Responsabili del procedimento Clausole campione

Responsabili del procedimento. I responsabili del procedimento sono: • per Regione Lombardia: il Dirigente pro-tempore della Struttura Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico – UO Programmazione, Ricerca e Innovazione e Università – DG Università, Ricerca e Open Innovation; • per il Sistema camerale lombardo: il Dirigente pro-tempore Area Amministrazione e servizi alle Camere di Commercio di Unioncamere Lombardia (per la presentazione delle domande, la verifica delle rendicontazioni presentate sulla piattaforma informatica xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx e l’erogazione dei contributi/voucher). I responsabili per l’istruttoria formale sono individuati in ogni Camera di Commercio e sono indicati sul portale xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx nell’apposita sezione dedicata al Bando.
Responsabili del procedimento. Il Responsabile del procedimento per la fase di affidamento è il Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx nella sua qualifica di Responsabile della Direzione Acquisti. Il Responsabile del procedimento per la fase di esecuzione del Contratto è il Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxx, nella sua qualità di Responsabile della Direzione “Risorse umane”.
Responsabili del procedimento. Per la Provincia di Salerno le funzioni di Responsabile del Procedimento sono svolte dal Dirigente “pro tempore” del Settore Viabilità e Infrastrutture – Servizio Foreste, Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx. Per la Comunità Montana le funzioni di Responsabile del Procedimento sono svolte dal Dirigente “pro tempore” del Settore Amministrazione Generale, Dott. Xxxxxx X’Xxxxxx.
Responsabili del procedimento. Il Responsabile del procedimento per la fase di affidamento è il Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxx nella sua qualità di Responsabile della Direzione Acquisti. Il Responsabile del procedimento per la fase di esecuzione del contratto è il Xxxx. Xxxxx Xxxx Molineris, nella sua qualità di Responsabile della Direzione “Marketing e Sviluppo”, che individuerà le risorse che si relazioneranno con il Gruppo di lavoro dell’Aggiudicatario.
Responsabili del procedimento. Ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. n. 50 dd. 18/04/2016 e delle Linee guida dell'ANAC approvate con delibera n. 1096 del 26 ottobre 2016, il responsabile di procedimento è individuato nella persona del xxxx. Xxxxx Xxxxxxxx, Direttore del Servizio Strutture ed Interventi per: Disabilità, Casa, Inserimento Lavorativo, Accoglienza.
Responsabili del procedimento. Il Responsabile pro tempore del procedimento è il Direttore della Film Commission Torino Piemonte Xxxxx Xxxxxx. In caso di inerzia del Responsabile del Procedimento e/o della Commissione valutatrice oltre i termini di cui al punto 3.3, gli interessati possono rivolgersi al Presidente della Fondazione, all’indirizzo PEC xxxx@xxxxxxxxx.xx, chiedendo di adottare ogni provvedimento utile, in sostituzione del Responsabile del Procedimento, e/o di nominare una nuova Commissione al fine di concludere la procedura.
Responsabili del procedimento. Responsabile del procedimento per la procedura di gara: • Xxxxxxxx Xxxxxxx, Dirigente Servizio XX.XX. – Tel: 000.000.00.00 - E-mail: x.xxxxxxx@xxxxxxx.xxxxxx.xx.
Responsabili del procedimento. Il Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 10 del D. Lgs. 163/2007 è stato individuato nella persona del Dirigente del Servizio Urbanistica e ambiente, Xxx. Xxxxxx Xxxxxxxx, mentre per quanto attiene la responsabilità di cui agli art. 4, 5 e 6 della L. 241/1990, con particolare riferimento alla redazione degli atti amministrativi ed alla rendicontazione contabile alla Regione Marche, è stata nominata la Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxxxx, Responsabile dell'UOC Progetti speciali,
Responsabili del procedimento. La Responsabile del Procedimento per la fase di scelta del contraente e stipula del contratto è la Dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxxx, Dirigente Responsabile del Servizio Amministrazione Generale dell’Istituto IBACN. Il Responsabile Unico del Procedimento è l’xxx. Xxxxx Xxxxxxxxx, Dirigente Responsabile del Servizio Polo Archivistico.