Common use of Tetto di spesa Clause in Contracts

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 2017: € 576.364,48 corrispondente ad un importo mensile medio di € Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- tratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno essere remunerate. Per accettazione Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 2017: € 582.186,34, Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo oggetto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslsanluri.it

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguentese- guente: - anno 20172020 : € 576.364,48 454.737,01, corrispondente ad un importo mensile medio di € 37.894,75 Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remuneratere- munerate. Per accettazione Firmato digitalmente da CN = XXXX XXXXXXX C = IT Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 455.881,72 - anno 2019: € 464.165,93 - anno 2020: € 454.737,01 Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effetti- vamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo oggetto og- getto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Specialistica Ambuloriale

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguentese- guente: - anno 20172018 : € 576.364,48 50.319,53, corrispondente ad un importo mensile medio di € 4.193,29 - anno 2019 : € 49.061,54, corrispondente ad un importo mensile medio di €4.088,46 - anno 2020 : € 47.803,55, corrispondente ad un importo mensile medio di € 3.983,63 Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remuneratere- munerate. Per accettazione Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXX XXXXXXX XXXXX Data: 2018.07.24 13:41:18 +02'00' Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 50.319,53 - anno 2019: € 49.061,54 - anno 2020: € 47.803,55 Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effetti- vamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo oggetto og- getto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Specialistica Ambuloriale

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguentese- guente: - anno 20172020 : € 576.364,48 279.525,08, corrispondente ad un importo mensile medio di € 23.293,76 Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remuneratere- munerate. Per accettazione Firmato digitalmente da Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 294.236,92 Data e ora della firma: 29/08/2018 11:39:56 - anno 2019: € 286.881,00 - anno 2020: € 279.525,08 Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effetti- vamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo oggetto og- getto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Specialistica Ambuloriale Triennio 2018 2020 Allegato

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 2017: € 576.364,48 72.899,13 corrispondente ad un importo mensile medio di € Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- tratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno essere remunerate. Per accettazione Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX XXXXXXXXXX XXXXXXXXXX XXXXXXXXX XXXXXXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 11:09:33 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 2017: € 582.186,34, 73.635,48. Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo oggetto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslsanluri.it

Tetto di spesa. ATS Data: 29/10/2021 12:09:22 RCC/2021/0000281 Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguentese- guente: - anno 20172021 : € 576.364,48 corrispondente ad un importo mensile medio di € €. 921.861,27, Nei limiti del tetto di spesa nettospesa, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime mi- nime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- tratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remunerate. Per accettazione Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 2017: € 582.186,34, Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento raggruppa- mento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo es- sendo oggetto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.contrattato Articolo 13. Superamento del tetto di spesa La Struttura si impegna a rispettare il volume massimo delle prestazioni sanita- rie e soglie minime in modo da non superare il tetto di spesa riportato nell’art. 12, così come specificato nell’allegato Y del presente contratto. ATS Data: 29/10/2021 12:09:22 RCC/2021/0000281 Le prestazioni che la struttura eventualmente deciderà di erogare oltre il tetto contrattato potranno essere eventualmente remunerate con la decurtazione del 40% della tariffa, attraverso le sole somme disponibili a seguito del mancato u- tilizzo durante l’anno da parte delle altre strutture aziendali e comunque esclu- sivamente nei limiti del tetto di spesa aziendale annuale stabilito dalla Giunta Regionale che rappresenta, pertanto, un vincolo non superabile. Le risorse di- sponibili saranno ripartite tra gli erogatori in misura proporzionale al tetto as- segnato per l’anno di riferimento. Per accettazione InfoCamere Qualified Electronic Signature CA Firma SreariaplepCerretifsiceatno:t2a04n80t7e legale Struttura accreditata Firmato digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXXX Firmato il 10/08/2021 15:16 Valido dal 05/03/2021 al 05/03/2024

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisizione Di Prestazioni Speciali Stiche Ambulatoriali

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto annuale previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 20172018: € 576.364,48 2.557.412,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 213.117,67; - anno 2019: € 2.621.347,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 218.445,58; - anno 2020: € 2.686.881,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 223.906,75; Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà applica la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 12 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remunerate. Per accettazione Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX da: XXXXXXX XXXXXXX Motivo: Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' 13/09/2018 16:18:46 Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 2.557.412,00; - anno 2019: € 2.621.347,00; - anno 2020: € 2.686.881,00; Le prestazioni rese ai cittadini residenti fuori Regione non rientrano nel massimale contrattato. Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Articolo 12 - Superamento del tetto di spesa La Struttura si impegna a rispettare il volume massimo delle prestazioni in modo da non superare il tetto netto di spesa riportato nell’art. 11, così come specificato nell’allegato Y del presente contratto. Per le prestazioni eventualmente erogate oltre i tetti di spesa netti contrattati, si applica la decurtazione del 20% della tariffa, fino al raggiungimento del tetto lordo, oltre il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. La decurtazione applicata sarà calcolata su base annuale. Le prestazioni erogate che la struttura eventualmente deciderà di erogare oltre il tetto lordo contrattato potranno essere eventualmente remunerate, con la decurtazione del 40% della tariffa, attraverso le somme disponibili a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATSseguito del mancato utilizzo durante l’anno da parte delle altre strutture aziendali e comunque esclusivamente nei limiti del tetto di spesa aziendale stabilito dalla Giunta regionale che rappresenta, pur essendo oggetto pertanto, un vincolo non superabile. Le risorse disponibili saranno ripartite tra gli erogatori in misura proporzionale al tetto assegnato per l’anno di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.Friirfmeraitmo xxxx:to. XXXXXXX XXXXXXX Motivo: Data: 13/09/2018 16:19:31

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisizione Di Prestazioni Di Assistenza Residenziale Territoriale E Centri Diurni Integrati (c.d.i.)

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto annuale previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 20172018: € 576.364,48 1.191.509,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 99.292,42; - anno 2019: € 1.191.509,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 99.292,42; - anno 2020: € 1.191.509,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 99.292,42; Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà applica la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 12 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remunerate. Per accettazione Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' 24.01.2019 12:34:40 UTC Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 1.191.509,00; - anno 2019: € 1.191.509,00; - anno 2020: € 1.191.509,00; Le prestazioni rese ai cittadini residenti fuori Regione non rientrano nel massimale contrattato. Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Articolo 12 - Superamento del tetto di spesa La Struttura si impegna a rispettare il volume massimo delle prestazioni in modo da non superare il tetto netto di spesa riportato nell’art. 11, così come specificato nell’allegato Y del presente contratto. Per le prestazioni eventualmente erogate oltre i tetti di spesa netti contrattati, si applica la decurtazione del 20% della tariffa, fino al raggiungimento del tetto lordo, oltre il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. La decurtazione applicata sarà calcolata su base annuale. Le prestazioni erogate che la struttura eventualmente deciderà di erogare oltre il tetto lordo contrattato potranno essere eventualmente remunerate, con la decurtazione del 40% della tariffa, attraverso le somme disponibili a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATSseguito del mancato utilizzo durante l’anno da parte delle altre strutture aziendali e comunque esclusivamente nei limiti del tetto di spesa aziendale stabilito dalla Giunta regionale che rappresenta, pur essendo oggetto pertanto, un vincolo non superabile. Le risorse disponibili saranno ripartite tra gli erogatori in misura proporzionale al tetto assegnato per l’anno di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.riferimento. XXXXX XXXXX 24.01.2019 12:35:43 UTC

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisizione Di Prestazioni Sanitarie E Sociosanitarie Domiciliari, Semiresidenziali E Residenziali a Favore Di Malati Di Hiv/Aids

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto annuale previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 20172018: € 576.364,48 275.899,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 22.991,58; - anno 2019: € 282.797,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 23.566,42; - anno 2020: € 289.867,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € 24.155,58; Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà applica la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 12 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remunerate. Per accettazione XXXXXXX XXXXXXX Firmato digitalmente da ASCENZO XXXXXXX Data: 2018.09.03 12:20:43 +02'00' Firma rappresentante legale della Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 275.899,00; - anno 2019: € 282.797,00; - anno 2020: € 289.867,00; Le prestazioni rese ai cittadini residenti fuori Regione non rientrano nel massimale contrattato. Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Articolo 12 - Superamento del tetto di spesa La Struttura si impegna a rispettare il volume massimo delle prestazioni in modo da non superare il tetto netto di spesa riportato nell’art. 11, così come specificato nell’allegato Y del presente contratto. Per le prestazioni eventualmente erogate oltre i tetti di spesa netti contrattati, si applica la decurtazione del 20% della tariffa, fino al raggiungimento del tetto lordo, oltre il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. La decurtazione applicata sarà calcolata su base annuale. Le prestazioni erogate che la struttura eventualmente deciderà di erogare oltre il tetto lordo contrattato potranno essere eventualmente remunerate, con la decurtazione del 40% della tariffa, attraverso le somme disponibili a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATSseguito del mancato utilizzo durante l’anno da parte delle altre strutture aziendali e comunque esclusivamente nei limiti del tetto di spesa aziendale stabilito dalla Giunta regionale che rappresenta, pur essendo oggetto pertanto, un vincolo non superabile. Le risorse disponibili saranno ripartite tra gli erogatori in misura proporzionale al tetto assegnato per l’anno di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.riferimento. XXXXXXX XXXXXXX Firmato digitalmente da ASCENZO XXXXXXX Data: 2018.09.03 12:20:53 +02'00' Firma rappresentante legale della Struttura

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisizione Di Centri Diurni Integrati (c.d.i.)

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguentese- guente: - anno 20172018 : € 576.364,48 53.605,24, corrispondente ad un importo mensile medio di € 4.467,10 - anno 2019 : € 52.265,11, corrispondente ad un importo mensile medio di €4.355,43 - anno 2020 : € 50.924,98, corrispondente ad un importo mensile medio di € 4.243,75 Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 13 del presente con- trattocontratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non po- tranno potranno essere remuneratere- munerate. Per accettazione Firma rappresentante legale Struttura accreditata XXXXX XXXXX Firmato digitalmente da XXXXX XXXXX Data: 2017.09.26 09:29:34 +02'00' da:ADD IS XXXX Data:25/07/2018 12:11:29 Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20172018: € 582.186,34, 53.605,24 - anno 2019: € 52.265,11 - anno 2020: € 50.924,98 Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omoge- nei omogenei di prestazioni. Il tetto di spesa netto , così come specificato nell’Allegato Y, è comprensivo della quota, pari ad € 71.986,64 la cui assegnazione deve intedersi subordinata alla condizione che la struttura, entro la fine dell’anno, abbia garantito la gestione trami- te CUP dell’80% del volume di prestazioni erogate. L’inserimento avverrà gradual- mente muovendo dalle prestazioni, indicate dalla ASSL, per le quali siano rilevate significative liste d’attesa. Il tetto così assegnato potra essere utilizzato esclusiva- mente per l’erogazione delle suddette prestazioni nel periodo 01.09.2017- 31- 12.2017. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto ef- fettivamente effetti- vamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’ATS, pur essendo oggetto og- getto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Specialistica Ambuloriale Triennio 2018 2020 Allegato