Common use of REGISTRAZIONE DELLE DITTE Clause in Contracts

REGISTRAZIONE DELLE DITTE. La registrazione a Sistema dovrà essere effettuata secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/xxxxx. La registrazione al Sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la Registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo. L’operatore economico, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido e riconosce senza contestazione alcuna quanto posto in essere all’interno del Sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato. L’accesso, l’utilizzo del Sistema e la partecipazione alla procedura comportano l’accettazione incondizionata di tutti i termini, le condizioni di utilizzo e le avvertenze contenute nel presente Disciplinare di gara, nei relativi allegati e le guide presenti sul Sito, nonché di quanto portato a conoscenza degli utenti tramite la pubblicazione nel Sito o le eventuali comunicazioni. Una volta ottenuta la registrazione al Sistema, le ditte, dopo aver effettuato l’accesso al sito SATER, dovranno selezionare la voce”Bandi pubblicati”, nella sezione “Bandi”. È onere della ditta concorrente provvedere tempestivamente a modificare i recapiti suindicati secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della nuova piattaforma “Registrazione e funzioni base” (pag. 39-40 e 45-46 per la modifica di dati non sensibili, es: tel., mail utente) e “Gestione anagrafica” (per la modifica di dati sensibili) accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/.

Appears in 9 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

REGISTRAZIONE DELLE DITTE. La registrazione a Sistema dovrà essere effettuata secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/xxxxx. La registrazione al Sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la Registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo. L’operatore economico, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido e riconosce senza contestazione alcuna quanto posto in essere all’interno del Sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato. L’accesso, l’utilizzo del Sistema e la partecipazione alla procedura comportano l’accettazione incondizionata di tutti i termini, le condizioni di utilizzo e le avvertenze contenute nel presente Disciplinare di gara, nei relativi allegati e le guide presenti sul Sito, nonché di quanto portato a conoscenza degli utenti tramite la pubblicazione nel Sito o le eventuali comunicazioni. Una volta ottenuta la registrazione al Sistema, le ditte, dopo aver effettuato l’accesso al sito SATER, dovranno selezionare la voce”Bandi voce ”Bandi pubblicati”, nella sezione “Bandi”. È onere della ditta concorrente provvedere tempestivamente a modificare i recapiti suindicati secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della nuova piattaforma “Registrazione e funzioni base” (pag. 39-40 e 45-46 per la modifica di dati non sensibili, es: tel., mail utente) e “Gestione anagrafica” (per la modifica di dati sensibili) accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, Disciplinare Di Gara

REGISTRAZIONE DELLE DITTE. Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile essere registrati al Sistema. La registrazione a Sistema dovrà essere effettuata secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/xxxxx. xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/. La registrazione al Sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la Registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo. L’operatore economico, con la registrazione e, e comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido e riconosce senza contestazione alcuna quanto posto in essere all’interno del Sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato. L’accesso, l’utilizzo del Sistema e la partecipazione alla procedura comportano l’accettazione incondizionata di tutti i termini, le condizioni di utilizzo e le avvertenze contenute nel presente Disciplinare di gara, nei relativi allegati e le guide presenti sul Sito, nonché di quanto portato a conoscenza degli utenti tramite la pubblicazione nel Sito o le eventuali comunicazioni. Una volta ottenuta la Tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate attraverso il sistema SATER e all’indirizzo indicato dai concorrenti nella fase di registrazione al Sistema, le ditte, dopo aver effettuato l’accesso al sito SATERa sistema . Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno selezionare essere tempestivamente segnalate ad Arpae; diversamente la voce”Bandi pubblicati”medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In caso di raggruppamenti temporanei, nella sezione “Bandi”GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. È onere della ditta concorrente provvedere tempestivamente In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b e c del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a modificare i recapiti suindicati secondo tutte le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della nuova piattaforma “Registrazione e funzioni base” (pagconsorziate. 39-40 e 45-46 per In caso di avvalimento, la modifica di dati non sensibili, es: telcomunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari., mail utente) e “Gestione anagrafica” (per la modifica di dati sensibili) accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Servizi

REGISTRAZIONE DELLE DITTE. La registrazione a Sistema dovrà Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile essere effettuata registrati al sistema, secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo l’utilizzo della piattaforma accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/xxxxxxxxx://xxx.xxxxxxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxxxxxx/xx-xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx/00/00-Xxxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxxx-x alle- funzioni-base_-Operatore-Economico-v.1.pdf. Al riguardo si comunica che in base all’attuale architettura tecnologica regionale l’accesso alla piattaforma regionale di e-procurement X.XXX.XX. potrà essere effettuato esclusivamente attraverso un’autenticazione basata sugli strumenti di seguito elencati: • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); • CIE (Carta di identità elettronica); • CNS (Carta Nazionale dei Servizi); La registrazione al Sistema sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la Registrazione registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo. L’operatore economico, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido e riconosce riconosce, senza contestazione alcuna alcuna, quanto dichiarato e posto in essere all’interno del Sistema sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato. L’accesso, l’utilizzo del Sistema sistema e la partecipazione alla procedura comportano l’accettazione incondizionata di tutti i termini, le condizioni di utilizzo e le avvertenze contenute nel presente Disciplinare di garadisciplinare, nei relativi allegati e le guide presenti sul Sito, nonché sito di quanto portato a conoscenza degli utenti tramite la pubblicazione nel Sito o le eventuali comunicazioni. Una volta ottenuta la registrazione al Sistema, le ditte, dopo aver effettuato l’accesso al sito SATER, dovranno selezionare la voce”Bandi pubblicati”, nella sezione “Bandi”. È onere della ditta concorrente provvedere tempestivamente a modificare i recapiti suindicati secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della nuova accesso alla piattaforma “Registrazione e funzioni base” (pag. 39-40 e 45-46 per la modifica di dati non sensibili, es: teltelematica., mail utente) e “Gestione anagrafica” (per la modifica di dati sensibili) accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Procedura Aperta Fornitura Triennale Di TNT Non Sterile E Materiale Monouso Per Le Esigenze Della Asl Roma 1

REGISTRAZIONE DELLE DITTE. La registrazione a Sistema dovrà essere effettuata secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/xxxxx. sito:xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx- xxxxxxx.xx/xxxxxxx_xx/xxxxxxxxxxxxx_xx.xxx La registrazione al Sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la Registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo. L’operatore economicoII) ABILITAZIONE AL CPV Oltre e successivamente alla registrazione sulla predetta piattaforma, con l'operatore economico dovrà essere abilitato al codice CPV 90620000-9 Servizi di sgombero neve In ogni caso tutte le Comunicazioni si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese mediante la registrazione e, comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido e riconosce senza contestazione alcuna quanto posto piattaforma telematica all’indirizzo PEC del concorrente indicato in essere all’interno del Sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato. L’accesso, l’utilizzo del Sistema e la partecipazione alla procedura comportano l’accettazione incondizionata fase di tutti i termini, le condizioni di utilizzo e le avvertenze contenute nel presente Disciplinare di gara, nei relativi allegati e le guide presenti sul Sito, nonché di quanto portato a conoscenza degli utenti tramite la pubblicazione nel Sito o le eventuali comunicazioni. Una volta ottenuta la registrazione al Sistema, le ditte, dopo aver effettuato l’accesso al sito SATER, dovranno selezionare la voce”Bandi pubblicati”, nella sezione “Bandi”registrazione. È onere della ditta concorrente provvedere tempestivamente a modificare i recapiti suindicati secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo l’utilizzo della nuova piattaforma “Registrazione e funzioni base” (pag. 39-40 e 45-46 per la modifica di dati non sensibili, es: tel., mail utente) e “Gestione anagrafica” (per la modifica di dei dati sensibili) accessibili dal sito xxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/.xxxx://xxxxxxxxx- xx.xxxxxxx.xxxxxx-xxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxx/ Eventuali problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla stazione appaltante, diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle Comunicazioni. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b e c del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate. In caso di ricorso all'istituto dell'avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa anche agli ausiliari. Le offerte devono essere sottoscritte dal legale rappresentante, ovvero procuratore, ed in tal caso il concorrente è tenuto ad allegare copia conforme all’originale della relativa procura. La documentazione da produrre, se non richiesta in originale, potrà essere prodotta in copia autenticata o in copia conforme ai sensi degli art. 18 e 19 del DPR 445/2000. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, ai sensi dell’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n.50/2016.Tutta la documentazione sarà prodotta in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana. Le dichiarazioni saranno redatte, preferibilmente, sui modelli allegati al presente disciplinare al fine di non prolungare il procedimento. Si invitano i concorrenti ad utilizzare correttamente il sistema telematico informatico secondo le modalità rese adeguatamente note e disponibili tramite i manuali d'uso e l' “help-desk”, restando estranea la stazione appaltante ad ogni malfunzionamento dello stesso, per cui l'erroneo o inesatto utilizzo resta a rischio del partecipante. Si consiglia di effettuare per tempo le operazioni necessarie alla partecipazione alla gara e di utilizzare la piattaforma elettronica durante gli orari di disponibilità del numero verde per la gestione di eventuali difficoltà operative; si consiglia, inoltre, di controllare la piattaforma fino alla scadenza del termine per la presentazione offerte per eventuali comunicazioni, quesiti, chiarimenti, ecc...ra eventualmente nel frattempo pubblicati. L’ottenimento delle suddette credenziali informatiche non è immediato e a volte può richiedere alcuni giorni, pertanto occorre procedere tempestivamente. L'operatore economico-concorrente, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell'offerta, dà per valido e riconosciuto, senza possibilità di contestazione alcuna, quanto posto in essere all'interno del sistema dall'account riconducibile al medesimo concorrente. Pertanto, ogni operazione posta in essere all'interno del predetto sistema e riconducibile all'account dell'operatore economico-concorrente si intenderà direttamente ed incontrovertibilmente imputata all'operatore registrato. L'accesso, la registrazione, l'utilizzo del sistema e la partecipazione alla procedura comportano l'accettazione incondizionata di tutti i termini, modalità, condizioni di utilizzo e le avvertenze del sistema, tenendo indenne la Provincia-stazione appaltante da qualsiasi azione, richiesta e pretesa alcuna, in relazione ai malfunzionamenti di qualsiasi natura che potranno verificarsi per cause imputabili direttamente o indirettamente all'operatore economico o al sistema informatico. La Provincia si riserva ogni più ampia azione in merito all'adozione di atti o provvedimenti che riterrà necessari in caso di malfunzionamento del sistema. La procedura di gara in oggetto sarà gestita tramite la piattaforma telematica di negoziazione del mercato elettronico regionale INTERCENT ER – SATER della Regione Xxxxxx Xxxxxxx ad eccezione della parte riguardante la valutazione dell'offerta tecnica e il calcolo relativo all'offerta economica dei quali verranno inseriti solo i risultati sintetici finali. Sul predetto sistema verranno, pertanto, inseriti tutta la documentazione di gara e la modulistica compreso il collegamento tramite link al progetto ed agli elaborati tecnici sul sito web della Provincia di Modena oltre agli esiti delle sedute pubbliche e riservate del Seggio e della/delle Commissione/i giudicatrice o di gara e relativi verbali. La Provincia di Modena si riserva di non dar corso e di non aggiudicare la presente procedura per ragioni di pubblico interesse, per sopraggiunte disposizioni normative ostative, per cause di forza maggiore o in relazione alla disponibilità delle necessarie risorse finanziarie.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara