Tempo di risoluzione Clausole campione

Tempo di risoluzione. Per ogni punto percentuale in diminuzione rispetto al valore di soglia limite fissato per l’indicatore “IQ08 – Tempo di risoluzione”, l’Amministrazione contraente applicherà una penale pari al 1‰ (uno per mille) dell’importo del servizio di riferimento indicato nel Progetto Esecutivo.
Tempo di risoluzione. Intervallo di tempo compreso tra l’istante di inizio dell’intervento di risoluzione del problema e quello di ripristino completo e consolidato delle funzionalità.
Tempo di risoluzione. L’intervento di manutenzione correttiva dovrà essere risolto entro: • 24 ore solari in caso di utilizzo di un materiale di xxxxx xxxxxxx (xxxx xxxxxxxxx 0.
Tempo di risoluzione. Per Tempo di risoluzione si intende il tempo massimo trascorso tra la segnalazione del guasto/problema e/o richiesta da parte della Fondazione e la risoluzione definitiva che ripristina il corretto funzionamento del Sistema e lo svolgimento delle attività operative. Di seguito sono riportate le tempistiche (soglie limite) utilizzate come indicatori per la valutazione degli SLA, specificate per Grado di urgenza (problema Bloccante, Grave e Lieve); il grado di urgenza è valutato sulla base della disponibilità dei sistemi ovvero sul livello di gravità del blocco delle funzionalità del Sistema e del disagio recato all’organizzazione e/o agli utenti. Le ore lavorative indicate nella tabella di seguito sono da considerarsi corrispondenti agli orari di copertura del servizio di Service Desk.
Tempo di risoluzione. Nei casi suddetti la risoluzione del problema deve avvenire, comunque, entro:
Tempo di risoluzione. Verrà misurato il tempo che intercorre tra la presa in carico del problema da parte del servizio di manutenzione e la risoluzione dello stesso. Il valore soglia dell’indicatore di tempo di risoluzione dell’errore (TRE) nell’arco di un trimestre non dovrà essere inferiore ai valori riportati nella seguente tabella.

Related to Tempo di risoluzione

  • DOTAZIONI TECNICHE Ai fini della partecipazione alla presente procedura, ogni operatore economico deve dotarsi, a propria cura, spesa e responsabilità della strumentazione tecnica ed informatica conforme a quella indicata nel presente disciplinare e nel documento Allegato M Disciplinare Telematico, che disciplina il funzionamento e l’utilizzo della Piattaforma. In ogni caso è indispensabile: