Common use of RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO Clause in Contracts

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con il presente capitolato, nonché dell’ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamenti in materia di diritto del lavoro. L’aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno dello SAI/SIPROIMI fino all'uscita compresi gli aspetti legali, operativi, attuativi e sostanziali della stessa. L'aggiudicatario ha l’obbligo di fornire al Comune tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimo, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta realizzazione delle attività di cui al progetto. In ogni caso l’aggiudicatario dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento dei danni causati a beni od oggetti e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi di accoglienza deteriorati, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. Qualora, nell'ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.santamarinella.rm.it

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni prescrizione impartite con il presente capitolatoallegato, nonché dell’ottemperanza dell'ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamenti in materia di diritto del lavoro. L’aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno all’interno dello SAI/SIPROIMI SPRAR fino all'uscita all’uscita compresi gli aspetti legali, operativi, attuativi e sostanziali della stessa. L'aggiudicatario L’aggiudicatario ha l’obbligo l'obbligo di fornire al Comune di Capoterra, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività l'effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario L’aggiudicatario è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimo, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta realizzazione delle attività di cui al progetto. In ogni caso l’aggiudicatario dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento dei danni causati a beni od oggetti e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi o strutture di accoglienza deterioratideteriorate, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. Qualora, nell'ambito nell’ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario l’aggiudicatario deve darne tempestiva comunicazione al Comune di Capoterra e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.capoterra.ca.it

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con L’Aggiudicatario svolge il presente capitolatoservizio sotto la propria ed esclusiva responsabilità, nonché dell’ottemperanza a assumendone tutte le norme di legge conseguenze nei confronti dei propri addetti, della committente e regolamenti in materia di diritto del lavoro. L’aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi dei terzi; pertanto deve adottare, nell’esecuzione di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno dello SAI/SIPROIMI fino all'uscita compresi gli aspetti legaliprestazioni, operativiogni procedimento ed ogni cautela necessaria a garantire l’incolumità dei propri addetti, attuativi anche nei confronti dei rischi riconducibili alla conduzione degli spazi in cui si svolge il servizio, e sostanziali dei terzi. Il Comune è sollevato da qualunque pretesa e azione che possa derivargli da terzi per mancato adempimento degli obblighi contrattuali, per trascuratezza o per colpa nell’assolvimento dei medesimi, con possibilità di rivalsa in caso di condanna. Le spese che il Comune dovesse eventualmente sostenere a tale titolo saranno dedotte dalla garanzia definitiva, con obbligo di immediato reintegro. Esso è pure responsabile dell’operato e del contegno dei dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo e degli eventuali danni che da essi possono derivare al Comune o a terzi. Qualora l’operatore economico non dovesse provvedere al risarcimento del danno nel termine fissato nella relativa lettera di notifica, il Comune è autorizzato a trattenere il relativo importo della stessa. L'aggiudicatario ha garanzia definitiva, con l’obbligo di fornire al Comune tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimo, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta realizzazione delle attività di cui al progetto. In ogni caso l’aggiudicatario dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento dei danni causati a beni od oggetti e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi di accoglienza deteriorati, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. Qualora, nell'ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casoimmediato reintegro.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.monza.it

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con il presente capitolatoPer assicurare le prestazioni contrattuali, nonché dell’ottemperanza a tutte le norme l’aggiudicatario si avvarrà di legge e regolamenti in materia di diritto del lavoropersonale qualificato, impiegandolo sotto la propria esclusiva responsabilità. L’aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno dello SAI/SIPROIMI fino all'uscita compresi gli aspetti legali, operativi, attuativi e sostanziali della stessa. L'aggiudicatario ha l’obbligo di fornire al Comune tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario è, inoltre, direttamente sarà l'unico responsabile di tutti per gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo che i dipendenti dovessero arrecare o che comunque nell'esecuzione del servizio venissero arrecati a persone e/o cose, impegnandosi di conseguenza, alla pronta riparazione dei danni, ed al loro risarcimento, manlevando completamente l’Amministrazione da qualsiasi responsabilità in merito. L’Amministrazione viene manlevata in toto da ogni responsabilità per danni, infortuni o altro, che, per qualsiasi causa, dovessero accadere al fornitore ed al suo personale impiegato nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente disciplinare/capitolato. A tal fine il fornitore dovrà contrarre polizze assicurative, conformemente al disposto del successivo articolo La ditta aggiudicataria dovrà ottemperare, dalla data dell'aggiudicazione e per tutta la durata dell'appalto, a opere tutte le norme legislative e materiali che risultassero causati per regolamenti vigenti in materia di "personale dipendente", nonché a quanto previsto dai contratti collettivi nazionali di categoria e dagli accordi integrativi territoriali. La ditta aggiudicataria è tenuta all'osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, di prevenzione degli infortuni sul lavoro, di assicurazione dei lavoratori contro gli infortuni e le malattie professionali, mallevando la Stazione Appaltante da qualsiasi responsabilità del soggetto collaboratore medesimo, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta realizzazione delle attività di cui al progetto. In ogni caso l’aggiudicatario dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento dei danni causati a beni od oggetti e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi di accoglienza deteriorati, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. Qualora, nell'ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casoin merito.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare/Capitolato Speciale Di Appalto Per La Fornitura Del Sistema Ris/Pacs Regionale

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario L’Aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizioni impartite con il presente capitolato, nonché dell’ottemperanza dell'ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamenti in materia di diritto del lavoro. L’aggiudicatario L’Aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno dello SAI/SIPROIMI fino all'uscita compresi gli aspetti legali, operativi, attuativi e sostanziali della stessa. L'aggiudicatario ha l’obbligo l'obbligo di fornire al Comune all'ASP, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività l'effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario L’Aggiudicatario è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone persone, cose e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimodell’Aggiudicatario medesimo o dei richiedenti protezione, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una un non corretta realizzazione delle attività di cui al progettocorretto espletamento dei servizi assegnati e/o utilizzo dei beni mobili ed immobili. In ogni caso l’aggiudicatario l’Aggiudicatario stesso dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento dei danni causati a beni od oggetti e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi di accoglienza deteriorati, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurativeo strutture deteriorate. Qualora, nell'ambito della realizzazione delle attività del progetto, nel corso dell’esecuzione dei servizi si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario il referente dell’appalto deve darne tempestiva comunicazione al Comune Responsabile dell’ASP e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso. Fermo restando quanto sopra previsto, l’Aggiudicatario è inoltre tenuto a stipulare idonea polizza assicurativa per i danni causato dal proprio personale.

Appears in 1 contract

Samples: www.aspfe.it

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario L’Aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione dei servizi affidati. Pertanto, qualora, nel corso dell’esecuzione dei servizi si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il Responsabile Operativo deve darne tempestiva comunicazione al Responsabile dell’ASP e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso. L’Aggiudicatario è inoltre responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e delle prescrizioni impartite con il presente capitolato, nonché dell’ottemperanza dell'ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamenti regolamentari vigenti anche in materia di diritto del lavoro. L’aggiudicatario L’Aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno dello SAI/SIPROIMI fino all'uscita compresi gli aspetti legali, operativi, attuativi e sostanziali della stessa. L'aggiudicatario ha l’obbligo l'obbligo di fornire al Comune all'ASP, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività l'effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario L’Aggiudicatario è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone persone, cose e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimosuo fatto e colpa, anche nel caso di compresi i danni prodotti da negligenza e da una un non corretta realizzazione delle attività di cui al progettocorretto espletamento dei servizi assegnati. In ogni caso l’aggiudicatario L’Aggiudicatario dovrà quindi provvedere tempestivamente e a proprie propria cura e spese al risarcimento dei danni. Fermo restando quanto sopra previsto, l’Aggiudicatario è comunque tenuto a stipulare idonea polizza assicurativa per i danni causati a terzi e ad ASP ed ai suoi beni od oggetti dal proprio personale e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi di accoglienza deteriorati, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. Qualora, nell'ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casodai propri mezzi.

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO. L’aggiudicatario L’Aggiudicatario è responsabile della corretta esecuzione dei servizi affidati. Pertanto, qualora, nel corso dell’esecuzione dei servizi si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il Responsabile Operativo deve darne tempestiva comunicazione al Responsabile dell’ASP e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso. L’Aggiudicatario è inoltre responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e delle prescrizioni impartite con il presente capitolato, nonché dell’ottemperanza dell'ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamenti regolamentari vigenti anche in materia di diritto del lavoro. L’aggiudicatario L’Aggiudicatario ha la responsabilità e l’obbligo di occuparsi di tutte le procedure dall’entrata dell’ospite all'interno dello SAI/SIPROIMI fino all'uscita compresi gli aspetti legali, operativi, attuativi e sostanziali della stessa. L'aggiudicatario ha l’obbligo l'obbligo di fornire al Comune all'ASP, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad accertare l’effettività l'effettività di tale ottemperanza. L'aggiudicatario L’Aggiudicatario è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone persone, cose e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimosuo fatto e colpa, anche nel caso di compresi i danni prodotti da negligenza e da una un non corretta realizzazione delle attività di cui al progettocorretto espletamento dei servizi assegnati. In ogni caso l’aggiudicatario L’Aggiudicatario dovrà quindi provvedere tempestivamente e a proprie cura e spese al risarcimento dei danni. Fermo restando quanto sopra previsto, l’Aggiudicatario è comunque tenuto a stipulare idonea polizza assicurativa per i danni causati a terzi, agli ospiti di ASP trasportati e ad ASP ed ai suoi beni od oggetti dal proprio personale e alla riparazione e sostituzione delle parti degli alloggi di accoglienza deteriorati, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. Qualora, nell'ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, l'aggiudicatario deve darne tempestiva comunicazione al Comune e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del casodai propri mezzi.

Appears in 1 contract

Samples: www.aspfe.it