal Concessionario a suo totale carico, senza riserve o eccezioni.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. La Stazione Appaltante si riserva, con ampia ed insindacabile facoltà e senza che l’Appaltatore possa nulla eccepire, di effettuare verifiche e controlli circa la perfetta osservanza da parte dell’Appaltatore di tutte le disposizioni contenute nel contratto, nonché di svolgere controlli di rispondenze e qualità, anche in base a specifici modelli di reportistica eventualmente concordati tra le parti oltre quelli riportati nel Capitolato speciale. Qualora dal controllo qualitativo e/o quantitativo dovesse risultare che il servizio non è conforme al contratto, per cause imputabili all’Appaltatore, quest’ultimo dovrà provvedere tempestivamente ad eliminare le disfunzioni rilevate. Le risultanze delle verifiche e dei controlli non liberano l’Appaltatore dagli obblighi e dalle responsabilità derivanti dal contratto.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. L’Amministrazione si riserva, con ampia ed insindacabile facoltà e senza che l’aggiudicatario possa nulla eccepire, di effettuare, in qualsiasi momento e senza preavviso, verifiche e controlli presso gli stabilimenti dell'Impresa circa la perfetta osservanza da parte dell’aggiudicatario stesso di tutte le disposizioni contenute nel presente capitolato ed in modo specifico, controlli di rispondenze e qualità. Qualora dal controllo il servizio dovesse risultare non conforme al capitolato o al contratto, l’aggiudicatario dovrà provvedere tempestivamente ad eliminare le disfunzioni rilevate. Nei casi di particolare grave recidiva, si procederà alla contestazione e all’applicazione di quanto previsto all’art. 8. Le risultanze dei controlli e delle verifiche non liberano l’aggiudicatario dagli obblighi e dalle responsabilità inerenti al contratto.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. Il Comune di Terni, con ampia e insindacabile facoltà e senza che il soggetto gestore nulla possa eccepire, può effettuare, in qualsiasi momento, verifiche e controlli circa il perfetto andamento della gestione e l'osservanza da parte del soggetto gestore di tutte le disposizioni contenute nella presente capitolato e nelle Linee Guida regionali. Qualora si verificassero da parte dell'affidatario inadempienze tali da far ritenere insoddisfacente il servizio o, più in generale, inadempimenti alle disposizioni contenute nel presente capitolato o nelle Linee Guida o in qualsiasi normativa vigente in materia, l'Amministrazione Comunale potrà fissare un congruo termine entro il quale il soggetto gestore dovrà conformarsi, nonché produrre le proprie controdeduzioni. Qualora non vengano prodotte giustificazioni o il soggetto gestore non ottemperi entro il termine stabilito, l'Amministrazione risolve il rapporto, procedendo nei confronti dello stesso alla determinazione dei danni eventualmente sofferti, e agendo per il pieno risarcimento dei danni eventualmente subiti.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. L'Amministrazione si riserva di effettuare verifiche e controlli circa l'osservanza di tutte le disposizioni contenute nel presente capitolato. Le risultanze dei controlli e delle verifiche non liberano l'Agenzia aggiudicataria dagli obblighi e dalle responsabilità inerenti al contratto.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. L’istituto si riserva la facoltà di effettuare verifica e controlli sulla puntuale esecuzione del servizio e sulla perfetta osservanza, da parte della aggiudicataria, di tutte le disposizioni previste dalla legge e dal presente capitolato. Qualora dal controllo il servizio dovesse risultare non conforme al capitolato e al contratto, l’aggiudicataria dovrà provvedere ad adempiere agli obblighi contrattuali.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. L’ utilizzatore attraverso i propri servizi amministrativi e sanitari, si riserva la facoltà di effettuare verifiche e controlli per l’osservanza di tutte le disposizioni contenute nel presente capitolato. Qualora dai controlli qualitativi e quantitativi effettuati il servizio dovesse risultare non conforme alle disposizioni del capitolato, il somministratore dovrà provvedere tempestivamente ad eliminare le disfunzioni rilevate. Sull’esecuzione del contratto vigila il Direttore dell’esecuzione del contratto, nella persona del Responsabile Unico del Procedimento, D.ssa Xxxxxxx Xxxxx. Il Direttore dell’esecuzione effettuerà la verifica di conformità tramite controllo sulle modalità di effettuazione della fornitura, a quanto contrattualmente stabilito, al fine di constatarne la rispondenza rispetto a quanto proposto in sede di offerta. Nel caso vi fossero da evidenziare al Fornitore eventuali segnalazioni, osservazioni e/o richieste di chiarimenti e/o prescrizioni, alla stessa sarà assegnato un temine di dieci (10) giorni per la presentazione delle proprie precisazioni e/o per il compimento delle prescrizioni cui è richiesto di uniformarsi. Nel caso, invece, tale valutazione fosse negativa a causa di rilevante inadempienza contrattuale, l’A.S.P. procederà a formalizzare la relativa contestazione, secondo le modalità di cui al successivo articolo.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. L’Amministrazione si riserva ampia facoltà di effettuare verifiche e controlli circa la perfetta osservanza da parte dell’Agenzia stessa di tutte le disposizioni contenute nel presente capitolato. Qualora dal controllo qualitativo e/o quantitativo il servizio dovesse risultare non conforme al presente capitolato e al relativo contratto, l’Amministrazione segnalerà quanto rilevato all’Agenzia che provvederà tempestivamente ad eliminare le disfunzioni rilevate. Le risultanze dei controlli e delle verifiche non liberano l’Agenzia dagli obblighi o dalle responsabilità inerenti al contratto.
VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO. XXXXX, con ampia ed insindacabile facoltà, e senza che l’Agenzia di somministrazione possa nulla eccepire, si riserva di effettuare verifiche e controlli circa l’osservanza di tutte le disposizioni contenute nel capitolato d’appalto e nell’offerta di gara. Le risultanze dei controlli e delle verifiche non liberano l’Agenzia di somministrazione dagli obblighi e dalle responsabilità inerenti al contratto.