SPESE E IMPOSTE Clausole campione

SPESE E IMPOSTE. Le spese contrattuali e le imposte di bollo sono integralmente poste a carico dell’appaltatore, ad eccezione di quanto per legge fa carico alla stazione appaltante. Al contratto sarà applicata l’imposta di registro in misura fissa, ai sensi dell’articolo 40 del D.P.R. n. 131/1986, con ogni relativo onere a carico dell’appaltatore.
SPESE E IMPOSTE. 43.1 Le tasse e gli altri oneri dovuti ad enti territoriali (occupazione temporanea di suolo pubblico, passi carrabili, permessi di scarico, canoni di conferimento a discarica ecc.) direttamente o indirettamente connessi all’esecuzione dell’Opera, ivi incluse le spese e imposte per eventuale registrazione del Contratto, sono a carico dell’Appaltatore.
SPESE E IMPOSTE. Le spese contrattuali e le imposte di bollo sono integralmente poste a carico dell’Appaltatore, ad eccezione di quanto per legge fa carico all’Amministrazione Appaltante. Al Contratto sarà applicata l’imposta di registro in misura fissa, ai sensi dell’articolo 40 del D.P.R. n. 131/1986, con ogni relativo onere a carico dell’Appaltatore.
SPESE E IMPOSTE. Le spese per la registrazione del presente contratto sono a carico dei contraenti in parti uguali. Ai fini dell’imposta di registro per l’affitto dei terreni il presente contratto ha il seguente valore: x anni = Euro Le imposte sui terreni oggetto del presente contratto sono ripartite come segue: la parte proprietaria è tenuta a dichiarare il reddito dominicale, la parte affittuaria è tenuta a dichiarare il reddito agrario.
SPESE E IMPOSTE. Il contratto è stipulato in forma pubblica amministrativa. Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti la stipulazione del contratto, i diritti di segreteria e quelli di registro sono ad esclusivo carico dell’appaltatore. L’IVA è a carico dell’Amministrazione comunale. L'appaltatore ha l'obbligo di versare l'importo relativo alle spese contrattuali prima della stipula del contratto.
SPESE E IMPOSTE. Sono a carico della compagnia aggiudicataria le imposte, il rimborso per le spese di pubblicità legale, le tasse e gli oneri, presenti e futuri, inerenti a qualsiasi titolo il Contratto, l’imposta di bollo il cui pagamento rimane, pertanto, a carico del Fornitore del servizio assicurativo.
SPESE E IMPOSTE. Le spese contrattuali e le imposte di bollo sono integralmente poste a carico dell’Appaltatore, ad eccezione di quanto per legge fa carico all’Amministrazione Appaltante. Al Contratto sarà applicata l’imposta di registro in misura fissa, ai sensi dell’articolo 40 del D.P.R. n. 131/1986, con ogni relativo onere a carico dell’Appaltatore. Sono a carico dell’impresa appaltatrice senza diritto di rivalsa le spese previste dall’art.112 del D.P.R. 554/1999: − le tasse e gli altri oneri comunali (occupazione temporanea di suolo pubblico, passi carrabili, ecc.,); − le tasse e gli oneri per l’ottenimento di tutte le licenze tecniche occorrenti per l’esecuzione degli impianti, L'appaltatore è sempre tenuto ad uniformarsi alle disposizioni del direttore dei lavori, senza poter sospendere o ritardare il regolare sviluppo dei lavori, quale che sia la contestazione o la riserva che egli iscriva negli atti contabili. Le riserve devono essere iscritte a pena di decadenza sul primo atto dell'appalto idoneo a riceverle, successivo all'insorgenza o alla cessazione del fatto che ha determinato il pregiudizio dell'appaltatore. In ogni caso, sempre a pena di decadenza, le riserve devono essere iscritte anche nel registro di contabilità all'atto della firma immediatamente successiva al verificarsi o al cessare del fatto pregiudizievole. Le riserve non espressamente confermate sul conto finale si intendono abbandonate. Le riserve devono essere formulate in modo specifico ed indicare con precisione le ragioni sulle quali esse si fondano. In particolare, le riserve devono contenere a pena di inammissibilità la precisa quantificazione delle somme che l'appaltatore ritiene gli siano dovute; qualora l'esplicazione e la quantificazione non siano possibili al momento della formulazione della riserva, l'appaltatore ha l'onere di provvedervi, sempre a pena di decadenza, entro il termine di quindici giorni. La quantificazione della riserva è effettuata in via definitiva, senza possibilità di successive integrazioni o incrementi rispetto all'importo iscritto.
SPESE E IMPOSTE. Sono a totale carico del Concessionario tutte le spese e imposte inerenti alla redazione e registrazione dell’atto di concessione, nonché degli atti successivi e conseguenti. Sono inoltre a carico del Concessionario le spese obbligatorie sostenute dal Concedente per la pubblicazione degli avvisi e del bando di gara inerenti la presente procedura di concessione, da rimborsare entro 60 giorni dall’aggiudicazione.
SPESE E IMPOSTE. Tutte le spese, imposte e tasse, nessuna esclusa, inerenti e conseguenti alla gara, alla stipulazione, alla scritturazione, ai bolli ed alla registrazione del contratto di affidamento del servizio, ivi comprese le sue variazioni nel corso della sua esecuzione, nonché quelle relative al deposito della cauzione, sono a carico dell’aggiudicatario.
SPESE E IMPOSTE. Sono a totale carico del Concessionario tutte le spese e imposte inerenti alla redazione e registrazione dell’atto di concessione, nonché degli atti successivi e conseguenti.