RICHIESTE DI RISARCIMENTO Clausole campione

RICHIESTE DI RISARCIMENTO. Obblighi Non siamo in grado di fornire il nostro indennizzo senza la Sua collaborazione e quella della persona assicurata. Gli obblighi a cui adempiere in seguito al verificarsi di un evento assicurato sono stabiliti nelle seguenti Condizioni Speciali:
RICHIESTE DI RISARCIMENTO. In caso di vertenza giudiziale la Società ha la facoltà di indennizzare, nel rispetto di tutte le disposizioni, dei termini e delle condizioni di polizza, ogni richiesta di risarcimento nei confronti dell'Assicurato, anche nel caso in cui una o più contestazioni relative alla richiesta di risarcimento siano infondate, false o fraudolente. L'avvocato difensore deve essere nominato di comune accordo dal Contraente e dalla Società. In mancanza di un accordo, prevarrà la decisione della Società. Eventuali richieste di risarcimento seriali derivanti: ⚫ da atti, errori o omissioni, ⚫ ovvero da una serie di atti, errori o omissioni correlati o ripetuti ⚫ ovvero da atti, errori o omissioni continuate, ⚫ ovvero da violazioni della sicurezza multiple conseguenti al medesimo malfunzionamento degli strumenti di sicurezza informatica, Tali richieste di risarcimento si intenderanno tutte presentate alla data di presentazione della prima.
RICHIESTE DI RISARCIMENTO. 2.1. Comunicazioni e notifica di una richiesta di risarcimento
RICHIESTE DI RISARCIMENTO correlate L'Assicurato deve, come condizione essenziale per l'insorgere degli obblighi dell'Assicuratore in base alla presente polizza, trasmettere non appena ne sia venuto a conoscenza e durante il Periodo di validità della polizza o durante il Periodo di osservazione una comunicazione scritta all'Assicuratore – mediante lettera raccomandata all`indirizzo indicato al punto 12 del Frontespizio di polizza - informandolo di qualsiasi Richiesta di risarcimento avanzata per la prima volta nei suoi confronti. Qualsiasi Richiesta di risarcimento in qualsiasi modo riconducibile:
RICHIESTE DI RISARCIMENTO. AVVERTENZA – Denuncia delle richieste di Risarcimento L’Assicurato, entro 30 giorni da quando ne viene a conoscenza, deve denunciare in forma scritta agli Assicuratori, presso la loro sede, le circostanze che possano dar luogo a richieste di risarcimento e le richieste di risarcimento stesse. In alternativa, l’Assicurato può inviare la denuncia al referente per in Italia: ALL RISKS s.r.l. – Xxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx, 54 – 00000 Xxxx – Tel. +000000000000, fax +000000000000, e-mail: xxxxxxx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xx – xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx – xxx.xxxxxxxx.xx.
RICHIESTE DI RISARCIMENTO. Nel caso in cui un Assicurato dia comunicazione o chieda il risarcimento di fraudolente Perdite pecuniarie in base alla presente polizza sapendo che tale comunicazione o richiesta di risarcimento è in tutto o in parte falsa o fraudolenta in ordine all'ammontare del danno o ad altri elementi, dette Perdite pecuniarie si intenderanno integralmente escluse dalla copertura assicurativa e l'Assicuratore avrà il diritto di scegliere se, a sua discrezione, limitarsi a rigettare il sinistro o recedere dal contratto con effetto immediato. In tal caso, verrà meno ogni e qualsiasi diritto all'indennizzo previsto dalla polizza per le Perdite pecuniarie e tutti i Premi si intenderanno pienamente acquisiti dall'Assicuratore e non rimborsabili.
RICHIESTE DI RISARCIMENTO 

Related to RICHIESTE DI RISARCIMENTO

  • Valuta Gli importi relativi ai premi assicurativi ed alle prestazioni assicurate verranno calcolati, e conseguentemente corrisposti, nella moneta nazionale vigente al momento del pagamento.

  • Dichiarazione di responsabilità I soggetti elencati al precedente Paragrafo 1.1 del Prospetto Informativo dichiarano, ciascuno per le parti di rispettiva competenza che, avendo adottato tutta la ragionevole diligenza a tale scopo, le informazioni contenute nel Prospetto Informativo sono, per quanto a propria conoscenza, conformi ai fatti e non presentano omissioni tali da alterarne il senso. Il Prospetto Informativo è conforme al modello depositato presso la Consob in data 5 giugno 2015 a seguito di comunicazione del provvedimento di approvazione con nota del 4 giugno 2015, protocollo n. 0045428/15.