Sospensione e riattivazione del contratto Clausole campione

Sospensione e riattivazione del contratto. In presenza di questa clausola puoi sospendere il contratto e usufruire del premio pagato e non goduto in occasione della riattivazione. La sospensione è ammessa una volta per anno solare e fino ad un massimo di 2 volte nell'arco della vita annuale del contratto. Deve avere una durata minima di tre mesi e il premio pagato e non goduto, al momento della sospensione, non deve essere inferiore ad un mese. La riattivazione deve avvenire entro 12 mesi dalla data di sospensione. In aggiunta alla garanzia X.X.Xxxx obbligatoria è possibile, ma non obbligatorio, acquistare ulteriori garanzie e servizi di assistenza.
Sospensione e riattivazione del contratto. Puoi acquistare questa clausola se il tuo motociclo ha una cilindrata superiore a 50 cc. In presenza di questa clausola puoi sospendere il contratto e usufruire del premio pagato e non goduto in occasione della riattivazione. La sospensione è ammessa una volta per anno solare e fino ad un massimo di 2 volte nell'arco della vita annuale del contratto. Deve avere una durata minima di tre mesi e il premio pagato e non goduto, al momento della sospensione, non deve essere inferiore ad un mese. La riattivazione deve avvenire entro 12 mesi dalla data di sospensione. In aggiunta alla garanzia X.X.Xxxx obbligatoria è possibile, ma non obbligatorio, acquistare ulteriori garanzie e servizi di assistenza.
Sospensione e riattivazione del contratto. Nel corso dell’anno assicurativo il Contraente può chiedere la sospensione del contratto fino ad un massimo di tre volte, ciascuna per un periodo minimo di 14 giorni. La prima so- spensione è gratuita, le altre due comportano il pagamento di 10 euro a titolo di rimborso delle spese amministrative. Per ottenere la sospensione il Contraente deve: • Inviare alla Compagnia apposita comunicazione tramite Raccomandata A.R. allegando la copia del bonifico (per le sospensioni successive alla prima) e gli originali del Certificato e della Carta Verde. • Effettuare, solo per le sospensioni successive alla prima, un bonifico di 10 euro a favore di Intesa Sanpaolo Assi- cura S.p.A. IBAN IT 74 M 03069 01000 100000047314, riportando la causale “Sospensione pol. n.” e indicando il numero della Polizza da sospendere). La sospensione del Contratto decorre dalle ore 24 della data del timbro postale di invio dei documenti ed è confer- mata dalla Compagnia al Contraente per iscritto. Entro un anno dalla sospensione, il Contraente può chie- dere la riattivazione della Polizza sullo stesso Xxxxxxx o su un altro Veicolo dello stesso Proprietario. La scadenza della Polizza riattivata è prorogata per un periodo pari alla durata della sospensione; il Premio è calcolato in base alla tariffa in vigore al momento dell’ultima sospensione con la stessa classe di merito presente sul Contratto sospeso. Il Contraente riceve la nuova Polizza, con relativo Cer- tificato e Carta Verde, dopo il pagamento dell’eventuale conguaglio (se a lui favorevole, la Compagnia provvede al rimborso dell’eccedenza rispetto al Premio dovuto). Dopo un anno dalla sospensione non è più possibile riattivare il Contratto: in questo caso il Premio totale pagato e non go- duto è restituito al Contraente, diminuito delle imposte. La sospensione non è ammessa in caso di: • Polizza con vincolo, se l’ente vincolatario non dà la sua autorizzazione del Contratto il dispositivo sarà attivo solo per quanto ri- guarda il servizio di raccolta dati e fino alla disinstallazione del dispositivo stesso; gli altri servizi sono sospesi invece e torneranno disponibili, al momento della riattivazione della Polizza. Nel caso di riattivazione del Contratto su altro Veicolo il Contraente ha l’obbligo di far disinstallare il dispositivo dal precedente Veicolo e di farlo installare sul nuovo Veicolo. La disinstallazione e reinstallazione sono a carico del Pro- vider telematico senza alcuna spesa per il Contraente. In caso di mancata disin...
Sospensione e riattivazione del contratto. Sospensione Qualora il Contraente intenda sospendere l’assicurazione in corso di contratto è tenuto a farne richiesta a Reale Mutua restituendo il contrassegno, il certificato di assicurazione e l’eventuale Carta Verde. All’atto della sospensione, il premio già pagato deve avere una durata residua pari ad almeno 3 mesi. In caso contrario il premio dovrà essere integrato sino al raggiungimento dei 3 mesi di durata residua. Tale integrazione sarà restituita, al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale, al momento della riattivazione del contratto.
Sospensione e riattivazione del contratto. (valida esclusivamente per i motocicli e con il limite massimo di una volta per anno assicurativo) SOSPENSIONE DEL CONTRATTO
Sospensione e riattivazione del contratto. È possibile richiedere la sospensione e riattivazione del contratto alle seguenti condizioni: ▪ la modalità di frazionamento del premio è mensile; ▪ il periodo di sospensione coincide con uno o più mesi interi di calendario; ▪ complessivamente la polizza può restare sospesa per massimo 12 mesi.
Sospensione e riattivazione del contratto. (valida esclusivamente per i motocicli)
Sospensione e riattivazione del contratto. 7 1.9 TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETÀ DEL VEICOLO 8
Sospensione e riattivazione del contratto. Sospensione
Sospensione e riattivazione del contratto. Non è prevista la sospensione delle garanzie in corso di contratto.