Termine Descrizione Clausole campione

Termine Descrizione. MPLS MultiProtocol Label Switching. E' una tecnica che prevede l'instaurazione di specifici percorsi di rete su cui inviare sequenze di pacchetti di dati. L'identificazione dei percorsi è realizzata etichettando ciascun pacchetto consentendo in questo modo agli apparati (Router) di risparmiare tempo nell'individuare il nodo successivo a cui inviare il traffico.
Termine Descrizione. MAN (Metropolitan area network) Network per la connessione di dispositivi in area metropolitana. NVMe - NVM Express Protocollo di interfacciamento storage che sostituisce il protocollo SCSI ed utilizza l'interfaccia PCI-Express. OEM (Original Equipment Manufacturer) Azienda che realizza un'apparecchiatura che verrà poi installata in un prodotto finito, sul quale il “Costruttore Finale” appone il proprio marchio.
Termine Descrizione. Camera o Camera di Commercio o CCIAA Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura CNS Carta Nazionale dei Servizi, così come definita dal Decreto Legislativo 7 Marzo 2005 n. 82 (pubblicato su G.U.R.I. n. 112 del 16 maggio 2005) e successive modifiche e integrazioni (c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale). CRL Certificate revocation list: lista dei certificati revocati o sospesi Dispositivo Smart card o token usb che, oltre alle caratteristiche di base e personalizzazione tipica di ciascuna Camera (es. grafica/logo), è completo di: - due certificati o certificato di autenticazione CNS o certificato qualificato di sottoscrizione per la firma digitale, - stampa dei dati personali previsti sulla plastica della Smart card. Gli strumenti resi disponibili dall’Appaltatore dovranno trattare congiuntamente i due certificati.
Termine Descrizione. AC (alias CA) Autorità di Certificazione (alias Certification Authority) Entità che emette, gestisce e revoca i certificati.
Termine Descrizione. Acquirer Ente deputato alla gestione delle transazioni bancarie Aggiudicatario, Impresa, Ditta, Fornitore, Assuntore, Esecutore, Appaltatore Il soggetto (Impresa singola o RTI) Aggiudicatario della presente gara AM Assistenza e Manutenzione ANM ANM SpA, azienda interamente controllata dal Comune di Napoli che gestisce servizi di mobilità e traporto pubblico locale nella città di Napoli API Application Programming Interface Committente, Comune di Napoli, Stazione appaltante Il Comune di Napoli quale agiudicatore della gara di cui al presente Disciplinare Tecnico
Termine Descrizione. Ajax Una tecnica di sviluppo software per la realizzazione di applicazioni web interattive Continuous Integration Nell'ingegneria del software, l'integrazione continua (continuous integration in inglese, spesso abbreviato in CI) è una pratica che si applica in contesti in cui lo sviluppo del software avviene attraverso un sistema di versioning Dispositivi mobili Android, IOS, ecc…
Termine Descrizione. Subscription Vedi il link xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/xx/xxxxx/xxxxxxxxxxxx

Related to Termine Descrizione

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel documento Allegato M Disciplinare Telematico, che disciplina il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile:

  • Licenza Il software, comprese tutte le relative funzionalità e servizi, e la documentazione, compreso qualsiasi materiale della confezione ("Documentazione"), che accompagnano il presente Contratto di licenza (collettivamente il "Software") sono di proprietà di Symantec o dei suoi licenziatari e sono protetti dalla legge sul copyright. Sebbene Symantec continui a detenere la proprietà del Software, l'accettazione del presente Contratto di licenza concede all'Utente alcuni diritti di utilizzo del Software durante il Periodo del servizio. Il “Periodo del servizio” inizierà dalla data di installazione iniziale del Software, indipendentemente dal numero di copie che l'Utente è autorizzato a utilizzare in accordo con la Sezione 1.A del presente Contratto di licenza, e durerà per il periodo stabilito nella Documentazione o nella documentazione della transazione pertinente effettuata con il distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software. Il Software può disattivarsi automaticamente e diventare non operativo al termine del Periodo del servizio e l'Utente non avrà diritto a ricevere alcun aggiornamento dei contenuti o delle funzionalità del Software a meno che il Periodo del servizio non venga rinnovato. Gli abbonamenti per i rinnovi del Periodo del servizio saranno disponibili conformemente alla policy di supporto di Symantec situata all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/xx/xx/xxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxx_xxxxxxx_xxxxxx.xxx. Il presente Contratto di licenza disciplina qualsiasi versione, revisione o miglioramento del Software reso disponibile all'Utente da Symantec. Ad eccezione di eventuali modifiche contemplate nella Documentazione e fatto salvo il diritto di risoluzione di Symantec per inadempimento dell'Utente secondo quanto stabilito nella Sezione 9, i diritti e gli obblighi dell'Utente ai sensi del presente Contratto di licenza riguardanti l'utilizzo del suddetto Software sono i seguenti. Durante il Periodo del servizio, è possibile:

  • RAPPORTI DI PARENTELA Il Fornitore dichiara che non sussistono rapporti di parentela, affinità, coniugio, convivenza tra i titolari e i soci dell’azienda e il Rettore, Prorettori, Prorettori delegati dei Poli territoriali, Direttore Generale, Dirigenti, Componenti del Consiglio di Amministrazione, i Direttori di Dipartimento, Presidi di Scuola, visibili all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx/, RUP della presente procedura.