Scioglimento anticipato del contratto Clausole campione

Scioglimento anticipato del contratto. 16.1 Se l’assuntore del leasing è in mora con pagamenti corrispondenti a più di tre ca- noni di leasing dovuti, la società di leasing è autorizzata a sciogliere senza preavvi- so il presente contratto.
Scioglimento anticipato del contratto. 9.1 Il Venditore ha la facoltà di risolvere il presente Accordo con effetto immediato, e senza alcun onere, penale o responsabilità nei confronti del Compratore, nel caso in cui si verifichi una delle seguenti circostanze:
Scioglimento anticipato del contratto. 10.1Ciascuna parte può risolvere il presente contratto con effetto immediato, senza preavviso, mediante comunicazione alla con- troparte da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione (per es. lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere), in presenza di un inadempimento contrattuale della controparte che costituisca giusta causa di recesso in tronco (conformemente all'art. 10.2) o in presenza di circostanze eccezionali che giustifichino la riso- luzione anticipata (secondo quanto stabilito dagli artt. 10.3 e 10.4).
Scioglimento anticipato del contratto. 12.1Ciascuna parte può risolvere il presente contratto con effetto immediato, senza preavviso, mediante comunicazione alla contro- parte da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione (per es. lettera rac- comandata con ricevuta di ritorno, corriere), in presenza di un inadempi- mento contrattuale della controparte che costituisca giusta causa di recesso in tronco (conformemente all'art. 12.2) o in presenza di circostanze ec- cezionali che giustifichino la risolu- 12.1Each party may terminate this contract with immediate effect, without respecting a period of no- tice, by notice given in writing by means of communication ensuring evidence and date of receipt (e.g. registered mail with return receipt, special courier), in case of a breach of its contractual obligations by the other party, which can be consi- dered a justifiable reason for immediate contract termination (according to Article 12.2) or in case of occurrence of exceptional circumstances which justify the zione anticipata (secondo quanto stabilito dagli artt. 12.3 e 12.4). 12.2E' considerata giusta causa di recesso immediato, ai sensi dell'art. 12.1, qualsiasi violazione degli obblighi contrattuali di gravità tale da non consentire la prosecuzione anche provvisoria del rapporto contrattuale su una base di fiducia reciproca. Le parti convengono inoltre di consi- derare in ogni caso, ed indipendente- mente dalla gravità della violazione, come giusta causa di recesso imme- diato la violazione degli articoli 3, 4, 5.1, 6 e 8.1 del presente contratto. E' considerata altresì giusta causa di re- cesso immediato la violazione di qualsiasi altro obbligo contrattuale cui la parte inadempiente non ponga rimedio entro un termine ragionevole, dopo esser stata intimata per iscritto a farlo dalla controparte. 12.3Costituiscono circostanze eccezionali che giustificano il recesso senza pre- avviso: fallimento, concordato o qualsiasi procedura concorsuale cui sia sottoposta una delle parti; morte o sopravvenuta incapacità dell'Agente; condanne civili o penali dell'Agente o altre circostanze che possano pregiu- dicarne il buon nome o ostacolare lo svolgimento regolare della sua atti- vità. earlier termination (as set out in Articles 12.3 and 12.4). 12.2Any failure by a party to carry out his contractual obligations which is of such importance as to prevent the contractual relationship to con- tinue, even temporarily, on a reciprocal confi...
Scioglimento anticipato del contratto. 11.1Ciascuna parte può risolvere il presente contratto con effetto immediato, senza preavviso, mediante comunicazione alla controparte da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione (per es. lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere), in presenza di un inadempimento contrattuale della controparte che costituisca giusta causa di recesso in tronco (conformemente all'art. 11.2) o in presenza di circostanze eccezionali che giustifichino la risoluzione anticipata (secondo quanto stabilito dagli artt. 11.3 e 11.4). 11.2E' considerata giusta causa di recesso immediato, ai sensi dell'art. 11.1, qualsiasi violazione degli obblighi contrattuali di gravità tale da non consentire la prosecuzione anche provvisoria del rapporto contrattuale su una base di fiducia reciproca. Le parti convengono inoltre di considerare in ogni caso, ed indipendentemente dalla gravità della violazione, come giusta causa di recesso immediato la violazione degli articoli 3, 4, 5.1, 6 e 7.1 del presente contratto. E' considerata altresì giusta causa di recesso immediato la violazione di qualsiasi 11.1Each party may terminate this contract with immediate effect, without respecting a period of notice, by notice given in writing by means of communication ensuring evidence and date of receipt (e.g. registered mail with return receipt, special courier), in case of a breach of its contractual obligations by the other party, which can be considered a justifiable reason for immediate contract termination (according to Article 11.2) or in case of occurrence of exceptional circumstances which justify the earlier termination (as set out in Articles 11.3 and 11.4).
Scioglimento anticipato del contratto. 11.1Ciascuna parte può risolvere il presente contratto con effetto immediato, senza preavviso,
Scioglimento anticipato del contratto. 11.1Ciascuna parte può risolvere il presente contratto con effetto immediato, senza preavviso, mediante comunicazione alla controparte da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comuni- cazione (per es. lettera rac- comandata con ricevuta di ritorno, corriere), in presenza di un inadempimento contrattuale della controparte che costituisca giusta causa di recesso in tronco (con- formemente all'art. 11.2) o in pre- senza di circostanze eccezionali che giustifichino la risoluzione anticipata (secondo quanto stabilito dagli artt. 11.3 e 11.4). 11.2E' considerata giusta causa di recesso immediato, ai sensi dell'art. 11.1, qualsiasi violazione degli ob- blighi contrattuali di gravità tale da non consentire la prosecuzione anche provvisoria del rapporto contrattuale su una base di fiducia reciproca. Le parti convengono i- noltre di considerare in ogni caso, ed indipendentemente dalla gravità della violazione, come giusta causa di recesso immediato la violazione degli articoli 3, 4, 5.1, 6 e 7.1 del
Scioglimento anticipato del contratto. Se un supporto pubblicitario non risultasse più disponibile nel corso della durata del contratto, FFS Digital Advertising può recedere dal contratto senza obbligo di risarcimento. Uno scioglimento anticipato del contratto non dispensa l’inserzionista dal pagamento dei contenuti pubblicitari già riprodotti. Non si effettuano addebiti successivi di sconti, ma si effettuano remunerazioni se al momento dello scioglimento del contratto è stata raggiunta una soglia di sconto superiore.
Scioglimento anticipato del contratto. La Sport e salute avrà facoltà di dichiarare immediatamente risolto il contratto per grave inadempimento qualora nel corso di ciascun anno di durata del contratto siano applicate penali per un importo pari al 10% dell’importo del corrispettivo annuo. Si precisa fin da ora che saranno ritenute aventi carattere essenziale le seguenti prestazioni: • verifica del funzionamento dei maxischermi e degli impianti multimediali attraverso revisione generale semestrale; • certificazione dell’impianto prima di ogni manifestazione; • presidio durante le manifestazioni sportive. La Sport e salute avrà facoltà di dichiarare immediatamente risolto il contratto: • qualora, in caso di intimazione ad adempiere da parte della Sport e salute, l’appaltatore non adempia nel termine fissato; • qualora la ditta aggiudicataria risulti ricadere in una delle situazioni previste dall'art. 80, del D.Lgs. 50/2016; • in caso di accertamento della non veridicità delle dichiarazioni rese dalla ditta o in ottemperanza alle prescrizioni contrattuali; • nel caso di cessione del contratto non autorizzata. Il contratto verrà anticipatamente a scadenza, in toto o in parte, nel caso in cui vengano a decadere i titoli che legittimano la disponibilità e la gestione, da parte della Sport e salute, dell'impianto sportivo presso cui deve essere effettuata la fornitura oggetto dell'appalto. Peraltro la Sport e salute avrà sempre facoltà, in relazione a motivate esigenze, di sospendere, ridurre o sopprimere il servizio oggetto dell'appalto. Nelle eventualità sopracitate il contratto si scioglierà o se ne ridurrà l'oggetto, decorsi 30 giorni dalla comunicazione da parte della Sport e Salute mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, senza che l'impresa possa nulla a pretendere a qualsiasi titolo. La Sport e Salute si riserva inoltre il recesso libero ed insindacabile dal contratto in qualunque momento con preavviso di almeno 30 giorni. In tutte le ipotesi precedenti di scioglimento o riduzione dell'oggetto del contratto la ditta aggiudicataria rinuncia, sin d'ora, a pretendere gli indennizzi di cui all'art. 1671 c.c., fermo restando il pagamento della fornitura e posa in opera oggetto del presente capitolato, dello smaltimento dei vecchi tabelloni elettronici già effettuate nonché di tutte le prestazioni già eseguite. In tutti i casi in cui lo scioglimento anticipato del contratto avvenga per fatto imputabile alla ditta appaltatrice, la Sport e Salute procederà all'incameramento del deposit...
Scioglimento anticipato del contratto. 17.1 Ai sensi dell’art. 1456 c.c. il Contratto potrà essere sciolto su semplice comunicazione scritta da parte del Venditore nel caso di mancato pagamento, anche parziale, da parte del Compratore entro la Data di Scadenza, anche di una sola fattura. ▪ messa in liquidazione volontaria del Compratore o scioglimento per ragioni diverse da consolidamento, cessione o fusione; Il recesso avrà effetto dalla data di ricezione di tale comunicazione.