Common use of TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Clause in Contracts

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 dicembre 2015, con le seguenti modalità: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicato. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisu, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo. L'orario di ricezione del Protocollo è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 dal lun. al ven. di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi. L'inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu ove, per disguidi postali o di altra natura, il plico non pervenga all'indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6)

Appears in 1 contract

Samples: www.laziodisu.it

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gara gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusionepervenire con qualunque mezzo, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione asseverata nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx). Tale documentazione dovrà essere predisposta con le modalità di seguito indicate e presentata, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocolloa pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 16.00 del giorno 4 dicembre 201511 marzo duemilatredici 11/03/2013, con le seguenti modalitàpresso: FONDAZIONE XXXXXX XXXX - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicato. Servizio amministrativo, Ufficio acquisti, servizi generali e appalti Via E. Mach, n. 1, ex Monastero agostiniano, 38010 SAN XXXXXXX ALL’ADIGE TN Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisudell'ufficio protocollo della FEM, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivoarrivo (l’orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l’ultimo giorno utile per la presentazione). L'orario L’orario di ricezione del Protocollo dell’ufficio protocollo è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 12.00 e dalle ore 14.30 14.00 alle ore 17.00 dal lun. al ven. 16.00 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione del venerdì pomeriggio e dei giorni festivifestivi - prefestivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu della FEM ove, per disguidi postali o di altra naturanatura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicatoindicato o pervenga in condizioni tali da non assicurare la segretezza dell’offerta in esso contenuta. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postalepostale o l’eventuale data di ricezione riportata dal vettore sul documento di trasporto. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxxde Lollis, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 dicembre 201512 agosto 2016, con le seguenti modalitàmodalità6: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicato. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisudell’UfficiazoiodisPu, con l'attestazione del giorno e dell'ora rcoon lt'attoestcazoionle ldelogiorndoie delLl'ora di arrivo. L'orario di ricezione del Protocollo è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 dal lun. al ven. di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi. L'inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu ove, per disguidi postali o di altra natura, il plico non pervenga all'indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gara gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocollo, entro e non oltre le il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 4 dicembre 201527 ottobre 2014 apposito plico, con debitamente chiuso e sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, all’ufficio protocollo di AltaVita – Istituzioni Riunite di Assistenza – IRA, Xxxxxxxx Xxxxxxx 00 – 00000 Xxxxxx. Il suddetto plico sigillato dovrà riportare all’esterno la ragione sociale della ditta offerente nonché le seguenti modalitàdiciture: - mediante raccomandata A.R. Alla Direzione di AltaVita – Istituzioni Riunite di Assistenza – IRA, Xxxxxxxx Xxxxxxx 00, 00000 Xxxxxx; - Contiene “Offerta per la gara a mezzo del procedura aperta per l’affidamento dei servizi di lavanderia dell’Ente. CIG n.5903795DBE”. Il plico sopra citato dovrà contenere all’interno tre buste distinte, denominate “Busta A”, “Busta B” e “Busta C” il cui contenuto è di seguito esplicitato, ciascuna delle quali a sua volta, a pena di esclusione, dovrà essere debitamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura. Il plico potrà pervenire tramite il servizio postale; - con raccomandata a mezzo , agenzia di corriere; - direttamente recapito autorizzata, corriere o a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicatotramite incaricato. Ai fini dell'accertamento dell’accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di LaziodisuAltaVita, con l'attestazione l’attestazione del giorno e dell'ora dell’ora di arrivo. L'orario di ricezione del Protocollo è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 dal lun. al ven. di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu AltaVita ove, per disguidi postali o di qualsiasi altra natura, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusioneA PENA DI ESCLUSIONE, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione asseverata nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocolloe predisposta con le modalità di seguito indicate, entro e non oltre le ore 12.00 12:00 del 52° (cinquantaduesimo) giorno 4 dicembre 2015successivo alla data di comunicazione del presente Bando di gara alla G.U.U.E., con le seguenti modalità: - mediante raccomandata A.R. all’indirizzo Giunta Regionale della Campania – A.G.C. 12 “Sviluppo Economico” Settore 01 “Programmazione delle Politiche per lo Sviluppo Economico” – Xxxxxx Xxxxxxxxxxx Xxxxx X/0 – 00000 Xxxxxx, a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano postale o altro recapito autorizzato, ovvero con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicatoa mano. Le modalità di presentazione di cui sopra devono essere osservate A PENA DI ESCLUSIONE dalla gara. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto A PENA DI ESCLUSIONE, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisuapposto dall'ufficio ricevente, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo. L'orario L’orario di ricezione del Protocollo suddetto ufficio è dalle ore 09.00 09:00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 dal lun. al ven. 13:00 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivifestivi e prefestivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu dell’Amministrazione ove, per disguidi postali o di altra naturanatura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e consegnati. Gli stessi potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusioneinammissibilità, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione asseverata nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocolloe predisposta con le modalità di seguito indicate, entro e non oltre le ore 12.00 17:00 del giorno 4 dicembre 2015, con le seguenti modalità: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo 2017 presso la Direzione generale della stazione appaltante sopraindicatopesca marittima e dell’acquacoltura –Xxx XX Xxxxxxxxx 00– 00000 Xxxx – Segreteria della Direzione (2° Piano). Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, presentazione richiesto farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisudella Segreteria della Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivoarrivo (l’orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l’ultimo giorno utile per la presentazione). L'orario L’orario di ricezione del Protocollo della Segreteria è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 12.00 e dalle ore 14.30 15.00 alle ore 17.00 dal lun. al ven. 17.30 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivifestivi e prefestivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu del Ministero ove, per disguidi postali o di altra naturanatura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione Sono considerati inammissibili i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati consegnati. Gli stessi saranno conservati per un periodo massimo di tre mesi e potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gara gli operatori economici interessati dovranno devono far pervenire, a pena di esclusionepervenire con qualunque mezzo, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione asseverata nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx). Tale documentazione deve essere predisposta con le modalità di seguito indicate e presentata, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocolloa pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 16:00 del giorno 4 dicembre 201521 ottobre duemilaquattordici 21/10/2014, con le seguenti modalitàpresso: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicato. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà richiesto a pena di esclusione, fa fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisudell'ufficio protocollo della FEM, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivoarrivo (l’orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l’ultimo giorno utile per la presentazione). L'orario L’orario di ricezione del Protocollo dell’ufficio protocollo è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 12.00 e dalle ore 14.30 14.00 alle ore 17.00 dal lun. al ven. 16.00 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione del venerdì pomeriggio e dei giorni festivifestivi - prefestivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu della FEM ove, per disguidi postali o di altra naturanatura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicatoindicato o pervenga in condizioni tali da non assicurare la segretezza dell’offerta in esso contenuta. Non saranno sono in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postalepostale o l’eventuale data di ricezione riportata dal vettore sul documento di trasporto. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla garaL’apertura della selezione, gli operatori economici interessati dovranno far pervenirein seduta pubblica, avrà luogo il giorno 2 agosto 2013 con inizio alle ore 09.00 ca. presso una sala del Rettorato dell’Università degli Studi di Trieste – p.le Europa n. 1 in Trieste (la sua esatta ubicazione sarà pubblicata sul profilo committente almeno con 24 ore di anticipo), con le modalità ed il procedimento sotto indicati. Il plico contenente l’offerta e la documentazione (come in dettaglio più sotto descritto), a pena di esclusioneesclusione dalla selezione, tutta deve essere chiuso ed idoneamente sigillato con qualunque mezzo che ne garantisca la documentazione richiesta redatta in lingua italiana non manomissione, nonché siglato sui lembi di chiusura. A pena di esclusione dalla selezione 2, il plico deve pervenire direttamente o a mezzo posta/corriere, a cura e spese del Concorrente, al seguente indirizzo: Ufficio protocollo (I°piano – lato dx dell’edificio “A”) pena l’irricevibilità dell’offerta entro il termine inderogabile delle ore 13.00 del giorno: 01 agosto 2013 I predetti uffici per la consegna dei plichi sono aperti, nelle giornate feriali, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Sul plico deve essere apposta ben visibile la seguente dicitura: nonché seguita dal nominativo, dall’indirizzo e dal recapito telefonico del concorrente mittente (ovvero di tutte le Imprese diversamente raggruppate in caso contrario deve essere allegata una traduzione nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxxdi R.T.I.). Circa il tempo di ricezione, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocollofa fede esclusivamente la certificazione del funzionario dell’Università degli Studi di Trieste a ciò addetto. Il recapito tempestivo del plico, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 dicembre 2015i termini sopraindicati, con le seguenti modalità: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicato. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisu, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo. L'orario di ricezione del Protocollo è dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 dal lun. al ven. di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi. L'inoltro della documentazione è a completo totale ed esclusivo rischio del concorrentemittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu dell’Amministrazione universitaria ove, per disguidi postali o di altra naturaqualsiasi motivo, il plico lo stesso non pervenga all'indirizzo di dovesse giungere a destinazione entro il termine perentorio sopra indicatoin tempo utile. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i I plichi pervenuti oltre il suddetto predetto termine perentorio di scadenza, anche pur se imputabili a ragioni indipendenti indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati medesimo (perfino se a mezzo raccomandata con avviso di raccomandata A/R o altro vettorericevimento), non sono ammessi alla selezione, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postalepostale dell’agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro Non è valida alcuna offerta pervenuta o presentata dopo il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principioindicato, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto alla precedente, e non è consentito in sede di derivazione comunitariagara la presentazione di alcuna offerta. Non sono ammesse offerte per telegramma, della parità fax, mezzi telematici o comunque diversi da quelli previsti dal presente Disciplinare di trattamentogara. CostituisceNon sono ammesse, pertantoinoltre, causa offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta propria o di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6)altri.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana e predisposta con le modalità di seguito indicate, a pena di esclusione, presso l’A.S.P. Azalea” – Xxxxx Xxxxxxxxx 000 – CAP 00000 - Xxxxxxxxxxxxxxxxx (in caso contrario deve essere allegata una traduzione nella lingua italianaXX) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 dicembre 2015, con le seguenti modalità: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicatoqualunque mezzo. Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio dell'Ufficio Protocollo di Laziodisudell’A.S.P. Xxxxxx, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivoarrivo (l’orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l’ultimo giorno utile per la presentazione). L'orario L’orario di ricezione del dell’Ufficio Protocollo è dalle ore 09.00 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 dal lun. al ven. di tutti i giorni lavorativi, con esclusione del sabato e dei giorni festivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu dell’A.S.P. ove, per disguidi postali o di altra naturanatura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e potranno consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara D’appalto

TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione nella lingua italiana) presso Laziodisu - Via Xxxxxx xx Xxxxxx, 24/B - 00185 Roma - Ufficio Protocolloe predisposta con le modalità di seguito indicate, entro e non oltre le ore 12.00 13,00 del giorno 4 dicembre 201509.01.2014, presso Regione Basilicata – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Economia Montana –– Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013 – Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxxx n.10 – 85100 – Potenza, con le seguenti modalità: - mediante raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; - con raccomandata a mezzo di corriere; - direttamente a mano con consegna all’Ufficio Protocollo della stazione appaltante sopraindicatoqualunque mezzo. Ai fini dell'accertamento dell’accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente il timbro dell’Ufficio Protocollo di Laziodisudell’ufficio del protocollo della Regione Basilicata, con l'attestazione l’attestazione del giorno e dell'ora dell’ora di arrivoarrivo (l’orario sarà riportato esclusivamente per i plichi recapitati l’ultimo giorno utile per la presentazione). L'orario L’orario di ricezione del dell’Ufficio Protocollo è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 9,00 alle ore 13.00 13,00 nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 15,00 alle ore 17.00 dal lun17,00. al ven. di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi. L'inoltro L’inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di Laziodisu della Regione Basilicata ove, per disguidi postali o di altra naturanatura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all'indirizzo all’indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione Saranno considerati irricevibili i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche se imputabili a per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati e conservati per un periodo massimo di tre mesi, durante i quali potranno essere riconsegnati al concorrente committente su sua richiesta scritta. N.B. Le offerte devono essere tassativamente presentate entro il termine sopra prescritti in quanto il termine è posto a tutela del fondamentale principio, anche di derivazione comunitaria, della parità di trattamento. Costituisce, pertanto, causa di esclusione il mancato rispetto del termine di presentazione dell’offerta (Si veda in tal senso Determinazione Avcp n. 4 del 10 ottobre 2012, par. 6).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara