Richiesta di allacciamento Clausole campione

Richiesta di allacciamento. 1. La richiesta di allacciamento o di modifiche dell’allacciamento esistente, deve essere presentata secondo le modalità previste dal presente Regolamento.
Richiesta di allacciamento. 1. La richiesta di allacciamento alla rete idrica deve essere presentata agli uffici territoriali del Gestore (Ufficio Clienti).
Richiesta di allacciamento. La richiesta di allacciamento alla rete idrica deve essere presentata direttamente al gestore e non è impegnativa per le parti. La richiesta di allacciamento decade comunque qualora non sussistano i requisiti richiesti dal gestore e dal presente Regolamento o il preventivo non sia definitivamente accettato dal richiedente.
Richiesta di allacciamento. 1. La richiesta di allacciamento deve essere presentata all’ACKV, su appositi moduli.
Richiesta di allacciamento. La richiesta di allacciamento andrà presentata all’Ufficio Clienti della Società Operativa Territoriale competente per territorio redatta su modulo predisposto dal gestore e secondo le modalità definite dalla Carta del servizio. Il gestore può, per ragioni obiettive e motivandone la causa, ritenere non accoglibile nelle condizioni infrastrutturali esistenti la richiesta avanzata. La domanda deve specificare:
Richiesta di allacciamento. 1) Chiunque intenda realizzare un nuovo allacciamento alla pubblica fognatura deve inoltrare la richiesta di “nulla osta per allacciamento” al Gestore, utilizzando le schede riportate nell'allegato A al Regolamento. Tale richiesta è da inoltrare anche nei seguenti casi: - collegamento di una fognatura privata interna ad un allacciamento esistente mai utilizzato, - regolarizzazione di uno scarico già attivo, ma non accettato/autorizzato ai sensi del Regolamento previgente, - modifica degli impianti fognari interni già allacciati nei termini previsti all’art. 46 e nell’allegato B al Regolamento.
Richiesta di allacciamento. 1. Per ottenere l’allacciamento alla rete idrica gli interessati dovranno produrre apposita domanda al Servizio Acquedotti Comunale su moduli prestampati, unitamente (art. 45 della Legge 47/85) ad una dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi della normativa vigente, indicante gli estremi catastali e del permesso a costruire e, per le opere abusive, gli estremi della concessione in sanatoria.
Richiesta di allacciamento. 1. Fermo restando quanto previsto all’art. 14 (Diritto alla fornitura) del presente Regolamento, la richiesta di allacciamento deve essere presentata al Gestore secondo le modalità dallo stesso previste e secondo quanto prescritto nella Carta dei Servizi.
Richiesta di allacciamento. La richiesta d'allacciamento alla rete idrica deve essere redatta su apposito modulo, predisposto dal Gestore e sottoscritto dal richiedente; la richiesta potrà essere avanzata anche attraverso le procedure WEB o telefonicamente al call-center o ufficio. Alla richiesta d'allacciamento, dovranno essere allegati da parte del richiedente i documenti indicati nel modulo della richiesta stessa necessari in base alle disposizioni vigenti. Di norma sarà stipulato un singolo contratto di fornitura per ogni unità immobiliare.
Richiesta di allacciamento. 1. La richiesta di aIIacciamento o di modifiche deII’aIIacciamento esistente, deve essere presentata secondo Ie modaIità previste daI presente RegoIamento.