Common use of Variazioni di rischio Clause in Contracts

Variazioni di rischio. Qualora nel corso del contratto si verifichino variazioni di rischio per cessazione o per cambiamento delle occupazioni professionali, delle altre attività dichiarate o delle condizioni nelle quali le stesse sono esercitate, il Contraente deve darne immediata comunicazione alla Società. Il Contraente si impegna inoltre a comunicare alla Società tutte le modifiche delle norme federali ed ogni altra circostanza che comporti una variazione od un aggravamento del rischio, ai sensi di quanto previsto dall’Art. 1898 del Codice Civile. Se la variazione implica aggravamento di rischio, il Contraente avrà l’obbligo di corrispondere alla Società il maggior premio proporzionalmente al maggior rischio che ne deriva, con decorrenza dal momento in cui la circostanza aggravante si è verificata. Se la variazione rende impossibile la delimitazione del rischio assicurato col presente contratto tale per cui la Società non avrebbe consentito l’assicurazione, essa ha diritto, con effetto immediato, di recedere dal contratto secondo quanto stabilito nell’Art. 1898 del Codice Civile. Se la variazione implica diminuzione di rischio, il premio è ridotto in proporzione a partire dalla scadenza annuale successiva alla comunicazione, secondo quanto stabilito dall’Art. 1897 del Codice Civile.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni,, Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni,, Convenzione Multirischi Per L’assicurazione Infortuni,

Variazioni di rischio. Qualora nel corso del contratto si verifichino avvengano variazioni dei dati di rischio per cessazione o per cambiamento delle occupazioni professionali, delle altre attività dichiarate o delle condizioni nelle quali le stesse sono esercitatedichiarati in polizza, il Contraente deve darne immediata comunicazione alla Societàcomunicazione. Il Contraente si impegna inoltre a comunicare alla Società tutte le modifiche delle norme federali ed ogni altra circostanza Nel caso la variazione implichi un aggravamento di rischio che comporti una variazione od un aggravamento del rischiol’applicazione di diverse condizioni di garanzia e di premio, ai sensi Xxxxxxxx ha diritto di quanto previsto dall’Art. 1898 del Codice Civilechiedere le relative modificazioni delle condizioni in corso. Se la variazione implica aggravamento di rischiol’Assicurato non accetta le nuove condizioni, il Contraente avrà l’obbligo di corrispondere alla Società il maggior premio proporzionalmente al maggior rischio che ne deriva, con decorrenza dal momento in cui la circostanza aggravante si è verificata. Se la variazione rende impossibile la delimitazione del rischio assicurato col presente contratto tale per cui la Società non avrebbe consentito l’assicurazione, essa Xxxxxxxx ha diritto, con effetto immediato, diritto di recedere dal contratto secondo quanto entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta, con preavviso di 15 giorni. Per i sinistri che si verificano prima che siano trascorsi i termini per la comunicazione e per l’efficacia del recesso l’assicuratore non risponde qualora l’aggravamento del rischio sia tale che egli non avrebbe consentito l’assicurazione se il nuovo stato di cose fosse esistito al momento della stipula del contratto; altrimenti, la somma dovuta è ridotta, tenuto conto del rapporto tra il premio stabilito nell’Artnel contratto e quello che sarebbe stato fissato se il maggiore rischio fosse esistito al tempo del contratto stesso (art. 1898 comma del Codice Civile. Se la variazione implica diminuzione di rischio, il premio è ridotto in proporzione a partire dalla scadenza annuale successiva alla comunicazione, secondo quanto stabilito dall’Art. 1897 del Codice Civile).

Appears in 2 contracts

Samples: www.vittoriaassicurazioni.com, www.vittoriaassicurazioni.com

Variazioni di rischio. Qualora nel corso del contratto Periodo di assicurazione si verifichino variazioni di rischio per cessazione o per cambiamento delle occupazioni professionali, delle altre attività dichiarate o delle condizioni nelle quali le stesse sono esercitate, il Contraente deve darne immediata comunicazione alla Società. Il Contraente si impegna inoltre a comunicare alla Società tutte le modifiche delle norme federali ed ogni altra circostanza che comporti una variazione od un aggravamento del rischio, ai sensi l’Assicurato è tenuto a notificarle immediatamente agli Assicuratori i quali possono richiedere la modificazione delle condizioni in vigore. Nel caso in cui l'Assicurato non accetti le nuove condizioni, gli Assicuratori, nel termine di quanto previsto dall’Art. 1898 30 giorni dal ricevimento del Codice Civilerifiuto da parte dell’Assicurato, ha diritto di recedere dal contratto, con preavviso di 60 giorni. Se la variazione implica aggravamento di una diminuzione del rischio, il premio é ridotto in proporzione a partire dalla data in cui è avvenuta tale variazione. L'omessa dichiarazione da parte del Contraente avrà e/o dell'Assicurato di qualsiasi aggravamento del rischio, non pregiudica il diritto all’Indennizzo, sempre che tale omissione sia stata fatta in buona fede e fermo restando l’obbligo del Contraente di corrispondere alla Società agli Assicuratori il maggior premio proporzionalmente in misura proporzionale al maggior rischio che ne derivarischio, con decorrenza dal momento in cui la circostanza aggravante l’aggravamento si è verificata. Se la variazione rende impossibile la delimitazione del rischio assicurato col presente contratto tale per cui la Società non avrebbe consentito l’assicurazione, essa ha diritto, con effetto immediato, di recedere dal contratto secondo quanto stabilito nell’Art. 1898 del Codice Civile. Se la variazione implica diminuzione di rischio, il premio è ridotto in proporzione a partire dalla scadenza annuale successiva alla comunicazione, secondo quanto stabilito dall’Art. 1897 del Codice Civileverificato.

Appears in 1 contract

Samples: www.brokergenesi.it

Variazioni di rischio. Qualora nel corso del contratto si verifichino variazioni La Contraente e l’assicurato, hanno l’obbligo di rischio per cessazione o per cambiamento delle occupazioni professionali, delle altre attività dichiarate o delle condizioni nelle quali le stesse sono esercitate, il Contraente deve darne dare immediata comunicazione alla Società. Il Contraente si impegna inoltre a comunicare scritta alla Società tutte le modifiche delle norme federali ed di ogni altra circostanza variazione che comporti una intervenga a modificare il rischio oggetto di assicurazione. Se la variazione od un aggravamento implica diminuzione del rischio, la Società provvederà a ridurre in proporzione il premio o le rate di premio successive alla comunicazione fatta dalla Contraente, ai sensi di quanto previsto dall’Art. 1898 del dell’Art.1897 Codice Civile, rinunciando al relativo diritto di recesso. Se la variazione implica aggravamento di del rischio, il Contraente avrà l’obbligo di corrispondere alla Società il maggior premio proporzionalmente al maggior rischio che ne deriva, con decorrenza dal momento in cui la circostanza aggravante si è verificata. Se la variazione rende impossibile la delimitazione del rischio assicurato col presente contratto tale per cui la Società non avrebbe consentito l’assicurazione, essa ha diritto, con effetto immediato, facoltà di recedere dal contratto secondo quanto stabilito nell’Art- e dai singoli certificati emessi - con preavviso di quindici giorni, salvo accordo tra le Parti per la prosecuzione del contratto stesso con apposito atto di variazione. Gli aggravamenti di rischio non noti o non accettati dalla Società possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione, ai sensi dell’art. 1898 del Codice Civile. Se la variazione implica diminuzione di rischio, il premio è ridotto in proporzione a partire dalla scadenza annuale successiva alla comunicazione, secondo quanto stabilito dall’Art. 1897 del Codice Civile.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto

Variazioni di rischio. Qualora nel corso del contratto si verifichino variazioni La Contraente ha l’obbligo di rischio per cessazione o per cambiamento delle occupazioni professionali, delle altre attività dichiarate o delle condizioni nelle quali le stesse sono esercitate, il Contraente deve darne dare immediata comunicazione alla Società. Il Contraente si impegna inoltre a comunicare scritta alla Società tutte le modifiche delle norme federali ed di ogni altra circostanza variazione che comporti una intervenga a modificare il rischio oggetto di assicurazione, diverso dagli elementi oggetto di comunicazione ai fini della regolazione del premio o dell’inclusione degli Assicurati in copertura. Se la variazione od un aggravamento implica diminuzione del rischio, la Società provvederà a ridurre in proporzione il premio o le rate di premio successive alla comunicazione fatta dalla Contraente, ai sensi di quanto previsto dall’Art. 1898 del dell’Art.1897 Codice Civile, rinunciando al relativo diritto di recesso. Se la variazione implica aggravamento di del rischio, il Contraente avrà l’obbligo di corrispondere alla Società il maggior premio proporzionalmente al maggior rischio che ne deriva, con decorrenza dal momento in cui la circostanza aggravante si è verificata. Se la variazione rende impossibile la delimitazione del rischio assicurato col presente contratto tale per cui la Società non avrebbe consentito l’assicurazione, essa ha diritto, con effetto immediato, facoltà di recedere dal contratto secondo quanto stabilito nell’Artcon preavviso di quindici giorni, salvo accordo tra le Parti per la prosecuzione del contratto stesso con apposito atto di variazione. Gli aggravamenti di rischio non noti o non accettati dalla Società possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione, ai sensi dell’art. 1898 del Codice Civile. Se la variazione implica diminuzione di rischio, il premio è ridotto in proporzione a partire dalla scadenza annuale successiva alla comunicazione, secondo quanto stabilito dall’Art. 1897 del Codice Civile.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Assicurativo

Variazioni di rischio. Qualora nel corso del contratto si verifichino avvengano variazioni dei dati di rischio per cessazione o per cambiamento delle occupazioni professionali, delle altre attività dichiarate o delle condizioni nelle quali le stesse sono esercitatedichiarati in polizza, il Contraente deve darne immediata comunicazione alla Societàcomunicazione. Il Contraente si impegna inoltre a comunicare alla Società tutte Nel caso la variazione implichi un aggravamento di rischio che comporti l’applicazione di diverse condizioni di garanzia e di premio, l’Impresa ha diritto di chiedere le relative modifiche delle norme federali ed ogni altra circostanza che comporti una variazione od un aggravamento del rischio, ai sensi di quanto previsto dall’Art. 1898 del Codice Civilecondizioni in corso. Se la variazione implica aggravamento di rischiol’Assicurato non accetta le nuove condizioni, il Contraente avrà l’obbligo di corrispondere alla Società il maggior premio proporzionalmente al maggior rischio che ne deriva, con decorrenza dal momento in cui la circostanza aggravante si è verificata. Se la variazione rende impossibile la delimitazione del rischio assicurato col presente contratto tale per cui la Società non avrebbe consentito l’assicurazione, essa l’Impresa ha diritto, con effetto immediato, diritto di recedere dal contratto secondo quanto entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta, con preavviso di 15 giorni. Per i sinistri che si verificano prima che siano trascorsi i termini per la comunicazione e per l’efficacia del recesso l’assicuratore non risponde qualora l’aggravamento del rischio sia tale che egli non avrebbe consentito l’assicurazione se il nuovo stato di cose fosse esistito al momento della stipula del contratto; altrimenti, la somma dovuta è ridotta, tenuto conto del rapporto tra il premio stabilito nell’Art. 1898 nel contratto e quello che sarebbe stato fissato se il maggiore rischio fosse esistito al tempo del contratto stesso (articolo 1891 del Codice Civile. Se la variazione implica diminuzione di rischio, il premio è ridotto in proporzione a partire dalla scadenza annuale successiva alla comunicazione, secondo quanto stabilito dall’Art. 1897 del Codice Civile).

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Rischi Diversi – Veicoli / Natanti