Presidente e Vice Presidente Clausole campione

Presidente e Vice Presidente. 1. Il Presidente e il Vice Presidente del Fondo sono eletti dal Consiglio di Amministrazione, rispettivamente e a turno, tra i propri componenti rappresentanti le imprese e quelli rappresentanti i lavoratori.
Presidente e Vice Presidente. L’Assemblea elegge al suo interno il Presidente e il Vice Presidente, scelti tra le Organizzazioni degli imprenditori e quelle dei Sindacati dei lavoratori alternativamente ed a rotazione all’interno di ciascuna di esse. Xxxx xxxxxx in carica 3 anni. Il Presidente ha la legale rappresentanza dell’Associazione di fronte a terzi ed in giudizio. Il Presidente convoca le riunioni dell’Assemblea, del Comitato di Gestione e su delibera di quest’ultimo la Consulta. Il Vice Presidente, in caso di assenza o di impedimento del Presidente, esercita tutte le funzioni demandate a quest’ultimo.
Presidente e Vice Presidente. 1. Il Consiglio elegge tra i suoi membri il Presidente e il Vice Presidente. A turno, Presidente e Vice Presidente sono eletti alternativamente tra i membri del Consiglio in rappresentanza delle aziende e dei lavoratori, nel rispetto di quanto disposto dalla normativa vigente in materia di requisiti di professionalità. Il Segretario del Consiglio di Amministrazione è scelto anche al di fuori dei suoi membri.
Presidente e Vice Presidente. Il Presidente ed il Vice Presidente del Fondo sono nominati dal Consiglio di Amministrazione nel suo ambito. Il Presidente è nominato nella persona designata da Federmanager e il Vice Presidente nella persona designata da Confindustria fra i propri rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione. Il Presidente ha la firma sociale e la rappresentanza legale del Fondo, sovraintende alla sua gestione e assicura l’attuazione delle direttive degli Organi Collegiali. Congiuntamente al Vice Presidente, attua le deliberazioni relative al FasiOpen e decide, su delega del Consiglio di Amministrazione, in ordine alla iscrivibilità al FasiOpen delle aziende che ne fanno richiesta, con informativa allo stesso Consiglio di Amministrazione. Per determinati atti può conferire deleghe al Vice Presidente. In caso di temporaneo impedimento del Presidente, i relativi poteri e funzioni sono esercitati dal Vice Presidente. Nel caso in cui concorra l’assenza o l’impedimento temporanei anche del Vice Presidente, questi è sostituito dal Consigliere più anziano in carica ovvero, a parità anzianità in carica, dal Consigliere più anziano di età. Il Vice Presidente, garantendo il previo raccordo informativo con il Presidente, indirizza e controlla i progetti di sviluppo e razionalizzazione dell’area odontoiatrica, dell’area della assistenza infermieristica domiciliare e delle relative politiche di convenzionamento con strutture e professionisti medici o sanitari, nonché l’area dei servizi di assistenza agli iscritti affidati a terzi in convenzione. Inoltre, congiuntamente al Presidente, attua le deliberazioni relative al FasiOpen e decide, su delega del Consiglio di Amministrazione, in ordine alla iscrivibilità al FasiOpen delle aziende che ne fanno richiesta, con informativa allo stesso Consiglio di Amministrazione.
Presidente e Vice Presidente. Spetta al Presidente del Fondo: • rappresentare il Fondo di fronte a terzi e stare in giudizio; • promuovere le convocazioni ordinarie e straordinarie dell’Assemblea e del Consiglio di Amministrazione; • presiedere le riunioni del Consiglio di Amministrazione; • sovrintendere all’applicazione del presente Statuto; • dare esecuzione alle deliberazioni degli organi statutari; • svolgere gli altri compiti ad esso demandati dal presente statuto o che gli siano affidati dall’Assemblea o dal Consiglio di Amministrazione. Il Vice Presidente coadiuva il Presidente nell’espletamento delle sue funzioni e lo sostituisce in caso di assenza. Qualora nel corso dello stesso triennio il Presidente o il Vice Presidente vengano a decadere, i loro sostituti, appositamente nominati, durano in carica fino alla scadenza del triennio in corso. In caso di urgenza il Presidente e il vice Presidente in accordo tra loro possono esercitare i poteri del Consiglio di Amministrazione, salvo successiva ratifica del Consiglio stesso.
Presidente e Vice Presidente a) Il presidente della rete:
Presidente e Vice Presidente. 1. Il Presidente ed il Vice Presidente del Fondo sono eletti, per la stessa durata triennale, dal Consiglio di Amministrazione, rispettivamente e a turno, fra i componenti eletti in rappresentanza delle imprese associate e quelli eletti in rappresentanza dei lavoratori soci. In caso di decadenza dal mandato, per qualunque causa, il Consiglio provvede, nell'ambito della componente di appartenenza, alla nomina del nuovo Presidente e/o Vice Presidente per il periodo mancante alla scadenza della carica.
Presidente e Vice Presidente. Il Presidente e il Vice Presidente sono eletti a scrutinio segreto dal Consiglio di Amministrazione, che li sceglie fra i suoi membri nella prima riunione del triennio, da tenersi entro sessanta giorni dalla scadenza del precedente Consiglio. Il Presidente è scelto fra i Consiglieri designati dalla “Banca”, il Vice Presidente è scelto fra i Consiglieri elettivi. Il loro mandato ha durata pari a quello del Consiglio di Amministrazione. Il Presidente è il rappresentante legale del “Fondo” di fronte ai terzi ed in giudizio. Il Presidente in particolare: - convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione; - informa l’Autorità di Xxxxxxxxx di ogni vicenda idonea a modificare il funzionamento del “Fondo”, fornendo adeguata informazione; - adempie a tutti gli obblighi e le formalità imposte dalla normativa tempo per tempo vigente, avuto riguardo alle eventuali modifiche dello Statuto e ad ogni altro Sulle altre materie il Consiglio di Amministrazione può delegare, in tutto o in parte, i propri poteri al Presidente e/o al Direttore Responsabile, fissandone i limiti.
Presidente e Vice Presidente. Il/La Presidente rappresenta il Comitato, ne convoca e presiede le riunioni, stabilendone l’ordine del giorno anche sulla base delle indicazioni dei componenti, e ne coordina i lavori. Il/La Presidente provvede affinché l’attività del Comitato si svolga in stretto raccordo con i competenti organi dell’Amministrazione di appartenenza. • predispone l'ordine del giorno delle riunioni • cura l'esecuzione delle deliberazioni assunte; • dispone la costituzione dei gruppi di lavoro, sentito il Comitato; • cura la relazione di cui al successivo art. 9 • propone, sentito il Comitato, la sostituzione dei componenti nei casi di assenze non giustificate reiterate per almeno tre riunioni consecutive. Il/La Vicepresidente viene nominato/a tra i componenti del Comitato, collabora con il/la Presidente, lo/la sostituisce in caso di assenza o di impedimento.