Prima dei Lavori Clausole campione

Prima dei Lavori. VERIFICARE • la possibilità di chiudere le vie di transito, garantendo il passaggio ai residenti e dei mezzi di emergenza • la presenza e la dislocazione di ostacoli fissi • le caratteriste del luogo di lavoro e delle aree limitrofe al cantiere. • la presenza nelle vicinanze di strutture ricettive • la necessità di usare per lo scarico dei mezzi aree esterne al cantiere PREVEDERE • tempi certi per la fornitura dei materiali in cantiere • la posa della segnaletica e delle transenne • l’occupazione temporanea di aree esterne al cantiere • la corretta dislocazione delle aree di deposito. • Sistemi di illuminazione artificiali • l’uso di idonei sistemi di sollevamento, ORGANIZZARE • incontri di formazione dei lavoratori.
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la possibilità di chiudere le vie di transito, garantendo il passaggio ai residenti e ai mezzi di emergenza • l’eventuale presenza di materiali contenenti amianto • la necessità di eseguire lavorazioni con origine di polveri • la potenziale presenza significativa di polveri indotte dall’ambiente esterno • la possibilità di eseguire i lavori in presenza del minor traffico veicolare esterno PREVEDERE • la bagnatura delle zone di lavoro e perimetrali al cantiere • l’alternanza dei lavoratori nei luoghi polverosi • l’uso di attrezzi dotati di sistemi di aspirazione delle polveri • l’aerazione nel caso di lavori in luoghi chiusi, tipo scavi • la cronologia e la dislocazione delle lavorazioni • la fornitura dei DPI • l’eventuale presenza di materiali contenenti amianto
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la possibilità di chiudere le vie di transito, fermo restando la necessità di garantire il passaggio ai residenti e ai mezzi di emergenza • le caratteriste del luogo di lavoro e della viabilità dell’area limitrofa al cantiere, in relazione agli spazi occupati dal cantiere • la presenza nelle vicinanze di strutture particolarmente ricettiva, come scuole, impianti sportivi, negozi ecc.
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la correttezza delle macchine rispetto alle condizioni dell’ambiente di lavoro; • la rispondenza della singola macchina alle norme di sicurezza previste; • il loro corretto stato di pulizia e di manutenzione; • la presenza delle procedure di sicurezza; • l’avvenuta esecuzione delle verifiche periodiche.
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la natura del terreno e la presenza e la qualità di strutture vicine all’area di scavo, sia fuori terra che interrate; • lo spazio a disposizione per lo scavo PREVEDERE • Adeguate inclinazioni del fronte dello scavo, in relazione alla tipologia del terreno; • dove non è possibile inclinare il fronte dello scavo, prevedere idonei sistemi di trattenuta del terreno, come paratie che devono sporgere dai bordi degli scavi di almeno 30 cm; • in caso di presenza di strutture vicine al fronte scavo, prevedere e progettare idonei sistemi di trattenuta delle stesse, come sottomurazioni, palificazioni interrate, diaframmi ecc.. • La posa di teli sul fronte scavo, per diminuire l’effetto di dilavamento della pioggia battente diretta; • verifiche quotidiane delle condizioni del fronte scavo, così come dopo piogge significative.
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la possibilità di chiudere le vie di transito, garantendo il passaggio ai residenti e ai mezzi di emergenza • la possibilità di chiudere le vie di transito PREVEDERE • la corretta organizzazione delle aree di passaggio dei mezzi all’interno del cantiere • la posa di reti-recinzioni di protezione, perimetrali • la posa della segnaletica esterna al cantiere • la pulizia delle aree perimetrali del cantiere
Prima dei Lavori. VERIFICARE • il più possibile, l’impiego di macchine, attrezzi e ausili per la movimentazione dei materiali; • per quanto possibile, l’uso di sistemi o di attrezzi in grado di migliorare le postazioni di lavoro; come ad esempio piani mobili sollevabili; • la fornitura di materiali aventi il minor peso possibile e in confezioni dotate di sistemi di facile presa; • l’uso di attrezzi di lavoro aventi caratteristiche ergonomiche corrette; • corretti tempi di lavoro; • alternanza dei lavoratori alle lavorazioni faticose; • la sorveglianza sanitaria specifica.
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la possibilità di chiudere le vie di transito garantendo il passaggio ai residenti e ai mezzi di emergenza • la necessità di usare macchine o attrezzi rumorosi e i tempi nei quali ciò si rende necessario • l’eventuale presenza di attività rumorose limitrofe al cantiere PREVEDERE • Preferibilmente l’impiego di macchine certificate CE e comunque dotate di dispositivi di sicurezza previsti
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la necessità di usare macchine o attrezzi vibranti e i tempi nei quali ciò si rende necessario PREVEDERE • l’uso di macchine e di attrezzature per quanto possibile nuove e regolarmente mantenute • la limitazione di tempi di utilizzo delle attrezzature vibranti, alternando il personale al loro impiego • la fornitura dei DPI. • la sorveglianza sanitaria
Prima dei Lavori. VERIFICARE • la possibilità di chiudere le vie di transito, garantendo il passaggio ai residenti e ai mezzi di emergenza • la possibilità di chiudere la carreggiata • la necessità di usare prodotti pericolosi e i tempi nei quali ciò si rende necessario • il contenuto delle schede tecniche-tossicologiche PREVEDERE • se possibile, di non usare prodotti pericolosi . • la limitazione di tempi di utilizzo da parte degli addetti, • impianti di aspirazione o di aerazione nel caso di lavori in luoghi chiusi, tipo scavi o cunicoli • la cronologia delle lavorazioni pericolose • la fornitura dei DPI. • la sorveglianza sanitaria