Requisiti del servizio Clausole campione

Requisiti del servizio. Non tutte le impostazioni di personalizzazione del BIOS sono disponibili su tutti i Prodotti supportati. Il Cliente è tenuto a contattare l'Engagement Manager o il Team commerciale di Dell per impostazioni particolari in base al tipo di sistema. Le impostazioni del BIOS disponibili per tipo di sistema possono inoltre essere esaminate nel portale self-service Tech Direct. • Fornitura o concessione in licenza di applicazioni software di terze parti. • Installazione fisica di hardware o software non associati al Servizio di personalizzazione del BIOS. • Creazione di impostazioni del BIOS personalizzate al di fuori delle impostazioni del BIOS standard di Dell. • Risoluzione dei problemi o supporto tecnico per l'immagine del Cliente con le impostazioni del BIOS personalizzate. • Test delle applicazioni o hardware specifici del Cliente per individuare la compatibilità con l'immagine del Cliente e le impostazioni del BIOS personalizzate. • Tutte le attività tranne quelle specificamente indicate in questo Allegato del Servizio.
Requisiti del servizio. Al fine di completare questo servizio, è necessario quanto segue: • Tutti i sistemi di un ordine saranno programmati insieme nell'ambito di un singolo evento. Generalmente, gli ordini di un massimo di 10 sistemi vengono programmati per la stessa ora/stesso giorno. • La copertura dell'installazione in sede è limitata alle zone che sono facilmente accessibili con veicoli e che non richiedono l'utilizzo di strumenti o apparecchiature speciali. • La disinstallazione del sistema legacy richiede l'installazione concomitante del nuovo client. • I nuovi Prodotti supportati devono trovarsi all'interno dell'edificio in cui saranno installati.
Requisiti del servizio. Il servizio richiesto dovrà possedere i seguenti requisiti:
Requisiti del servizio. [R-6.2.2-1] Il Prestatore dovrà erogare il servizio di Videocomunicazione Collaborativa, contrattualizzabile su base sede, secondo i diversi profili di servizio definiti nel paragrafo 2.2.1. [R-6.2.2-2] Il Prestatore dovrà mettere a disposizione tutte le infrastrutture hardware e software necessarie per l’erogazione del servizio end-to-end (servizio “chiavi in mano”). [R-6.2.2-3] Il Prestatore dovrà considerare inclusi nel servizio di Videocomunicazione Collaborativa tutti gli adeguamenti necessari alla sua erogazione a livello end-to-end, nel rispetto dei parametri di qualità del servizio stesso (cfr. Allegato E) e senza comportare alcun degrado degli SLA previsti per gli altri servizi contrattualizzati. In particolare, dovrà essere inclusa nel servizio la configurazione dei “canali di videocomunicazione” richiesti dall’Amministrazione, ossia del numero di chiamate audio/video attivabili contemporaneamente da/verso la sede. [R-6.2.2-4] Nel caso in cui la velocità della linea di accesso non risulti adeguata al trattamento e trasporto dei flussi multimediali richiesti dall’Amministrazione (in termini di numero di “canali di videocomunicazione” richiesti), rimarrà a carico dell’Amministrazione stessa l’upgrade della velocità della linea di accesso. [R-6.2.2-5] Il servizio fornito dal Prestatore dovrà garantire la conformità agli standard applicabili, al fine di consentire la piena interoperabilità con sistemi di videocomunicazione eventualmente presenti nell’Amministrazione; in ogni caso, il servizio dovrà essere erogato via rete IP, garantendo la conformità almeno ai seguenti standard: ▪ H.323 ITU-T Recommendations ovvero SIP (Session Initiation Protocol - RFC 2543) per quanto concerne la segnalazione; ▪ H.460 ITU-T Recommendations per quanto concerne la funzionalità di NAT e Firewall traversal; ▪ RTP (Real time Transport Protocol - RFC 3550) per quanto riguarda la trasmissione in tempo reale dei dati su rete IP. [R-6.2.2-6] Il sistema fornito dal Prestatore dovrà permettere il trasferimento di file e la visualizzazione, condivisione e revisione di documenti fra i vari partecipanti alla sessione. [R-6.2.2-7] Il sistema dovrà consentire la gestione di sessioni multi-punto permettendo di connettere in un'unica sessione tre o più partecipanti. [R-6.2.2-8] Il sistema fornito dal Prestatore dovrà permettere il controllo totale sulle modalità di invito, partecipazione e di moderazione di una sessione di videocomunicazione. [R-6.2.2-9] Il sistema dovrà prevedere m...
Requisiti del servizio. Di seguito sono riportati i requisiti cui deve rispondere il Servizio.
Requisiti del servizio. Il servizio di “Identity provider" deve soddisfare le seguenti specifiche:
Requisiti del servizio. Il servizio di “Identity & Access Management” deve soddisfare le seguenti specifiche:
Requisiti del servizio. I Servizi di migrazione dei dati devono essere erogati in concomitanza con i Servizi di installazione in sede. • I Servizi di migrazione dei dati saranno erogati da Dell utilizzando lo strumento di migrazione dei dati e le risorse corrispondenti presenti sul portale self-service TechDirect di Dell. • Il programma dei servizi di migrazione e di installazione deve essere coordinato all'interno dell'ambito dello stesso progetto e, laddove possibile, utilizzando lo stesso personale Dell in sede.
Requisiti del servizio. Si ribadisce che le specifiche descritte nel presente capitolato tecnico, se non espressamente classificate come “opzionali”, sono da considerarsi come minime e obbligatorie e costituiscono quindi i requisiti che la soluzione offerta dall’Appaltatore dovrà soddisfare.
Requisiti del servizio. Se applicabile, il Cliente fornirà al personale di Mapp e ai subappaltatori un accesso sicuro e ragionevole allo spazio di lavoro, all'accesso a Internet e alla rete e alle estensioni telefoniche locali, alle risorse del computer e ad altre strutture fisiche necessarie secondo necessità. Il Cliente fornirà a sue spese la connettività ad alta velocità e l'accesso di sicurezza appropriato a qualsiasi personale di Mapp che lavora al progetto da postazioni remote. Il Cliente manterrà e gestirà l'hardware, il software e l'ambiente dati necessari per supportare la soluzione a cui si riferiscono i Servizi Professionali e i Prodotti Finali, e fornirà l'uso di questo ambiente al personale di Mapp e ai subappaltatori, come richiesto. A meno che il SOW non specifichi diversamente, il Cliente è responsabile di testare, certificare e caricare qualsiasi software e/o dato richiesto, nonché per la completezza, accuratezza, qualità, coerenza, formato e integrità dei dati.