Precauzioni ambientali Clausole campione

Precauzioni ambientali. Contenere le perdite con terra o sabbia. Se il prodotto è defluito in un corso d'acqua, in rete fognaria o ha contaminato il suolo o la vegetazione, avvisare le autorità competenti. Smaltire il residuo nel rispetto delle normative vigenti.
Precauzioni ambientali. Non disperdere nell’ambiente. In caso di sversamenti consistenti, coprire i punti di immissione nella rete fognaria e costruire barriere di contenimento, per impedire l'ingresso in fognatura o in specchi d'acqua, del preparato.
Precauzioni ambientali. Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature, cave o cantine. In caso di infiltrazione nei corpi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti. Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.
Precauzioni ambientali. Contenere e raccogliere le fuoriuscite con materiali assorbenti non combustibili, per esempio: sabbia, terra, vermicolite, terra di diatomea in fusti per lo smaltimento dei rifiuti. Impedire ogni penetrazione nelle fogne o nei corsi d'acqua.
Precauzioni ambientali. In caso di infiltrazione nei corsi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti. Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.
Precauzioni ambientali. Impedire la penetrazione nel suolo/sottosuolo. Impedire il deflusso nelle acque superficiali o nella rete fognaria.
Precauzioni ambientali. Impedire che il prodotto penetri nella rete fognaria. Tenere il prodotto lontano da scarichi, dalle acque di superficie e sotterrane e dal suolo. Se necessario dare l'allarme al vicinato.
Precauzioni ambientali. Evitare che il prodotto finisca nelle fognature, nei fiumi o in altri corpi d'acqua.
Precauzioni ambientali. Non lasciare che l'esca penetri nelle fognature o nei corsi d'acqua. In caso di contaminazione di corsi d'acqua, fiumi o laghi, informare immediatamente le autorità competenti.