Common use of Segnatura di protocollo dei documenti Clause in Contracts

Segnatura di protocollo dei documenti. L’operazione di segnatura di protocollo è effettuata contemporaneamente all’operazione di registrazione di protocollo. La segnatura di protocollo è l’apposizione o l’associazione all’originale del documento, in forma permanente non modificabile, delle informazioni riguardanti il documento stesso. Essa consente di individuare ciascun documento in modo inequivocabile. Le informazioni previste sono: - l'identificazione in forma sintetica o estesa dell'amministrazione e dell'area organizzativa omogenea (AOO) individuata ai fini della registrazione e della gestione documentale; - il codice identificativo dell’amministrazione; - il codice identificativo del registro di protocollo; - titolo e classe di riferimento; - il numero progressivo di protocollo, costituito da almeno sette cifre numeriche - la data di protocollo Per i documenti analogici le informazioni sopra riportate vengono riportate sul documento attraverso il timbro di registratura di protocollo. Per i documenti informatici tutte le informazioni sopra riportate sono generate automaticamente dal sistema e sono incluse nella segnatura informatica di ciascun messaggio protocollato.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alessandria.it

Segnatura di protocollo dei documenti. L’operazione di segnatura di protocollo è effettuata contemporaneamente all’operazione di registrazione di protocollo. La segnatura di protocollo è l’apposizione o l’associazione all’originale del documento, in forma permanente non modificabile, delle informazioni riguardanti il documento stesso. Essa consente stesso per consentire di individuare ciascun documento individuarlo in modo inequivocabileinequivocabile come meglio descritto nei punti successivi. Le informazioni previste sono: - l'identificazione in forma sintetica o estesa dell'amministrazione e dell'area organizzativa omogenea (AOO) individuata ai fini della registrazione e della gestione documentale; - il codice identificativo dell’amministrazione; - il codice identificativo del registro L’operazione di protocollo; - titolo e classe di riferimento; - il numero progressivo di protocollo, costituito da almeno sette cifre numeriche - la data segnatura di protocollo Per i documenti analogici le informazioni sopra riportate vengono riportate sul documento attraverso il timbro è effettuata contemporaneamente all’operazione di registratura registrazione di protocollo. Per i • Acquisizione dei documenti informatici tutte le informazioni sopra riportate sono generate automaticamente dal sistema cartacei: una volta effettuata l’acquisizione del documento, ed averlo allegato alla registrazione di protocollo (operazione che può e sono incluse nella deve essere contestuale alla registrazione) la segnatura informatica di ciascun messaggio protocollatoprotocollo avviene attraverso l’apposita funzione, sulla copia acquisita. Al corrispondente ne viene eventualmente rilasciata ricevuta di protocollazione.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.comune.latina.it

Segnatura di protocollo dei documenti. L’operazione di segnatura di protocollo è effettuata contemporaneamente all’operazione di registrazione di protocollo. La segnatura di protocollo è l’apposizione o l’associazione all’originale del documento, in forma permanente non modificabile, delle informazioni riguardanti il documento stesso. Essa consente stesso per consentire di individuare ciascun documento individuarlo in modo inequivocabileinequivocabile come meglio descritto nei punti successivi. Le informazioni previste sono: - l'identificazione in forma sintetica o estesa dell'amministrazione e dell'area organizzativa omogenea (AOO) individuata ai fini della registrazione e della gestione documentale; - il codice identificativo dell’amministrazione; - il codice identificativo del registro L’operazione di protocollo; - titolo e classe di riferimento; - il numero progressivo di protocollo, costituito da almeno sette cifre numeriche - la data segnatura di protocollo Per i documenti analogici le informazioni sopra riportate vengono riportate sul documento attraverso il timbro è effettuata contemporaneamente all’operazione di registratura registrazione di protocollo. Per i documenti informatici tutte cartacei la segnatura di protocollo avviene attraverso l’apposizione, di norma sul recto (davanti) del primo foglio del documento, di un timbro tradizionale o di un’etichetta autoadesiva (riportante le informazioni sopra riportate sono generate indicate all’art. 37). Per i documenti informatici il software assegna automaticamente dal sistema e sono incluse nella la segnatura informatica di ciascun messaggio protocollatoprotocollo conformemente alle disposizioni tecniche vigenti. La scansione dei documenti cartacei deve essere effettuata solo dopo che è stata eseguita la segnatura di protocollo in modo da acquisire un’immagine del documento che la riporti.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Per La Gestione Del Protocollo Dei Documenti E Degli Archivi

Segnatura di protocollo dei documenti. L’operazione di segnatura di protocollo è effettuata contemporaneamente all’operazione di registrazione di protocollo. La segnatura di protocollo è l’apposizione o l’associazione all’originale del documento, in forma permanente non modificabile, delle informazioni riguardanti il documento stesso. Essa consente stesso per consentire di individuare ciascun documento individuarlo in modo inequivocabileinequivocabile come meglio descritto nei punti successivi. Le informazioni previste sono: - l'identificazione in forma sintetica o estesa dell'amministrazione e dell'area organizzativa omogenea (AOO) individuata ai fini della registrazione e della gestione documentale; - il codice identificativo dell’amministrazione; - il codice identificativo del registro L’operazione di protocollo; - titolo e classe di riferimento; - il numero progressivo di protocollo, costituito da almeno sette cifre numeriche - la data segnatura di protocollo Per i documenti analogici le informazioni sopra riportate vengono riportate sul documento attraverso il timbro è effettuata contemporaneamente all’operazione di registratura registrazione di protocollo. Per i documenti informatici tutte cartacei la segnatura di protocollo avviene attraverso l’apposizione, sul primo foglio del documento o nella busta in caso di partecipazione a bandi di concorso o gare, di un timbro tradizionale riportante le informazioni sopra riportate sono generate indicate all’articolo successivo. Per i documenti informatici il software assegna automaticamente dal sistema e sono incluse nella la segnatura informatica di ciascun messaggio protocollato.protocollo conformemente alle disposizioni tecniche vigenti. La scansione dei documenti cartacei può essere effettuata:  dopo che è stata eseguita la segnatura di protocollo in modo da acquisire un’immagine del documento che la riporti.  prima della segnatura di protocollo se il documento sarà inoltrato tramite PEC

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Lavoro Tempo Determinato

Segnatura di protocollo dei documenti. L’operazione di segnatura di protocollo è effettuata contemporaneamente all’operazione di registrazione di protocollo. La segnatura di protocollo (art. 55, comma 1, del “TESTO UNICO”) è l’apposizione o l’associazione all’originale del documento, in forma permanente non modificabile, delle informazioni riguardanti il documento stesso. Essa consente L’operazione di individuare ciascun documento in modo inequivocabile. Le informazioni previste sono: - l'identificazione in forma sintetica o estesa dell'amministrazione e dell'area organizzativa omogenea (AOO) individuata ai fini della registrazione e della gestione documentale; - il codice identificativo dell’amministrazione; - il codice identificativo del registro di protocollo; - titolo e classe di riferimento; - il numero progressivo di protocollo, costituito da almeno sette cifre numeriche - la data segnatura di protocollo Per i documenti analogici le informazioni sopra riportate vengono riportate sul documento attraverso il timbro è effettuata contemporaneamente all’operazione di registratura registrazione di protocollo. Per I dati della segnatura di protocollo di un documento informatico sono contenuti in un file conforme alla specifiche tecniche previste dalla normativa vigente. La segnatura di protocollo di un documento cartaceo avviene attraverso l’apposizione su di esso di un segno grafico il quale, di norma, è realizzato con un’etichetta autoadesiva corredata da codice a barre o, in alternativa, con un timbro tradizionale. La segnatura di protocollo sia per i documenti informatici tutte che per quelli cartacei deve contenere obbligatoriamente, ai sensi della normativa vigente ai sensi dell' art. 9 e 21 del DPCM 3 dicembre 2013 le informazioni sopra riportate sono generate automaticamente dal sistema e sono incluse nella segnatura informatica di ciascun messaggio protocollato.seguenti informazioni:

Appears in 1 contract

Samples: Caratterizzazione Di Ciascuna Aoo