Common use of Procedura Clause in Contracts

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità o di parte delle proprie azioni, potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimenti. La richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare e, in caso di azioni nominative, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti ne darà, per quanto possibile, comunicazione ai richiedenti. Il prezzo di rimborso delle azioni di una Classe della SICAV potrà essere superiore o inferiore al prezzo di acquisto pagato dall'azionista all’atto della sottoscrizione, in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento del valore netto d'inventario.

Appears in 2 contracts

Samples: doc.morningstar.com, www.credemvita.it

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità o La Data di parte delle proprie azioni, potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimenti. La richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare e, in caso di azioni nominative, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborsoVNI, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data Data di valutazione, saranno rimborsate e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. Ogni riferimento a una Data di VNI è da considerare come ogni Giorno lavorativo al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un quale è datato il valore netto d’inventario ignotoe come precisato nelle Schede tecniche. La Società di Gestione potrà considerare taluni giorni come estranei alle Dati di VNI se le banche, le borse e/o i mercati regolamentati interessati (ossia i mercati in cui il comparto è maggiormente investito), quali stabiliti dalla Società di Gestione per ciascun comparto, sono chiusi ai fini della negoziazione e/o di regolamento. Un elenco dei giorni considerati come non Date di VNI per i diversi comparti è disponibile al sito Internet xxx.xxxxxxxx.xxx. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazioned'Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzaredella SICAV, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento Le richieste dovranno riportare il comparto, il numero di azioni desiderate e precisare se si tratta di azioni di capitalizzazione o di azioni di distribuzione; esse dovranno inoltre essere accompagnate da una attestazione che l’acquirente ha ricevuto e preso visione della copia del presente Prospetto e che la richiesta di sottoscrizione è stata presentata conformemente ai termini del Prospetto. Tale richiesta dovrà indicare il nome e l’indirizzo della persona a nome della quale le azioni verranno registrate, nonché l’indirizzo al quale dovrà essere inviata la conferma d’iscrizione nel registro degli azionisti. Successivamente alla determinazione del prezzo delle al quale le azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscattosaranno emesse, l'Agente per i Trasferimenti ne daràinformerà l’agente di vendita il quale comunicherà a sua volta all’acquirente l’importo totale da versare, comprensivo della commissione di emissione per quanto possibile, comunicazione ai richiedentiil numero di azioni richieste. Il prezzo pagamento integrale, compresa ogni commissione di rimborso delle azioni emissione, deve essere ricevuto entro il termine descritto nelle Schede tecniche. Il pagamento dell'importo globale deve essere effettuato nella valuta della classe, o in ogni altra valuta su decisione preventiva del Consiglio d'amministrazione. Sarà effettuato con bonifico in favore dell’Agente per i Trasferimenti per conto della SICAV. Al fine di una Classe della SICAV corretta identificazione, gli acquirenti dovranno dare disposizioni alle banche di informare l'Agente per i Trasferimenti dell’avvenuto pagamento indicando il nome dell’acquirente. Qualora una richiesta di sottoscrizione scritta e il relativo pagamento non siano pervenuti entro questa data, tale richiesta potrà essere superiore o inferiore al prezzo respinta e qualsiasi attribuzione di acquisto pagato dall'azionista all’atto azioni effettuata sulla base della sottoscrizionestessa sarà annullata. Qualora un pagamento relativo a una domanda di sottoscrizione sia ricevuto successivamente alla scadenza stabilita, l'Agente per i Trasferimenti potrà gestire tale richiesta calcolando il numero di azioni da sottoscrivere mediante siffatto importo (ivi compresa la commissione di vendita applicabile) in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento base alla determinazione del valore patrimoniale netto d'inventariosuccessiva alla ricezione del pagamento. Qualora una richiesta non venga accolta in tutto o in parte, l’importo versato o il saldo sarà rimborsato al richiedente a mezzo posta o tramite bonifico bancario, a rischio di quest’ultimo.

Appears in 2 contracts

Samples: doc.morningstar.com, doc.morningstar.com

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità o di parte delle proprie azioniLa Data del valore netto d’inventario (“VNI”), potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimenti. La richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare e, in caso di azioni nominative, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborso“ Data del VNI”), la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data Data di valutazione, saranno rimborsate e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. Ogni riferimento a una Data di VNI è da considerare come ogni Giorno lavorativo al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un quale è datato il valore netto d’inventario ignotoe come precisato nelle Schede tecniche. La Società di Gestione potrà considerare taluni giorni come estranei alle Dati di VNI se le banche, le borse e/o i mercati regolamentati interessati (ossia i mercati in cui il comparto è maggiormente investito), quali stabiliti dalla Società di Gestione per ciascun comparto, sono chiusi ai fini della negoziazione e/o di regolamento. Un elenco dei giorni considerati come non Date di VNI per i diversi comparti è disponibile al sito Internet xxx.xxxxxxxx.xxx. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazioned'Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzaredella SICAV, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento Le richieste dovranno riportare il comparto, il numero di azioni desiderate e precisare se si tratta di azioni di capitalizzazione o di azioni di distribuzione; esse dovranno inoltre essere accompagnate da una attestazione che l’acquirente ha ricevuto e preso visione della copia del presente Prospetto e che la richiesta di sottoscrizione è stata presentata conformemente ai termini del Prospetto. Tale richiesta dovrà indicare il nome e l’indirizzo della persona a nome della quale le azioni verranno registrate, nonché l’indirizzo al quale dovrà essere inviata la conferma d’iscrizione nel registro degli azionisti. Successivamente alla determinazione del prezzo delle al quale le azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscattosaranno emesse, l'Agente per i Trasferimenti ne daràinformerà l’agente di vendita il quale comunicherà a sua volta all’acquirente l’importo totale da versare, comprensivo della commissione di emissione per quanto possibile, comunicazione ai richiedentiil numero di azioni richieste. Il prezzo pagamento integrale, compresa ogni commissione di rimborso delle azioni emissione, deve essere ricevuto entro il termine descritto nelle Schede tecniche. Il pagamento dell'importo globale deve essere effettuato nella valuta della classe, o in ogni altra valuta su decisione preventiva del Consiglio d'amministrazione. Sarà effettuato con bonifico in favore dell’Agente per i Trasferimenti per conto della SICAV. Al fine di una Classe della SICAV corretta identificazione, gli acquirenti dovranno dare disposizioni alle banche di informare l'Agente per i Trasferimenti dell’avvenuto pagamento indicando il nome dell’acquirente. Qualora una richiesta di sottoscrizione scritta e il relativo pagamento non siano pervenuti entro questa data, tale richiesta potrà essere superiore o inferiore al prezzo respinta e qualsiasi attribuzione di acquisto pagato dall'azionista all’atto azioni effettuata sulla base della sottoscrizionestessa sarà annullata. Qualora un pagamento relativo a una domanda di sottoscrizione sia ricevuto successivamente alla scadenza stabilita, l'Agente per i Trasferimenti potrà gestire tale richiesta calcolando il numero di azioni da sottoscrivere mediante siffatto importo (ivi compresa la commissione di vendita applicabile) in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento base alla determinazione del valore patrimoniale netto d'inventariosuccessiva alla ricezione del pagamento. Qualora una richiesta non venga accolta in tutto o in parte, l’importo versato o il saldo sarà rimborsato al richiedente a mezzo posta o tramite bonifico bancario, a rischio di quest’ultimo.

Appears in 2 contracts

Samples: doc.morningstar.com, www.credemvita.it

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità o Il lavoratore / lavoratrice interessati devono presentare la lettera di parte delle proprie azionidimissioni al proprio datore di lavoro, potrà farne domanda scritta all’Agente firmata dallo stesso per i Trasferimentiricevuta. La Successivamente, presentare richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numero, il comparto interessato e convalida al servizio ispettivo dell’ITL allegando la Classe delle azioni da riscattare e, in lettera di dimissioni. In caso di azioni nominativeinvio via posta, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente l’Ispettorato trasmette al dipendente una data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto dichiarazione conferma dimissioni che lo stesso dovrà restituire compilata. L’interessato viene poi convocato dal servizio competente al fine di consentire loro valutare di centralizzarepersona la reale e genuina volontà di rassegnare le dimissioni. Trascorsi quarantacinque giorni dalla richiesta, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente l’ITL trasmette al lavoratore e all’azienda il provvedimento di convalida delle dimissioni. Le dimissioni volontarie presentate durante il periodo per i Trasferimenticui è previsto il divieto di licenziamento comportano il diritto della lavoratrice alle indennità previste da disposizioni di legge e contrattuali per il caso di licenziamento e cioè l'indennità sostitutiva del preavviso. Ci si riferisce alle dimissioni presentate fino al compimento di 1 anno di età del bambino. Tale norma vale anche per il lavoratore che ha fruito del congedo di paternità. La tutela economica si applica anche nel caso di adozione e di affidamento, entro 1 anno dall'ingresso del minore nel nucleo familiare. La lavoratrice o il lavoratore non sono tenuti al preavviso. Il padre lavoratore che rassegna le dimissioni durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento, non è tenuto al preavviso indipendentemente dall’aver fruito o meno del congedo di paternità. Tuttavia, il valore netto d'inventario rimarrà ignotolavoratore in questione potrà beneficiare della relativa indennità sostitutiva unicamente nel caso in cui abbia utilizzato detto congedo. Un ulteriore caso di dimissioni senza preavviso, ovvero le dimissioni nel periodo di prova. Il pagamento periodo di prova è quel periodo all’inizio del prezzo rapporto di lavoro stabilito nel contratto di lavoro individuale ma regolamentato dai Contratti collettivi. Durante il periodo di prova ciascuna delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data parti può recedere dal rapporto di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa lavoro senza obbligo di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignotopreavviso. La SICAV avrà volontà di recedere dal contratto deve essere comunque manifestata per iscritto mediante apposita lettera di dimissioni se il recesso è del lavoratore In questo caso quindi le dimissioni avvengono in tronco, ma non è prevista alcuna indennità sostitutiva proprio perchè ci si trova durante il periodo di prova. Per le dimissioni durante il periodo di prova non sono previste le dimissioni telematiche, il lavoratore però perde comunque il diritto all’indennità di disoccupazione tranne se le la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti ne darà, per quanto possibile, comunicazione ai richiedenti. Il prezzo di rimborso delle azioni di una Classe della SICAV potrà essere superiore o inferiore al prezzo di acquisto pagato dall'azionista all’atto della sottoscrizione, in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento del valore netto d'inventarioNASpI era sospesa.

Appears in 1 contract

Samples: www.fpcgil.it

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità o di parte delle proprie azioni, potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimenti. La richiesta deve essere irrevocabile Ciascun Offerente è invitato a formulare un’offerta (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito anche l’“Offerta”) per l’acquisto dell’Immobile, che dovrà tener conto di quanto previsto nel seguito e fermo restando quanto previsto nelle Condizioni Generali di Procedura (Allegato 1) ed in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare particolare il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare ediritto di BPFA di effettuare le proprie valutazioni insindacabili, in caso di azioni nominativeordine alla selezione degli Offerenti. L’Offerta, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti pervenire a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà BPFA entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 12:00 del 4 novembre 2019 (ora locale) il “Termine”). L’Offerta dovrà essere inviata - a mezzo raccomandata A.R. - in busta chiusa, sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura, indicante il mittente e contenente sul davanti l’indicazione: al seguente indirizzo: L’Offerta potrà essere presentata anche direttamente, presso gli uffici del Servizio Gestione Immobili di Crédit Agricole Friuladria S.p.A., situati a Pordenone – Xxxxxx XX Xxxxxxxxx, 00 secondo piano - dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00; farà fede la data e l’ora che verrà indicata sulla busta al momento della data consegna. Al presentatore sarà consegnata una fotocopia della busta controfirmata per ricevuta. L’invio dell’Offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente. Resta esclusa qualsivoglia responsabilità di valutazioneBPFA ovvero di GBCAI, saranno rimborsate al valore netto d'inventario qualora il plico non pervenga, per azione disguidi postali o di altra natura, ovvero per qualsiasi altro motivo, entro il previsto termine perentorio di scadenza all’indirizzo di destinazione. Al fine di predisporre l’Offerta, verrà consentito agli Offerenti che ne faranno richiesta di visitare l’Immobile. Per visionare l’Immobile, gli Offerenti dovranno farne richiesta a mezzo email all’indirizzo xxxxxxxx@xxxxxx-xxxxxxxx.xx in qualsiasi momento prima del comparto interessato, determinato in tale data Termine (la “Richiesta di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignotoSopralluogo”). La SICAV avrà però la facoltàRichiesta di Xxxxxxxxxxx dovrà essere corredata dei seguenti documenti, a discrezione del proprio Consiglio tutti debitamente datati, completati in ogni loro parte, siglati su ogni pagina e sottoscritti in calce in segno di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare completa ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti ne darà, per quanto possibile, comunicazione ai richiedenti. Il prezzo di rimborso delle azioni di una Classe della SICAV potrà essere superiore o inferiore al prezzo di acquisto pagato dall'azionista all’atto della sottoscrizione, in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento del valore netto d'inventario.incondizionata accettazione dal legale rappresentante dell'Offerente:

Appears in 1 contract

Samples: Lettera Di Procedura

Procedura. Qualora I clienti definiti in precedenza possono rinunciare alle protezioni previste dalle norme di comportamento solo una volta espletata la procedura seguente: — i clienti devono comunicare per iscritto all’intermediario che desiderano essere trattati come clienti professionali, a titolo generale o rispetto ad un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità particolare servizio od operazione di investimento o tipo di operazione o di parte prodotto; — l’intermediario deve avvertire i clienti, in una comunicazione scritta e chiara, di quali sono le protezioni e i diritti di indennizzo che potrebbero perdere; — i clienti devono dichiarare per iscritto, in un documento separato dal contratto, di essere a conoscenza delle proprie azioniconseguenze derivanti dalla perdita di tali protezioni. Prima di decidere di accettare richieste di rinuncia a protezione, potrà farne domanda scritta all’Agente devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per accertarsi che il cliente che chiede di essere considerato cliente professionale soddisfi i Trasferimentirequisiti indicati nella sezione II al punto 1. La richiesta Gli intermediari devono adottare per iscritto misure interne appropriate per classificare i clienti. Spetta ai clienti professionali informare il prestatore del servizio di eventuali cambiamenti che potrebbero influenzare la loro attuale classificazione. Se tuttavia l’intermediario constata che il cliente non soddisfa più le condizioni necessarie per ottenere il trattamento riservato ai clienti professionali deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui adottare provvedimenti appropriati. Ai sensi della normativa vigente, il promotore finanziario: * deve consegnare al cliente od al potenziale cliente, al momento del primo contatto e in ogni caso di variazione dei dati di seguito indicati, copia di una dichiarazione redatta dal soggetto abilitato da cui risultino gli elementi identificativi di tale soggetto, gli estremi di iscrizione all'albo e i dati anagrafici del promotore stesso, nonché il domicilio al quale indirizzare la dichiarazione di recesso prevista dall'articolo 30, comma 6, del Testo Unico; * deve consegnare al cliente od al potenziale cliente, al momento del primo contatto, copia della presente comunicazione informativa; * nel rapporto diretto con la clientela deve adempiere alle prescrizioni di cui al presente regolamento; * con specifico riguardo ai servizi di consulenza in relazione alla sospensione temporanea dei riscattimateria di investimenti o di gestione di portafogli, deve chiedere al cliente od al potenziale cliente informazioni che consentano di valutare l’adeguatezza ai sensi dell’articolo 40 del presente regolamento. In particolare il promotore deve chiedere al cliente o potenziale cliente notizie circa: e deve informare il cliente o potenziale cliente che qualora questi non comunichi le notizie di cui ai punti a), b) e deve indicare c) l’intermediario che fornisce il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare e, servizio di consulenza in caso materia di azioni nominative, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex investimenti o di fax gestione di portafogli si astiene dal prestare i menzionati servizi; * con specifico riguardo ai servizi e attività di investimento diversi dalla consulenza in materia di investimenti e dalla gestione di portafogli, deve richiedere al cliente o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista potenziale cliente informazioni che richieda consentano di valutare l’appropriatezza delle operazioni. In particolare il rimborso. Tutte promotore deve chiedere al cliente o potenziale cliente di fornire informazioni in merito alla sua conoscenza ed esperienza in materia di investimenti riguardo a ciascun tipo di strumento o di servizio; * non incoraggia un cliente o potenziale cliente a non fornire le azioni presentate per il rimborsoinformazioni e le notizie di cui sopra; * deve consegnare al cliente o potenziale cliente, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) prima della sottoscrizione del giorno lavorativo bancario precedente una data documento di valutazioneacquisto o di sottoscrizione di prodotti finanziari, saranno rimborsate copia del prospetto informativo o degli altri documenti informativi, ove prescritti; * deve consegnare al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data cliente o potenziale cliente copia dei contratti e di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati ogni altro documento da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista questo sottoscritto; * può ricevere dal cliente o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti ne daràpotenziale cliente, per quanto possibilela conseguente immediata trasmissione, comunicazione ai richiedenti. Il prezzo di rimborso delle azioni di una Classe della SICAV potrà essere superiore o inferiore al prezzo di acquisto pagato dall'azionista all’atto della sottoscrizione, in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento del valore netto d'inventario.esclusivamente:

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Intermediari

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere il rimborso della totalità o La Data di parte delle proprie azioni, potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimenti. La richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare e, in caso di azioni nominative, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborsoVNI, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data Data di valutazione, saranno rimborsate e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. Ogni riferimento a una Data di VNI è da considerare come ogni Giorno lavorativo al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un quale è datato il valore netto d’inventario ignotoe come precisato nelle Schede tecniche. La Società di Gestione potrà considerare taluni giorni come estranei alle Dati di VNI se le banche, le borse e/o i mercati regolamentati interessati (ossia i mercati in cui il comparto è maggiormente investito), quali stabiliti dalla Società di Gestione per ciascun comparto, sono chiusi ai fini della negoziazione e/o di regolamento. Un elenco dei giorni considerati come non Date di VNI per i diversi comparti è disponibile al sito Internet xxx.xxxxxxxx.xxx. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazioned'Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzaredella SICAV, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento Le richieste dovranno riportare il comparto, il numero di azioni desiderate e precisare se si tratta di azioni di capitalizzazione o di azioni di distribuzione; esse dovranno inoltre essere accompagnate da una attestazione che l’acquirente ha ricevuto e preso visione della copia del presente Xxxxxxxxx e che la richiesta di sottoscrizione è stata presentata conformemente ai termini del Prospetto. Tale richiesta dovrà indicare il nome e l’indirizzo della persona a nome della quale le azioni verranno registrate, nonché l’indirizzo al quale dovrà essere inviata la conferma d’iscrizione nel registro degli azionisti. Successivamente alla determinazione del prezzo delle al quale le azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessatosaranno emesse, entro e non oltre la data RBC Investor Services Bank S.A. informerà l’agente di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati vendita il quale comunicherà a sua volta all’acquirente l’importo totale da parte dell’Agente versare, comprensivo della commissione di sottoscrizione per i Trasferimentiil numero di azioni richieste. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa integrale, compresa ogni commissione di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato emissione, deve essere ricevuto entro il prezzo di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti ne darà, per quanto possibile, comunicazione ai richiedentitermine descritto nelle Schede tecniche. Il prezzo pagamento dell'importo globale deve essere effettuato nella valuta della classe, o in ogni altra valuta su decisione preventiva del Consiglio d'amministrazione. Sarà effettuato con bonifico in favore di rimborso delle azioni RBC Investor Services Bank S.A. per conto della SICAV. Al fine di una Classe della SICAV corretta identificazione, gli acquirenti dovranno dare disposizioni alle banche di informare RBC Investor Services Bank S.A. dell’avvenuto pagamento indicando il nome dell’acquirente. Qualora una richiesta di sottoscrizione scritta e il relativo pagamento non siano pervenuti entro questa data, tale richiesta potrà essere superiore o inferiore al prezzo respinta e qualsiasi attribuzione di acquisto pagato dall'azionista all’atto azioni effettuata sulla base della sottoscrizionestessa sarà annullata. Qualora un pagamento relativo a una domanda di sottoscrizione sia ricevuto successivamente alla scadenza stabilita, RBC Investor Services Bank S.A. potrà gestire tale richiesta calcolando il numero di azioni da sottoscrivere mediante siffatto importo (ivi compresa la commissione di sottoscrizione applicabile) in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento base alla determinazione del valore netto d'inventariod'inventario successiva alla ricezione del pagamento. Qualora una richiesta non venga accolta in tutto o in parte, l’importo versato o il saldo sarà rimborsato al richiedente a mezzo posta o tramite bonifico bancario, a rischio di quest’ultimo.

Appears in 1 contract

Samples: www.fundstore.it

Procedura. Qualora L’istanza di rateizzazione, redatta secondo un azionista desideri richiedere modello predisposto da Xxxxx, sarà compilata e presentata dall’interessato all'Ufficio Arcea competente a mezzo pec o tramite consegna all’Ufficio protocollo. In essa saranno riportati i seguenti dati: • i dati personali del rappresentante legale della società nonché quelli della società stessa; • i dati della comunicazione/ordinanza – ingiunzione, il rimborso della totalità cui importo si chiede di rateizzare ed il numero delle rate in cui si chiede di ripartire il debito; • i motivi di obiettiva difficoltà per cui non si può procedere al pagamento in unica soluzione, allegando eventualmente la documentazione atta a dimostrare una precaria situazione reddituale e/o di parte delle proprie azioni, potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimenti. La richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui temporanea carenza di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numero, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare e, in caso di azioni nominative, il nome con il quale sono registrate. La domanda dovrà altresì riportare il numero di telex o di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionistaliquidità. Una volta determinato presentata e accettata l’istanza, ARCEA provvederà ad aprire un Procedimento di istruttoria: • Predisposizione del piano di rateizzazione • Istruttoria polizza fideiussoria (ove prevista) • Predisposizione e sottoscrizione dell’Accordo Gli atti della procedura vengono approvati dal dirigente dell’UCC con apposita determina. Arcea, previa corresponsione della quietanza della prima rata e di quelle successive, provvede ad aggiornare la relativa posizione debitoria con l’incameramento delle somme versate. In caso di richiesta da parte del beneficiario verrà prodotto un riepilogo che riporta la situazione debitoria aggiornata. Per il prezzo pagamento dell’ultima rata il beneficiario deve contattare Arcea per richiederne l’importo esatto (calcolo finale degli interessi legali ancora da restituire ed eventuali compensazioni intercorse da decurtare). Con il pagamento dell’ultima rata, la posizione debitoria verrà azzerata e il debito potrà considerarsi estinto. In caso di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti ne darà, per quanto possibile, comunicazione ai richiedenti. Il prezzo richiesta da parte del beneficiario verrà prodotta una attestazione di rimborso delle azioni di una Classe della SICAV potrà essere superiore o inferiore al prezzo di acquisto pagato dall'azionista all’atto della sottoscrizione, in funzione dell’apprezzamento o avvenuto recupero del deprezzamento del valore netto d'inventariodebito.

Appears in 1 contract

Samples: www.arcea.it

Procedura. Qualora un azionista desideri richiedere A seguito di istanza di parte, il rimborso della totalità o Consiglio dell’Ordine, valutata la sussistenza dei presupposti di parte delle proprie azionilegge, potrà farne domanda scritta all’Agente per i Trasferimentidelibera di procedere al tentativo di conciliazione tra gli interessati. La Segreteria invita l’Avvocato, a mezzo PEC, o l’altra parte, a mezzo PEC o raccomandata A.R, a manifestare la propria adesione alla procedura entro il termine di giorni dieci dal ricevimento della comunicazione. La mancata risposta nel termine di dieci giorni verrà considerata come non adesione. A seguito, invece, di adesione della parte non istante all'incontro conciliativo, viene nominata all'uopo dal Consiglio una commissione costituita da tre Consiglieri e fissata la data dell'incontro, che viene comunicata alle parti con le modalità di cui sopra. All'incontro devono partecipare le parti e l'Avvocato personalmente. Durante l'incontro per il tentativo di conciliazione, presieduto dal Consigliere più anziano, vengono sentite separatamente prima la parte richiedente la conciliazione e poi l'altra; è redatto verbale sia dell'intervenuto accordo di conciliazione sia del mancato accordo. Il verbale viene redatto e sottoscritto dai presenti in tre esemplari; a ciascuna parte viene consegnato un esemplare del medesimo. Ove l’istanza di conciliazione riguardi la richiesta deve essere irrevocabile (fatte salve le disposizioni riportate qui di seguito in relazione alla sospensione temporanea dei riscatti) e deve indicare il numeropagamento della parcella da parte di un Iscritto - di cui è già stata chiesta la liquidazione, il comparto interessato e la Classe delle azioni da riscattare etermine per l'emissione del parere di congruità relativo, rimane sospeso fino all'esaurimento della procedura di conciliazione - in prevenzione, in caso di azioni nominativemancato accordo e su richiesta dell’Iscritto può rilasciare parere di congruità. Qualora sia raggiunto un accordo sui compensi, il nome verbale può essere depositato presso la Cancelleria del Tribunale che ne rilascia copia e ha valore di titolo esecutivo con il quale sono registratel’apposizione della formula. La domanda dovrà altresì riportare il numero In casi sia raggiunto l’accordo l’Avvocato ritirerà l’istanza di telex o liquidazione eventualmente presentata e non verrà rimborsata la somma di fax o l’indirizzo (se esistente) dell'azionista che richieda il rimborso€ 30,00 corrisposta a titolo di rimborso spese di segreteria. Tutte le azioni presentate per il rimborsoOve l’altra parte non aderisca al tentativo di conciliazione, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 12.00 (ora locale) del giorno lavorativo bancario precedente una data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio relativa procedura non ha ulteriore seguito ed il Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un'ora e mezza dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti, il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà entro e non oltre i due giorni lavorativi successivi alla data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Tutte le azioni presentate per il rimborso, la cui domanda sia stata notificata all’Agente per i Trasferimenti a Lussemburgo entro le ore 11.00 (ora locale) della data di valutazione, saranno rimborsate al valore netto d'inventario per azione del comparto interessato, determinato in tale data di valutazione. Ai riscatti si applica pertanto un valore netto d’inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di 45 minuti dopo il cut-off ufficiale del comparto al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. Il pagamento del prezzo delle azioni riscattate avverrà nella valuta del comparto interessato, entro e non oltre la data di valutazione applicabile e previo ricevimento dei documenti summenzionati da parte dell’Agente per i Trasferimenti. Il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario a favore del conto indicato dall'azionista o mediante assegno nella divisa di denominazione del comparto in questione spedito per posta all'azionista. Una volta determinato il prezzo di riscatto, l'Agente per i Trasferimenti dell’Ordine ne darà, per quanto possibile, comunicazione ai richiedenti. Il prezzo di rimborso delle azioni di una Classe della SICAV potrà essere superiore o inferiore al prezzo di acquisto pagato dall'azionista all’atto della sottoscrizione, in funzione dell’apprezzamento o del deprezzamento del valore netto d'inventarioprende atto.

Appears in 1 contract

Samples: www.sportelloinformaticopn.it