Common use of RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA Clause in Contracts

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’INVALSI resta estraneo ai rapporti giuridici verso terzi, posti in essere a qualunque titolo, anche di fatto, dall’Aggiudicatario, il quale manleva l’Ente da ogni responsabilità per danni alle persone ed alle cose anche di terzi, nonché da ogni pretesa di azione al riguardo, che derivi, in qualsiasi momento e modo da quanto forma oggetto del vigente rapporto contrattuale obbligandosi ad intervenire direttamente nei relativi giudizi, estromettendone, di conseguenza, l’INVALSI. L’Aggiudicatario risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte dell’INVALSI, salvo l'intervento in favore della Ditta Appaltatrice da parte della Società Assicuratrice. La Ditta provvede alla copertura assicurativa dei propri dipendenti. Tale copertura dovrà prevedere in particolare la rifusione anche dei danni che possano derivare a terzi.

Appears in 3 contracts

Samples: www.invalsi.it, www.invalsi.it, www.invalsi.it

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’INVALSI resta estraneo ai rapporti giuridici verso terziCon la stipula del contratto e per tutta la durata dello stesso, posti l’Impresa Aggiudicataria assume in essere a qualunque titolo, anche di fatto, dall’Aggiudicatario, il quale manleva l’Ente da proprio ogni responsabilità per infortunio o danni alle eventualmente subiti da parte di persone ed alle cose o di beni cagionati dall’esecuzione delle prestazioni contrattuali riferibili al fornitore stesso, anche se eseguite da parte di terzi. Anche a tal fine, nonché da ogni pretesa per la stipula del contratto è richiesto in capo all’Impresa Aggiudicataria il possesso di azione al riguardoun’adeguata copertura assicurativa a garanzia di responsabilità civile per danni a terzi nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali. Resta ferma l’intera responsabilità dell’Impresa Aggiudicataria anche per danni eventualmente non coperti dalla predetta copertura assicurativa ovvero per danni eccedenti i massimali assicurati. Ai sensi dell’art. 103, che derivicomma 10, del Codice, in qualsiasi momento caso di raggruppamenti temporanei la garanzia assicurativa è presentata, su mandato irrevocabile, dalla mandataria in nome e modo da quanto forma oggetto del vigente rapporto contrattuale obbligandosi ad intervenire direttamente nei relativi giudizi, estromettendone, per conto di conseguenza, l’INVALSI. L’Aggiudicatario risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, tutti i concorrenti ferma restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte dell’INVALSI, salvo l'intervento in favore della Ditta Appaltatrice da parte della Società Assicuratrice. La Ditta provvede alla copertura assicurativa dei propri dipendenti. Tale copertura dovrà prevedere in particolare la rifusione anche dei danni che possano derivare a terziresponsabilità solidale tra le imprese.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’INVALSI resta estraneo L’appaltatore si assume ogni onere e rischio inerente l’affidamento in capo del servizio oggetto dell’appalto e si assume ogni responsabilità derivante dal non corretto svolgimento dello stesso, per proprie deficienze, negligenze, comprese quelle del personale impiegato nell’esecuzione del servizio e per danni di qualsiasi natura arrecati dai suoi operatori/agenti o dai suoi mezzi alle persone, ai rapporti giuridici verso fabbricati, ai manufatti di proprietà del Comune o di proprietà di privati, sollevando, al riguardo, l'Amministrazione Comunale, anche rispetto ai terzi, posti in essere a qualunque titolo, anche di fatto, dall’Aggiudicatario, il quale manleva l’Ente da ogni responsabilità ed onere. L’appaltatore si assume inoltre tutte le responsabilità civili e penali per infortuni e per danni alle arrecati o procurati a trasportati, a terze persone ed alle cose anche e cose, tenendo indenne l’Amministrazione Comunale per ogni responsabilità diretta o indiretta. L’aggiudicatario è unico responsabile in caso di terzieventuale inosservanza delle norme in materia di trasporto delle persone. L’appaltatore assume ogni responsabilità circa l’organizzazione e la prestazione del servizio reso dal proprio personale. All’appaltatore è fatto obbligo di contrarre, nonché da ogni pretesa e di azione al riguardomantenere efficaci per tutta la durata dell’appalto, che derivi, in qualsiasi momento e modo da quanto forma oggetto del vigente rapporto contrattuale obbligandosi ad intervenire direttamente nei relativi giudizi, estromettendone, di conseguenza, l’INVALSI. L’Aggiudicatario risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte dell’INVALSI, salvo l'intervento in favore della Ditta Appaltatrice da parte della Società Assicuratrice. La Ditta provvede alla copertura assicurativa dei propri dipendenti. Tale copertura dovrà prevedere in particolare la rifusione anche dei danni che possano derivare a terzi.le seguenti coperture assicurative:

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’INVALSI resta estraneo ai rapporti giuridici verso terzi, posti in essere a qualunque titolo, anche di fatto, dall’Aggiudicatario, il quale manleva l’Ente da La Ditta assume ogni responsabilità per (civile o di altra natura) derivante da eventuali danni alle diretti o indiretti, a persone ed alle cose anche di terzi, nonché da ogni pretesa di azione al riguardoo cose, che derivi, propri dipendenti o terzi (compreso il personale dipendente e amministratori SVT) dovessero subire in qualsiasi momento e modo da quanto forma oggetto del vigente rapporto contrattuale obbligandosi ad intervenire direttamente nei relativi giudizi, estromettendone, relazione all’appalto di conseguenza, l’INVALSI. L’Aggiudicatario risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte dell’INVALSI, salvo l'intervento in favore della Ditta Appaltatrice da parte della Società Assicuratricecui trattasi. La Ditta provvede alla copertura assicurativa dei propri dipendentiassume altresì responsabilità di tutto quanto previsto nel Capitolato speciale. Tale copertura Nella gestione del contratto la Ditta dovrà prevedere adottare tutti i provvedimenti e le cautele atti ad evitare danni a persone o cose, con obbligo di rispettare tutte le norme in particolare materia di sicurezza e sulla prevenzione degli infortuni. A tal fine la rifusione anche dei Ditta si impegna ad essere in possesso di idonea polizza di assicurazione R.C.T. per tutta la durata del contratto, come previsto all’art. 8 del Capitolato. Resta ferma l’intera responsabilità della Ditta per danni che possano derivare a terzinon coperti o per gli eventuali maggiori danni eccedenti i massimali previsti.

Appears in 1 contract

Samples: www.svt.vi.it