Common use of Stato Avanzamento Lavori Clause in Contracts

Stato Avanzamento Lavori. Il Fornitore dovrà mantenere aggiornato lo stato di avanzamento dei lavori relativamente ai Piani di lavoro approvati, nonché sulle attività di manutenzione degli apparati hardware svolte nel periodo, fornendo indicazioni sulle attività concluse ed in corso, esplicitandone la percentuale di avanzamento, su eventuali rischi/criticità/ritardi, su eventuali impatti dei rischi/criticità, su azioni di recupero e razionali dello scostamento, sulle attività in servizio esteso ed in reperibilità. Il Fornitore deve consegnare con periodicità trimestrale, entro 10 giorni lavorativi succes- sivi al periodo al quale si riferisce, il documento di Stato Avanzamento Lavori e Rapporto dei Livelli di Servizio. La rendicontazione nello Stato Avanzamento Lavori delle singole attività indicate nei Piani di lavoro sarà articolata come specificato di seguito:  descrizione dell’attività in corso e/o completata nel periodo;  per le attività eseguite nella modalità a consumo a richiesta l’elenco nominativo del personale impiegato dal Fornitore con l’indicazione del profilo professionale ed il dettaglio dei giorni o frazioni di giorno impiegati da ciascuna risorsa per ogni attività svolta nel periodo di riferimento;  percentuale di avanzamento dell’attività;  data a cui si riferisce lo stato di avanzamento;  razionali di ripianificazione, scostamento eventuale delle date, dell’impegno e del volume;  vincoli/criticità e relative azioni da intraprendere e/o intraprese. La rendicontazione dei livelli di servizio nella sezione Rapporto dei Livelli di Servizio deve contenere per ciascun indicatore soggetto a misurazione:  la scheda dell’indicatore così come prevista dal Capitolato tecnico;  il periodo di riferimento della misura;  riferimento agli strumenti di misura utilizzati;  i dati rilevati;  il valore rilevato dell’indicatore di qualità;  eventuale scostamento dal valore di soglia (anche nel caso in cui il periodo di osservazione contrattuale non coincida con il mese; tale indicatore non serve infatti per il computo delle penali ma per individuare in anticipo criticità e mettere in campo eventuali azioni correttive);  eventuale motivo individuato per l’avvenuto scostamentodai valori di soglia.

Appears in 1 contract

Samples: www.fondartigianato.it

Stato Avanzamento Lavori. Il Fornitore L’aggiudicatario dovrà mantenere aggiornato lo aggiornata la documentazione relativa allo stato di avanzamento dei lavori relativamente ai Piani di lavoro approvati, nonché sulle attività di manutenzione degli apparati hardware svolte nel periodo, fornendo tutte le indicazioni sulle attività attività, sia continuative che di tipo progettuale, concluse ed o in corsocorso nel periodo di riferimento, esplicitandone la percentuale di avanzamento, su gli eventuali rischi/criticità/ritardi, su gli eventuali impatti dei rischi/rischi e delle criticità, su le azioni di recupero e razionali dello scostamento, sulle attività in servizio esteso ed in reperibilitàle motivazioni degli eventuali scostamenti. Il Fornitore deve L’aggiudicatario dovrà consegnare con periodicità trimestrale, entro 10 5 giorni lavorativi succes- sivi solari successivi al periodo al quale si riferiscebimestre di riferimento, il documento di la documentazione relativa allo Stato Avanzamento Lavori e ed al Rapporto dei Livelli sugli indicatori di Servizioqualità. L’Autorità convoca entro i 15 giorni solari successivi la riunione di SAL. La rendicontazione nello dello Stato Avanzamento Lavori delle singole di ciascuna attività indicate nei Piani continuativa e di lavoro ogni intervento progettuale sarà articolata come specificato di seguito: descrizione dell’attività in corso e/o completata nel periodo;  per le attività eseguite nella modalità a consumo a richiesta l’elenco nominativo del personale impiegato dal Fornitore con l’indicazione del profilo professionale ed il dettaglio dei giorni o frazioni di giorno impiegati da ciascuna risorsa per ogni attività svolta nel periodo di riferimento;  percentuale di avanzamento dell’attivitàdell’attività (ove applicabile); data a cui si riferisce lo stato di avanzamento; razionali di ripianificazione, scostamento eventuale delle date, dell’impegno e del volumedell’impegno, ecc.;  vincoli/criticità • xxxxxxx, criticità, rischi e relative azioni da intraprendere e/o intraprese. La intraprese Il SAL prevede la rendicontazione dei livelli di servizio nella sezione Rapporto dei Livelli mediante la misurazione degli indicatori di Servizio deve contenere per qualità. Per ciascun indicatore soggetto a misurazionemisurazione il rapporto di riepilogo prevede le seguenti informazioni: la scheda dell’indicatore così come prevista dal Capitolato tecnicomisurato con indicazione del servizio o dell’intervento a cui si riferisce; il periodo di riferimento della misura;  riferimento agli • gli strumenti di misura utilizzati; i dati rilevati; il valore rilevato dell’indicatore di qualitàmisurato dell’indicatore; eventuale scostamento dal valore di soglia (anche nel caso in cui il periodo di osservazione contrattuale non coincida con il mesesoglia; tale indicatore non serve infatti per il computo delle penali ma per individuare in anticipo criticità e mettere in campo eventuali azioni correttive);  eventuale motivo individuato per l’avvenuto scostamentodai • cause dell’eventuale scostamento dai valori di soglia. L’aggiudicatario è tenuto a comunicare proattivamente e con la massima tempestività qualsiasi criticità, ritardo o impedimento proponendo una modifica del piano corrispondente ai referenti dell’Autorità. Ad esito del SAL dovranno essere adeguati tutti i piani di cui al precedente paragrafo a seguito di quanto concordato. La documentazione aggiornata deve essere consegnata ad ANAC entro i 10 lavorativi successivi all’incontro di XXX. I Piani di Lavoro e le relative modifiche certificano ai fini contrattuali gli obblighi formalmente assunti dall’aggiudicatario, e accettati dall’ANAC, su stime e tempi di esecuzione delle attività e sulle relative date di consegna dei prodotti (scadenze).

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

Stato Avanzamento Lavori. Il Fornitore dovrà mantenere aggiornato lo stato di avanzamento dei lavori relativamente ai Piani di lavoro approvati, nonché sulle attività di manutenzione degli apparati hardware svolte nel periodo, fornendo indicazioni sulle attività concluse ed in corso, esplicitandone la percentuale di avanzamento, su eventuali rischi/criticità/ritardi, su eventuali impatti dei rischi/criticità, su azioni di recupero e razionali dello scostamento, sulle attività in servizio esteso ed in reperibilità. Il Fornitore deve consegnare con periodicità trimestralemensile, entro 10 giorni lavorativi succes- sivi successivi al periodo mese al quale si riferisce, il documento di Stato Avanzamento Lavori e Rapporto dei Livelli di Servizio. La rendicontazione nello Stato Avanzamento Lavori delle singole attività indicate nei Piani di lavoro sarà articolata come specificato di seguito: descrizione dell’attività in corso e/o completata nel periodo; per le attività eseguite nella modalità a consumo a richiesta l’elenco nominativo del personale impiegato dal Fornitore con l’indicazione del profilo professionale ed il dettaglio dei giorni o frazioni di giorno impiegati da ciascuna risorsa per ogni attività svolta nel periodo di riferimento; percentuale di avanzamento dell’attività; data a cui si riferisce lo stato di avanzamento; razionali di ripianificazione, scostamento eventuale delle date, dell’impegno e del volume;  vincoli• xxxxxxx/criticità e relative azioni da intraprendere e/o intraprese. La rendicontazione dei livelli di servizio nella sezione Rapporto dei Livelli di Servizio deve contenere per ciascun indicatore soggetto a misurazione: la scheda dell’indicatore così come prevista dal Capitolato capitolato tecnico; il periodo di riferimento della misura; riferimento agli strumenti di misura utilizzati; i dati rilevati; il valore rilevato dell’indicatore di qualità; eventuale scostamento dal valore di soglia (anche nel caso in cui il periodo di osservazione contrattuale non coincida con il mese; tale indicatore non serve infatti per il computo delle penali ma per individuare in anticipo criticità e mettere in campo eventuali azioni correttive); eventuale motivo individuato per l’avvenuto scostamentodai scostamento dai valori di soglia. In appendice allo Stato avanzamento lavori dovrà essere riportata, per ciascuna figura professionale prevista, la situazione complessiva delle risorse impiegate dall’inizio del contratto in riferimento ai massimali contrattuali per servizio e per tipologia professionale.

Appears in 1 contract

Samples: www.anticorruzione.it

Stato Avanzamento Lavori. Il Fornitore dovrà mantenere aggiornato lo stato di avanzamento dei lavori relativamente ai Piani di lavoro approvati, nonché sulle attività di manutenzione degli apparati hardware svolte nel periodo, fornendo indicazioni sulle attività concluse ed in corso, esplicitandone la percentuale di avanzamento, su eventuali rischi/criticità/ritardi, su eventuali impatti dei rischi/criticità, su azioni di recupero e razionali dello scostamento, sulle attività in servizio esteso ed in reperibilità. Il Fornitore deve consegnare con periodicità trimestrale, entro 10 giorni lavorativi succes- sivi al periodo al quale si riferisce, il documento di Stato Avanzamento Lavori e Rapporto dei Livelli di Servizio. La rendicontazione nello Stato Avanzamento Lavori delle singole attività indicate nei Piani di lavoro sarà articolata come specificato di seguito: descrizione dell’attività in corso e/o completata nel periodo; per le attività eseguite nella modalità a consumo a richiesta l’elenco nominativo del personale impiegato dal Fornitore con l’indicazione del profilo professionale ed il dettaglio dei giorni o frazioni di giorno impiegati da ciascuna risorsa per ogni attività svolta nel periodo di riferimento; percentuale di avanzamento dell’attività; data a cui si riferisce lo stato di avanzamento; razionali di ripianificazione, scostamento eventuale delle date, dell’impegno e del volume;  vincoli• xxxxxxx/criticità e relative azioni da intraprendere e/o intraprese. La rendicontazione dei livelli di servizio nella sezione Rapporto dei Livelli di Servizio deve contenere per ciascun indicatore soggetto a misurazione: la scheda dell’indicatore così come prevista dal Capitolato tecnico; il periodo di riferimento della misura; riferimento agli strumenti di misura utilizzati; i dati rilevati; il valore rilevato dell’indicatore di qualità; eventuale scostamento dal valore di soglia (anche nel caso in cui il periodo di osservazione contrattuale non coincida con il mese; tale indicatore non serve infatti per il computo delle penali ma per individuare in anticipo criticità e mettere in campo eventuali azioni correttive); eventuale motivo individuato per l’avvenuto scostamentodai valori di soglia.

Appears in 1 contract

Samples: www.fondartigianato.it