Common use of RELAZIONI INDUSTRIALI Clause in Contracts

RELAZIONI INDUSTRIALI. 1. Allo scopo di modernizzare il sistema di relazioni industriali e in linea con le dinamiche del processo di liberalizzazione in atto, le parti condividono il metodo partecipativo, connotato da sistematicità di analisi, confronto e verifica di temi di comune interesse, al quale riconoscono un ruolo fondamentale sia per il perseguimento degli obiettivi di crescita dei livelli di competitività, flessibilità, efficienza e produttività delle imprese, di miglioramento della qualità e affidabilità dei servizi erogati, sia per rafforzare e qualificare il coinvolgimento dei lavoratori, sia per incrementare i livelli di tutela e sicurezza del lavoro.

Appears in 11 contracts

Samples: Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl), Ipotesi Di Accordo Nazionale 28 Novembre 2015 Di Rinnovo Del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilita’ Tpl)

RELAZIONI INDUSTRIALI. 1. Allo scopo di modernizzare il sistema di relazioni industriali e ed in linea con le dinamiche del processo di liberalizzazione in atto, le parti condividono il metodo partecipativo, connotato da sistematicità di analisi, confronto e verifica di temi di comune interesse, al quale riconoscono un ruolo fondamentale sia per il perseguimento degli obiettivi di crescita dei livelli di competitività, flessibilità, efficienza e produttività delle imprese, di miglioramento della qualità e affidabilità dei servizi erogati, sia per rafforzare e qualificare il coinvolgimento dei lavoratori, sia per incrementare i livelli di tutela e sicurezza del lavoro.

Appears in 5 contracts

Samples: www.sindacatoorsa.it, www.fsitaliane.it, Verbale Di Accordo

RELAZIONI INDUSTRIALI. 1. Allo scopo di modernizzare il sistema di relazioni industriali e in linea con le dinamiche del processo di liberalizzazione in atto, le parti condividono il metodo partecipativo, connotato da sistematicità di analisi, confronto e verifica di temi di comune interesse, al quale riconoscono un ruolo fondamentale sia per il perseguimento degli obiettivi di crescita dei livelli di competitività, flessibilità, efficienza e produttività delle imprese, di miglioramento della qualità e affidabilità affida- bilità dei servizi erogati, sia per rafforzare e qualificare il coinvolgimento dei lavoratori, sia per incrementare i livelli di tutela e sicurezza del lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Autoferrotranvieri

RELAZIONI INDUSTRIALI. 1. Allo scopo di modernizzare il sistema di relazioni industriali e in linea con le dinamiche del processo di liberalizzazione in atto, le parti condividono il metodo partecipativo, connotato da sistematicità di analisi, confronto e verifica di temi di comune interesse, al quale riconoscono un ruolo fondamentale sia per il perseguimento degli obiettivi di crescita dei livelli di competitività, flessibilità, efficienza e produttività delle imprese, di miglioramento della qualità e affidabilità affida- bilità dei servizi erogati, sia per rafforzare e qualificare il coinvolgimento dei co involgimento de i lavoratori, sia per incrementare i livelli di tutela e sicurezza del lavoro.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Autoferrotranvieri E Internavigatori 2015 2017