RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI Clausole campione

RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Qualora, successivamente alla prestazione di “Rientro Sanitario”, le persone assicurate che viaggiavano con l'Assicurato non fossero obiettivamente in grado di rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto e/o utilizzato, la Struttura Organizzativa provvederà a fornire loro un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica. Europ Assistance avrà la facoltà di richiedere loro gli eventuali biglietti di viaggio non utilizzati per il rientro. Europ Assistance terrà a proprio carico il costo dei biglietti fino ad un importo massimo di Euro 200,00 per persona assicurata.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Se a seguito della prestazione “Rientro sanitario” dell’Assicurato le persone assicurate che viaggino con lui siano impossibilitate a rientrare con il mezzo inizialmente stabilito, la Struttura Organizzativa provvederà a fornire a queste ultime, per il rientro dal viaggio alla propria residenza, un biglietto ferroviario (prima classe) o aereo (classe economica). Per la presente prestazione viene fissato un limite d’indennizzo per persona assicurata pari a: - euro 210,00 se il viaggio di rientro avviene dall’Italia; - euro 420,00 se il viaggio di rientro avviene dall’Estero. La Struttura Organizzativa ha il diritto di richiedere gli eventuali biglietti di viaggio non utilizzati per il rientro.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Qualora, successivamente alla prestazione di “Rientro sanitario”, i passeggeri che viaggiano con l’Assicurato non siano obiettivamente in grado di rientrare in Italia alla propria residenza con il Veicolo, la Struttura Organizzativa provvederà a fornire loro un biglietto ferroviario di prima classe o un biglietto aereo di classe economica o ad inviare un autista. Crédit Agricole Assicurazioni S.p.A. terrà a proprio carico il relativo costo.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Qualora, successivamente alla prestazione di Rientro Sanitario, le persone assicurate che viaggiavano con l'Assicurato non fossero obiettivamente in grado di rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto e/o utilizzato, la Struttura Organizzativa provvederà a fornire loro un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica. Europ Assistance avrà la facoltà di richiedere loro gli eventuali biglietti di viaggio non utilizzati per il rientro. Europ Assistance terrà a proprio carico i costi relativi ad un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Puoi richiedere il Rientro degli altri Assicurati solo in seguito al “RIENTRO SANITARIO” Se gli altri assicurati in viaggio con te non sono obiettivamente in grado di ritornare a casa con il mezzo di trasporto previsto e/o utilizzato all’inizio del viaggio, la Struttura Organizzativa prenota per loro un biglietto per rientrare alla loro residenza. Europ Assistance paga al posto tuo i costi per un biglietto ferroviario di prima classe o un biglietto aereo di classe economica, fino ad un importo massimo di Euro 200,00 per persona assicurata Europ Assistance può chiederti il biglietto del viaggio di ritorno che gli altri assicurati non utilizzano.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Qualora, successivamente alla prestazione di Rientro Sanitario (vedi prestazione 4), le persone assicurate che viaggiavano con l'Assicurato non fossero obiettivamente in grado di rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto e/o utilizzato, la Struttura Organizzativa provvederà a fornire loro un biglietto ferroviario di prima classe o un aereo di classe economica. Europ Assistance avrà la facoltà di richiedere loro gli eventuali biglietti di viaggio non utilizzati per il rientro.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Se, successivamente alla prestazione "Rientro Anticipato dall’estero" (al precedente punto 5) le persone Assicurate che viaggiavano con l’Assicurato non fossero obiettivamente in grado di rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto e/o utilizzato, la Centrale Operativa fornirà loro un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica. Aviva terrà a proprio carico i costi relativi ad un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. La Società terrà a proprio carico il costo dei biglietti fino a un importo massimo di euro 500,00 per assicurato.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Se, successivamente alla Prestazione di Rientro sanitario di cui alla precedente lettera E), le persone assicurate che viaggiavano con l’Assicurato non fossero obiettivamente in grado di rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto e/o utilizzato, la Struttura Organizzativa fornirà loro un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica. La Struttura Organizzativa avrà la facoltà di richiedere gli eventuali titoli di trasporto non utilizzati per il rientro.
RIENTRO DEGLI ALTRI ASSICURATI. Se, successivamente alla Prestazione di Rientro Sanitario (vedi Prestazione Rientro Sanitario lettera E), le persone Assicurate che viaggiavano con l'Assicurato non fossero obiettivamente in grado di rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto e/o utilizzato, la Struttura Organizzativa fornirà loro un biglietto ferroviario di prima classe o uno aereo di classe economica.