Riconoscimento Clausole campione

Riconoscimento. Ai sensi del “Regolamento per la Mobilità studentesca e il riconoscimento di periodo di studio e formazione all’estero” (D.R. prot. n. 34218 del 13.05.2015) nell’ambito del programma di mobilità extra UE, gli studenti di Sapienza hanno l’opportunità di fruire di una mobilità i cui esiti sono convalidati e trasferiti direttamente in carriera.
Riconoscimento. (buona fede) conformemente a quanto specificato nella Sezione III, punto 8
Riconoscimento. (buona fede) È fatto salvo l’obbligo in capo al Contraente di comunicare tutte le circostanze di aggravamento del rischio che intervengono successivamente.
Riconoscimento. 1. Ai fini dell’adempimento delle loro norme o dei criteri necessari per la conces- sione di autorizzazioni, licenze o certificati ai prestatori di servizi, ogni Parte tiene debitamente conto di qualsiasi richiesta di un’altra Parte di riconoscere la formazio- ne o l’esperienza acquisite, i requisiti soddisfatti oppure le licenze o i certificati rilasciati in tale altra Parte. Il riconoscimento può basarsi su un accordo o un’intesa con tale altra Parte o essere accordato autonomamente.
Riconoscimento dei crediti maturati all'estero (obbligatorio anche per la sola attività di tesi) entro 15 giorni da quando ricevi il ToR/lettera di tesi e/o tirocinio e solo dopo aver consegnato i documenti di fine soggiorno all’Projects and Mobility Office – settore Mobility. Per il riconoscimento è necessario:
Riconoscimento. 1. Il periodo di studio/tirocinio all'estero costituisce parte integrante del programma di studio dell’Università degli Studi della Tuscia. Esso deve avere un pieno riconoscimento accademico, con ciò intendendo che l’Università degli Studi della Tuscia deve riconoscere il periodo di studio/tirocinio trascorso all'estero come corrispondente e sostitutivo di un analogo periodo di studio/tirocinio presso di essa, anche se i contenuti degli insegnamenti risultassero diversi.
Riconoscimento. L'Azienda e l'Utente, ovvero l'utente finale del Software, riconoscono che l'Accordo è stipulato da e tra l'Azienda e l'Utente e non con Apple, Inc. Fatto salvo quanto sopra, l'Utente prende atto che Apple, Inc. e le sue sussidiarie sono beneficiari terzi del presente Accordo e che Apple, Inc. ha il diritto (e si ritiene che abbia accettato il diritto) di applicare questo Accordo. L’Azienda è l’unica responsabile del Software e di qualsiasi suo contenuto. L'Utente riconosce che Apple, Inc. non ha alcun obbligo di fornire servizi di assistenza e manutenzione relativamente al Software. L'Utente riconosce di aver consultato i Termini e le condizioni di App Store (disponibili online all'indirizzo xxxx://xxx.xxxxx.xxx/xxxxx/xxxxxx/xx/xxxxx.xxxx#XXXX). L’Utente dichiara e garantisce (i) di non risiedere in un Paese soggetto a embargo del Governo degli Stati Uniti o designato dal Governo degli Stati Uniti come un Paese che “sostiene il terrorismo”; e (ii) di non comparire in alcuna “lista di controllo” del Governo degli Stati Uniti delle parti proibite o limitate, incluso l’elenco Specially Designated Nationals (Residenti di categoria speciale) pubblicato dall’Office of Foreign Assets Control presso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti o l’elenco Denied Persons (Persone bandite) pubblicato dal Dipartimento del commercio degli Stati Uniti.
Riconoscimento di affidamento fiduciario L’anno duemiladodici, addì ventitre del mese di aprile. In Genova, Xxx Xxxxxxxxxx x. 0/0, nel mio studio.
Riconoscimento. 1. Una Parte ha facoltà di riconoscere le misure prudenziali dell'altra Parte nel determinare le modalità di applicazione delle misure relative ai servizi finanziari che adotta. Tale riconoscimento, ottenibile attraverso procedure di armonizzazione o in altro modo, si può basare su un accordo o un'intesa tra le Parti o essere accordato autonomamente.
Riconoscimento. Dopo il termine del periodo di mobilità lo studente otterrà il riconoscimento: • del periodo di mobilità, ai fini della conferma dei contributi economici, mediante il calcolo10 dei mesi svolti, effettuato sulla base delle date indicate nell’Attestazione del periodo di studio (v. art. 10) • dell’attività didattica/formativa, ai fini della registrazione nella propria carriera, effettuato dal Consiglio didattico o di Facoltà competente, considerando le attività svolte riportate nel Transcript of records (v. art. 10). N.B.: lo studente rientrato dalla mobilità non potrà conseguire il titolo di studio per cui risulta iscritto a Pavia, né potrà trasferirsi ad altra Università, prima di aver ottenuto il riconoscimento dell’attività didattica/formativa svolta all’estero (anche in preparazione della tesi) e la relativa registrazione a completamento della propria carriera.