Quando cominciano e quando finiscono le coperture Clausole campione

Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture cominciano alle ore 24 della data indicata nel modulo di polizza o nell’Appendice contrattuale, a condizione che il premio sia stato pagato, e finiscono alla data di scadenza della polizza. In caso di tacito rinnovo alla scadenza della polizza, saranno rinnovate per un ulteriore anno anche le coperture del Modulo, a meno che il Cliente o la Compagnia non dia disdetta dalla polizza o dal Modulo nei tempi e con le modalità previste nella Sezione I delle Condizioni di Assicurazione della polizza.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Art. 2.3 Quando si sospendono le coperture
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture cominciano all’ora del giorno di decorrenza riportata in polizza, a condizione che sia stato pagato il relativo premio. Diversamente cominciano alle ore 24 della data di pagamento del premio. Le coperture finiscono alle ore 24 del giorno di scadenza della polizza. Tuttavia la Compagnia mantiene valide le garanzie di polizza anche oltre la scadenza di polizza fino a quando non viene stipulato un nuovo contratto e comunque non oltre le ore 24.00 del 15° giorno successivo alla scadenza. Sì, avrai ancora 15 giorni di copertura successivi alla scadenza nel corso dei quali potrai rinnovare la polizza o stipularne una diversa con un’altra Compagnia assicurativa. Si chiama periodo di tolleranza ed è: • valido solo in Italia • previsto per legge • valido anche per i neopatentati • valido per la Responsabilità Civile e si estende alle coperture come Furto, Incendio, Atti Vandalici e Tutela Legale, se previste nello stesso contratto • valido fino alle 23.59 del quindicesimo giorno successivo alla scadenza della polizza.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture previste dalla polizza cominciano alle ore 24 del giorno di decorrenza indicato nel Modulo di adesione sottoscritto dal Cliente, a condizione che il premio sia stato effettivamente pagato. Diversamente, decorrono dalla data di pagamento del premio. In caso di pagamento con bonifico le coperture decorrono dalle ore 24 di valuta dell’effettivo pagamento del premio da parte del Cliente. Le coperture terminano alle ore 24 del giorno di scadenza indicata nel Modulo di adesione. La polizza ha durata variabile da 2 a 41 anni e coincide con la durata del mutuo richiamato nel Modulo di adesione. In caso di prolungamento della durata del mutuo, le coperture restano operanti fino alle ore 24 del giorno previsto come nuova data di scadenza del mutuo, senza alcuna maggiorazione di premio. Anche in caso di più operazioni di prolungamento del mutuo, la durata della polizza non potrà superare complessivamente 18 mesi dalla scadenza originaria.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture cominciano all’ora del giorno di decorrenza riportata in polizza, a condizione che sia stato pagato il relativo premio. Diversamente cominciano dalle ore 24 del giorno in cui verrà effettuato il pagamento. Le coperture finiscono alle ore 24 del giorno di scadenza della polizza. Tuttavia la Compagnia mantiene valide le garanzie di polizza anche oltre la scadenza di polizza fino a quando non viene stipulato un nuovo contratto e comunque non oltre le ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza. Almeno 30 giorni prima della scadenza, la Compagnia mette a disposizione del Contraente l’Attestato di Rischio, come previsto al successivo articolo 10.1.1. Sì, avrai ancora 15 giorni di copertura successivi alla scadenza nel corso dei quali potrai rinnovare la polizza o stipularne una diversa con un’altra Compagnia assicurativa. Si chiama periodo di tolleranza ed è: • previsto per legge • valido anche per i neopatentati • valido per la Responsabilità Civile e si estende alle coperture come Assistenza Stradale, Furto, Incendio, Atti Vandalici e Tutela Legale, se previste nello stesso contratto • valido fino alle 23.59 del quindicesimo giorno successivo alla scadenza della polizza.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Ferme le carenze di cui al successivo Art. 5.1, le coperture cominciano alle ore 24 della data indicata nel modulo di polizza o nell’Appendice Contrattuale, a condizione che il premio sia stato pagato e terminano alla data di scadenza della Polizza. Alla scadenza di ciascuna annualità di polizza le coperture si rinnovano tacitamente per un ulteriore anno a meno che il Cliente o la Compagnia dia disdetta dalla polizza o dal Modulo nei tempi e con le modalità previste nella Sezione I delle Condizioni di Assicurazione della polizza. Il rinnovo tacito del Modulo è possibile fino alla scadenza della quinta annualità successiva a quella della decorrenza della polizza. A tale scadenza, se il Modulo è ancora acquistabile, sarà possibile rinnovare le coperture del Modulo alle condizioni vigenti a tale data, a condizione che venga compilato un nuovo Questionario Sanitario per consentire alla Compagnia di verificare i requisiti di assicurabilità. In ogni caso, al compimento dei 90 anni dell’Assicurato, alla scadenza dell’annualità di polizza, le coperture del Modulo non saranno più rinnovabili. 5.1 Carenze • Per la garanzia Sostegno: o non sono previste in caso di infortunio o è prevista una carenza di 30 giorni in caso di malattia • Non sono previste carenze per la garanzia Assistenza. Cos’è la carenza È il periodo di tempo durante il quale le garanzie non hanno effetto. L’efficacia della garanzia parte infatti dopo il periodo di carenza. Viene calcolato a partire dalla data di decorrenza della polizza e ha una durata diversa a seconda della prestazione assicurata.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture cominciano all’ora del giorno di decorrenza riportata in polizza, a condizione che sia stato pagato il relativo premio. Diversamente cominciano alle ore 24 della data di pagamento del premio. Le coperture finiscono alle ore 24 del giorno di scadenza della polizza. Tuttavia la Compagnia mantiene valide le garanzie di polizza anche oltre la scadenza di polizza fino a quando non viene stipulato un nuovo contratto e comunque non oltre le ore 24.00 del 15° giorno successivo alla scadenza. Almeno 30 giorni prima della scadenza, la Compagnia mette a disposizione del Contraente l’Attestato di Rischio, come previsto al successivo articolo 10.1.1. Sì, avrai ancora 15 giorni di copertura successivi alla scadenza nel corso dei quali potrai rinnovare la polizza o stipularne una diversa con un’altra Compagnia assicurativa. Si chiama periodo di tolleranza ed è: • valido solo in Italia • previsto per legge • valido anche per i neopatentati • valido per la responsabilità civile e si estende alle coperture come Furto, Incendio, Atti Vandalici e Tutela Legale, se previste nello stesso contratto • valido fino alle 23.59 del quindicesimo giorno successivo alla scadenza della polizza. La polizza può essere sospesa nell’arco dell’anno assicurativo per un massimo di tre volte, ciascuna fino a un massimo di 12 mesi. Per ottenere la sospensione il Contraente deve inviare alla Compagnia una mail a xxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx e impegnarsi a distruggere il Certificato di assicurazione e la Carta Verde. La sospensione del contratto è valida a partire dalle ore 24 della dalla data indicata dal cliente che non potrà comunque essere antecedente alla data di ricezione della mail di richiesta e sarà poi confermata al Contraente tramite comunicazione. In caso di polizza con vincolo, per chiedere la sospensione è necessario inviare anche l’autorizzazione dell’ente vincolatario. Durante il periodo di sospensione della polizza è vietato circolare. Per circolazione si intende il movimento, la sosta o la fermata di un veicolo in strada pubblica. La riattivazione della polizza può essere richiesta entro un anno dalla data di sospensione.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture cominciano alle ore 24 o allʼora ora riporta- ta in Polizza del giorno indicato in Polizza quale data di decorrenza, a condizione che sia stato pagato il relativo Premio, altrimenti cominciano alle ore 24 del giorno di pa- gamento del Premio.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture da sapere: la scadenza della polizza si rinnova di anno in anno senza necessità di un consenso esplicito del Le coperture cominciano alle ore 24 della data indicata nel modulo di polizza o nell'Appendice contrattuale, solo se il premio è stato pagato, e finiscono alla data di scadenza della polizza. In caso di tacito rinnovo alla scadenza della polizza, saranno rinnovate per un ulteriore anno anche le coperture del Modulo, a meno che il Cliente o la Compagnia non dia disdetta dalla polizza o dal Modulo nei tempi e con le modalità indicate nella Sezione I delle Condizioni di Assicurazione della polizza.
Quando cominciano e quando finiscono le coperture. Le coperture cominciano alle ore 24 della data indicata nel modulo di polizza o nell’Appendice contrattuale, a condizione che il premio sia stato pagato, e finiscono alla data di scadenza della polizza. In caso di tacito rinnovo alla scadenza della polizza, saranno rinnovate per un ulteriore anno anche le coperture del Modulo, a meno che il Cliente o la Compagnia non dia disdetta dalla polizza o dal Modulo nei tempi e con le modalità previste nella Sezione I delle Condizioni di Assicurazione della polizza. La cessazione del Modulo Infortuni comporta la cessazione del Modulo Perdita anno scolastico.