Qual è il foro competente? Clausole campione

Qual è il foro competente?. Il Foro competente è quello dell’Autorità Giudiziaria del luogo di residen- za del Contraente.
Qual è il foro competente?. Pag 2 di 12 RESPONSABILITÀ CIVILE AUTO Pag 2 di 12
Qual è il foro competente?. Pag 2 di 16
Qual è il foro competente? sare integralmente quanto eventualmente pagato da Direct Assicurazio- ni ai terzi come conseguenza dell’utilizzo improprio di tale documen- tazione. Il Foro competente è quello dell’Autorità Giudiziaria del luogo di resi- denza del Contraente.
Qual è il foro competente?. Il foro competente è, a scelta della persona assicurata, quello della sede dell’assicuratore a Basilea oppure quello della locali- tà di domicilio in Svizzera della persona assicurata. Se la perso- na assicurata o l’avente diritto risiede all’estero, il foro compe- tente è esclusivamente quello di Basilea.
Qual è il foro competente?. Il foro competente è, a scelta della persona assicurata, quello della sede dell’assicuratore a Basilea oppure quello della locali- tà di domicilio in Svizzera della persona assicurata. Il diritto ap- plicabile è il diritto svizzero. Se la persona assicurata o l’aven- te diritto risiede all’estero, il foro competente è esclusivamente quello di Basilea. Visana Services SA, Xxxxxxxxxxxxxxx 00, 0000 Xxxxx 15, tel.. 000 000 00 00, Fax 000 000 00 00, xxx.xxxxxx.xx
Qual è il foro competente?. Foro competente è quello di residenza o di domicilio del Cliente.
Qual è il foro competente?. Contratto di Assicurazione ViaggiaConMe > sezione I
Qual è il foro competente?. Contratto di Assicurazione ViaggiaConMe > sezione I La procedura di Conciliazione paritetica è totalmente gratuita per il Contraente. L’unico eventuale costo da sostenere potrà essere la quota di iscrizione a un’Associazione Consumatori. Per accedere alla procedura l’interessato potrà scegliere se: • fare richiesta presso gli sportelli delle associazioni dei consumatori aderenti o • inviare la richiesta di conciliazione a una delle associazioni dei consumatori aderenti attraverso www. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Le controversie relative a materia assicurativa diverse dal risarcimento del danno da circolazione delle auto, devono essere preliminarmente sottoposte a un tentativo di Mediazione, da effettuare innanzi a un organo di Mediazione istituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale dell’Assicurato. Le richieste di negoziazione assistita e di Mediazione possono essere inviate a Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. – Xxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxx Xxxxxxx 00/00 - 00000 Xxxxxx oppure all’indirizzo e-mail xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx ovvero al numero di fax +39 011.093.10.62 Se i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie non hanno avuto successo e si intende proseguire nella causa civile, occorre rivolgersi all’organo giudiziario competente. Il Foro competente per le controversie relative a questo contratto è quello del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere i propri diritti derivanti dal contratto.
Qual è il foro competente?. Pag 2 di 12