Common use of Recesso in caso di Xxxxxxxx Clause in Contracts

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato e fino al 60° giorno dal pagamento o rifiuto dell'Indennizzo, ciascuna delle Parti può recedere dall'Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante lettera raccomandata. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il recesso esercitato dall’Assicuratore ha efficacia dopo 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata medesima. In tutti i casi, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, il Premio relativo al periodo di rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni, Contratto Di Assicurazione Danni‌, Contratto Di Assicurazione Danni‌

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato a termini di Polizza e fino al 60° giorno dal pagamento o rifiuto dell'Indennizzodell’Indennizzo, ciascuna delle Parti Parte può recedere dall'Assicurazione dall’Assicurazione, dandone avviso all'altra preavviso all’altra Parte mediante lettera raccomandata. Il recesso Recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il recesso raccomandata da parte dell’Assicuratore, quello esercitato dall’Assicuratore ha efficacia dopo 30 giorni dalla data da quello di ricevimento invio della raccomandata medesimastessa. In tutti i casi, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recessoRecesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, rimborsa al Contraente il Premio relativo al periodo di rischio Rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione Danni‌

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato e Sinistro, fino al 60° giorno dal successivo al pagamento o rifiuto dell'Indennizzodell’Indennizzo, ciascuna delle Parti può l’Impresa e il Contraente possono recedere dall'Assicurazione dandone avviso all'altra Parte dal contratto. La relativa comunicazione deve essere data mediante lettera raccomandata. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il recesso esercitato dall’Assicuratore raccomandata a/r ed ha efficacia dopo 30 giorni dalla dall’invio della stessa. Nel caso di recesso da parte del Contraente la raccoman- data a/r deve essere indirizzata a: In entrambi i casi l’Impresa rimborsa la parte di ricevimento della raccomandata medesima. In tutti i casi, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, il Premio relativo netta relativa al periodo di rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 2 contracts

Samples: www.poste.it, www.poste.it

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato e fino al 60° giorno dal pagamento o rifiuto dell'Indennizzodell'lndennizzo, ciascuna delle Parti può recedere dall'Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante lettera raccomandata. Il ll recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il ll recesso esercitato dall’Assicuratore ha efficacia dopo 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata medesima. In ln tutti i casi, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, il Premio relativo al periodo di rischio non corso, escluse le imposte. Il ll recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni, Contratto Di Assicurazione Danni

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato nei termini contrattualmente stabiliti e fino al 60° giorno dal dalla data dell’atto di pagamento o di rifiuto dell'Indennizzodell’Indennizzo, ciascuna delle Parti può l’Impresa ha diritto di recedere dall'Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante lettera raccomandatadalla presente copertura assicurativa con preavviso di La stessa facoltà di recesso viene riconosciuta dall’Impresa all’Assicurato e al Contraente qualora quest’ultimo rientri nella categoria dei consumatori ai sensi dell’ art. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata3 D.Lgs. Il recesso esercitato dall’Assicuratore ha efficacia 206/2005. Resta inteso che la riscossione dei Premi venuti a scadenza dopo 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata medesima. In tutti i casila denuncia del Xxxxxxxx, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recessoo qualsivoglia altro atto dell’Impresa, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, il Premio relativo al periodo di rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso interpretato come rinuncia dell’Impresa stessa ad avvalersi della facoltà di Sinistro conseguente a Malattiarecesso di cui al presente articolo.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianz.it

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente sinistro denunciato e fino al 60° giorno dal pagamento o rifiuto dell'Indennizzodell’Indennizzo, ciascuna delle Parti può recedere dall'Assicurazione dall’Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante lettera raccomandatacomunicazione all’altra Parte. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandatacomunicazione da parte della Società. Il recesso esercitato dall’Assicuratore dalla Società ha efficacia dopo trascorsi 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata medesimacomunicazione da parte del Contraente. In tutti i casi, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore la Società mette a disposizione del Contraente, Contraente il Premio relativo al periodo di rischio Rischio non corso, escluse le imposte. Il Per i contratti di durata fino a cinque anni la Società non prevede la facoltà di recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a MalattiaSinistro.

Appears in 1 contract

Samples: www.netinsurance.it

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Mod. NET/0016/1 - Ed. 02.2015 Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato e fino al 60° giorno dal pagamento o rifiuto dell'Indennizzo, ciascuna delle Parti può recedere dall'Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante lettera raccomandata. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il recesso esercitato dall’Assicuratore ha efficacia dopo 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata medesima. In tutti i casi, entro il 15° giorno successivo alla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, il Premio relativo al periodo di rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni‌ Mutuo Al Sicuro 5 Polizza Multirischi Del Mutuatario a Premio Unico Anticipato Abbinata a Mutui

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato a termini di Polizza e fino al 60° (sessan- tesimo) giorno dal pagamento o dal rifiuto dell'Indennizzodell’Indennizzo, ciascuna delle Parti può il Contraente o l’Impresa possono recedere dall'Assicurazione dall’Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il recesso esercitato dall’Assicuratore ha efficacia dopo trascorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento invio della raccomandata medesimaco- municazione. In tutti i casiL’Impresa, entro il 15° giorno successivo alla 30 (trenta) giorni dalla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraenterimbor- sa la parte di Premio, il Premio relativo al netto dell’imposta, relativa al periodo di rischio Rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente sinistro conseguente ad infortunio, denunciato ai termini di polizza, e fino al 60° sessantesimo giorno dal pagamento o rifiuto dell'Indennizzodell’indennizzo, ciascuna delle Parti può le L’Aderente e la Società possono recedere dall'Assicurazione dall’assicurazione dandone avviso all'altra Parte preavviso all’altra parte mediante lettera raccomandata. Il recesso esercitato dal Contraente dall’Aderente ha effetto efficacia dalla data di ricevimento della raccomandatacomunicazione da parte della Società. Il recesso esercitato dall’Assicuratore dalla Società ha efficacia dopo 30 trenta giorni dalla data da quello di ricevimento della raccomandata medesimacomunicazione stessa da parte dell’ Aderente. In tutti i casi, casi entro il 15° quindicesimo giorno successivo alla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraente, il Premio relativo la Società rimborsa all’Aderente la parte di premio relativa al periodo di rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso pagamento o la riscossione dei premi venuti a scadenza dopo la denuncia dell’infortunio o qualunque altro atto delle parti, non può potranno essere esercitato dall’ Assicuratore in caso interpretati come rinuncia delle parti stesse ad avvalersi della facoltà di Sinistro conseguente a Malattiarecesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.popolarebari.it

Recesso in caso di Xxxxxxxx. Dopo ogni Sinistro regolarmente denunciato a termini di Polizza e fino al 60° (sessan- tesimo) giorno dal pagamento o dal rifiuto dell'Indennizzodell’Indennizzo, ciascuna delle Parti può il Contraente o l’Impresa possono recedere dall'Assicurazione dall’Assicurazione dandone avviso all'altra Parte mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata. Il recesso esercitato dal Contraente ha effetto dalla data di ricevimento della raccomandata. Il recesso esercitato dall’Assicuratore ha efficacia dopo trascorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento invio della raccomandata medesimacomunicazione. In tutti i casiL’Impresa, entro il 15° giorno successivo alla 30 (trenta) giorni dalla data di efficacia del recesso, l’Assicuratore mette a disposizione del Contraenterimborsa la parte di Premio, il Premio relativo al netto dell’imposta, relativa al periodo di rischio Rischio non corso, escluse le imposte. Il recesso non può essere esercitato dall’ Assicuratore in caso di Sinistro conseguente a Malattia.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione