Common use of Risoluzione del contratto per reati accertati Clause in Contracts

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora nei confronti dell'affidatario sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed agli articoli 2 e seguenti della legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contratto, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile del procedimento valuta, in relazione allo stato della prestazione e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni regolarmente eseguite, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: www.asl.vt.it, www.asl.vt.it

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora Qualora nei confronti dell'affidatario dell'appaltatore sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed 1423 nonché agli articoli 2 10 ter, quater e seguenti quinques della legge 31 maggio 1965, Legge 31/05/1965 n. 575575 introdotti con l'articolo 20 della Legge 13/09/1982 n. 645 come successivamente modificato e integrato, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltantedell'Amministrazione regionale, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile del procedimento RUP valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità l’opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, ai sensi dell'art. 135 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 (codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE) qualora nei confronti dell'affidatario dell'appaltatore sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed agli articoli 2 e seguenti della legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile coordinatore del procedimento ciclo valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto. .

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.benevento.it, www.comune.benevento.it

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora Qualora nei confronti dell'affidatario dell'appaltatore sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed l. 1423/56 nonché agli articoli 2 10 ter, quater e seguenti quinques della legge 31 maggio 1965, l. n. 575575/65 introdotti con l'art. 20 della l. n. 645/82 come successivamente modificato e integrato, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltantedell'Amministrazione regionale, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile coordinatore del procedimento ciclo valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità l’opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: appweb.regione.vda.it

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora Qualora nei confronti dell'affidatario dell'appaltatore sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed l. 1423/56 nonché agli articoli 2 10 ter, quater e seguenti quinques della legge 31 maggio 1965, l. n. 575575/65 introdotti con l'art. 20 della l. n. 645/82 come successivamente modificato e integrato, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione dell'Amministrazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile coordinatore del procedimento ciclo valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità l’opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: appweb.regione.vda.it

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora nei confronti dell'affidatario dell’appaltatore sia intervenuta l'emanazione l’emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione l’applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo all’articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed agli articoli 2 e seguenti della legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché nonchè per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile del procedimento valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'interventofinalita' dell’intervento, l'opportunità l’opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l’appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora Qualora nei confronti dell'affidatario dell'appaltatore sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed 1423 nonché agli articoli 2 10 ter, quater e seguenti quinques della legge 31 maggio 1965, Legge 31/05/1965 n. 575575 introdotti con l'articolo 20 della Legge 13/09/1982 n. 645 come successivamente modificato e integrato, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione dell'Amministrazione appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile coordinatore del procedimento ciclo valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità l’opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.grandcombin.vda.it

Risoluzione del contratto per reati accertati. Fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge, qualora Qualora nei confronti dell'affidatario dell'appaltatore sia intervenuta l'emanazione di un provvedimento definitivo che dispone l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all'articolo 3, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, ed 1423 nonché agli articoli 2 10 ter, quater e seguenti quinques della legge 31 maggio 1965, Legge 31/05/1965 n. 575575 introdotti con l'articolo 20 della Legge 13/09/1982 n. 645 come successivamente modificato e integrato, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato per frodi nei riguardi della stazione appaltantedell'Amministrazione comunale, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori o di altri soggetti comunque interessati al contrattoai lavori, nonché per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro, il responsabile coordinatore del procedimento ciclo valuta, in relazione allo stato della prestazione dei lavori e alle eventuali conseguenze nei riguardi delle finalità dell'intervento, l'opportunità l’opportunità di procedere alla risoluzione del contratto. Nel caso di risoluzione, l'affidatario l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle prestazioni dei lavori regolarmente eseguiteeseguiti, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

Appears in 1 contract

Samples: appweb.regione.vda.it