Perizia Clausole campione

Perizia. 5.1 Nel caso delle prestazioni di manutenzione correttiva, la FFS Cargo SA esegue alla ricezione del veicolo una perizia a pagamento per rilevare l’entità dei lavori. Se l’Azienda rinuncia poi all’esecuzione dei lavori di manutenzione, la FFS Cargo SA le fattura il costo di tale perizia.
Perizia. E’ il documento rilasciato da un perito iscritto nell’apposito albo istituito presso la camera di commercio ovvero dal Presidente del Magazzino non generale attestante il controvalore della merce su cui il cliente intende costituire il pegno. Nota di Xxxxx E’ un documento rilasciato dai Magazzini Generali al depositante, che attesta il possesso delle merci ed il diritto a ritirarle.
Perizia. Se la Delegataria e l’Assicurato (“le Parti”) non dovessero concordare sulla misura della Perdita di reddito, avranno entrambi facoltà di chiedere per iscritto una terza valutazione della suddetta Perdita di Reddito. In tal caso ciascuna delle Parti selezionerà un perito competente ed imparziale. I periti selezionati nomineranno congiuntamente un terzo perito esperto che abbia non meno di dieci (10) anni di esperienza, che sia socio di una delle principali società internazionali e/o nazionali di consulenza, operanti nel settore della valutazione dei danni. Se i due periti non si accordano sulla nomina del terzo, Vi provvederà il Presidente della Camera di Commercio di Milano, dietro semplice istanza anche soltanto di una delle Parti. Ciascun perito indicherà separatamente la propria quantificazione della Perdita di Reddito. Qualora i periti nominati dalle Parti non giungessero ad un accordo in merito alla quantificazione della Perdita di Reddito, ogni decisione del terzo perito esperto sarà definitiva e vincolante. Ciascuna delle Parti pagherà il perito nominato, le spese per il terzo perito esperto saranno invece sostenute in parti uguali dalle Parti stesse. Qualsiasi valutazione e/o quantificazione della Perdita di Xxxxxxx dovrà essere effettuata in conformità a tutti i termini, condizioni ed esclusioni della presente polizza.
Perizia. In caso di disaccordo tra la Società e l’Assicuratore in merito all’entità delle Perdite Dovute a Interruzione della rete o dei Costi di Interruzione della Rete, la Società o l’Assicuratore potranno richiedere per iscritto una perizia volta ad appurare l’entità delle Perdite Dovute a Interruzione della Rete o dei Costi di Interruzione della Rete. In tal caso, ognuna delle parti nominerà un perito competente e imparziale. I periti provvederanno quindi a scegliere di comune accordo un arbitro che eserciti la professione da almeno dieci (10) anni e che collabori con un’importante società internazionale di consulenza contabile con esperienza nella valutazione della tipologia di sinistri in questione. Ciascun perito procederà singolarmente a stimare l’entità delle Perdite Dovute a Interruzione della Rete o dei Costi di Interruzione della Rete. In caso di mancato accordo, i due periti sottoporranno la questione all’arbitro. La decisione dell’arbitro ha carattere definitivo e vincolante. La Società e l’Assicuratore i) sopporteranno i propri costi, compresi i costi del rispettivo perito e ii) sosterranno in ugual misura le spese dell’arbitro. AIG EUROPE S.A. Rappresentanza Generale per l’Italia ProfessionalEdge 2016 - Xxxxxx informatici Copertura per Gestione di eventi La presente garanzia Copertura per Gestione di Eventi è operante solo se richiamata nel Frontespizio. . A condizione che sia pagato il relativo Premio, l’Assicuratore e la Contraente convengono quanto segue: Le Condizioni Generali si intendono richiamate nella presente sezione relativa alla garanzia Copertura per Gestione di Eventi, di cui costituiscono parte integrante e a cui sono espressamente applicabili. Tutte le coperture che rientrano nella presente garanzia Copertura per Gestione di Eventi sono prestate a primo rischio e soltanto in relazione agli Eventi Assicurati scoperti per la prima volta durante il Periodo di Validità della Polizza e denunciati all’Assicuratore in conformità delle Condizioni Generali. La copertura di cui alla sottostante Sezione di Garanzia Copertura per Gestione di Eventi è prestata nei limiti del Massimale della Garanzia e di qualsiasi sottolimite precisato nel Frontespizio.
Perizia. Data perizia 25.07.2008 Di Mereu Ing. Xxxxx ******************************** Comune Cagliari Località Viale Regina Margherita, 19 – Cagliari Data acquisto 26/03/1998 Venditore Xxxxx Xxxxx e Xxxxx Xxxxxxx Estremi dell'atto di acquisto Atto notarile a rogito Xxxx. Xxxxxxx Xxxxx Notaio in Cagliari Repertorio e raccolta Rep. 142287 Racc. 33685 Nota di trascrizione Del 03/04/1998 Reg. Part. N° 5375 Tipo di catasto N.C.E.U. Atti Voltura n° 9992 del 26/03/1998 Foglio 18 Mappale 3323 sub 20 piano 3 (ufficio + cantina) Categoria catastale A/2 classe 4 Rendita catastale € 2.711,40 – var. A00024 del 08/01/1998 – diversa distribuzione degli spazi Mappale 3323 sub 12 (garage) Categoria catastale C/6 classe 5 Consistenza mq 50 Rendita catastale € 284,05 – Var. del 18/05/1974 n. 3767 1/1974 in atti dal 24/03/2006 Prot. CA 0086154 - Frazionamento Appartamento al 3° piano di mq 300 circa a destinazione abitativa/ufficio oltre garage di mq 50 con accesso dal cortile condominiale e cantina al piano sotterraneo di circa mq 30 (pertinenza dell’appartamento).
Perizia. Data perizia (giurata) Marzo 2009 Di Pilloni Ing. Xxxxx
Perizia. Data perizia (giurata) 18/11/2008 Di Pilloni Ing. Xxxxx ********************************
Perizia. Se le parti non si accordano sulla causa, natura ed entità del danno, si deve richiedere l’intervento di un perito. In caso di disaccordo sulla scelta del perito, ogni parte ne designerà uno. Qualora i due periti non riuscissero ad accordarsi, dovranno desi- gnare un arbitro o farlo nominare dalle autorità competenti. Il rapporto dei periti deve contenere tutte le indicazioni necessarie per determinare l’obbligo della Basilese e l’ammontare del danno. Ogni parte sopporta le spese del proprio perito. Le spese per l’arbitro sono divise a metà tra le parti.
Perizia. In caso di controversia, qualora l’Assicurato necessitasse di una perizia di parte e/o di ufficio, la Compagnia terrà a
Perizia. Se il referto veterinario promosso dal venditore è negativo, i contraenti pos- sono assoggettare l’animale, di comune accordo e a spese di chi avrà torto, ad una perizia decisiva.