Common use of PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI Clause in Contracts

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione provvede al pagamento dei premi assicurativi tramite il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizze. La corresponsione al broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'art. 1901 del codice civile. Il broker si impegna a rilasciare alla Federazione le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo dal broker.

Appears in 1 contract

Samples: www.federmoto.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione Il Comune di Piovene Rocchette provvede di norma al pagamento dei premi assicurativi tramite il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzeBroker. La corresponsione al broker Broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il broker pagamento così effettuato avrà valore liberatorio per il Comune di Piovene Rocchette. Il Broker provvederà alla loro rendicontazione secondo gli accordi vigenti con la Compagnia delegataria e/o con ciascuno degli eventuali coassicuratori rilasciando ampia e liberatoria quietanza. Il Broker si impegna a rilasciare alla Federazione al Comune di Piovene Rocchette le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla/alle Compagnia/e Assicuratrice/i premi alle Compagnie entro il termine indicato nella rispettiva polizza, sarà direttamente responsabile di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Del Servizio Di Brokeraggio Assicurativo – Periodo 01 Aprile 2018 – 31 Marzo 2021 – Cig. Z9f228f6d0

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione provvede Il Comune provvederà al pagamento dei premi assicurativi dovuti alle Compagnie tramite il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzebroker. La corresponsione al broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il pagamento così effettuato avrà valore liberatorio per il Comune. Non saranno imputabili all’Ente gli effetti di eventuali ritardati pagamenti alle Compagnie assicuratrici effettuati dal broker. Il broker si impegna a rilasciare alla Federazione le trasmettere al Comune gli originali delle polizze, le appendici e le ricevute relative quietanze emesse dalle compagnie assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie di Assicurazione titolari delle polizzeassicurazione. Nel caso in cui il broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia assicuratrice entro il termine di scadenza indicato nella rispettiva polizza, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine sarà direttamente responsabile di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: cdn1.regione.veneto.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione Il broker trasmette al Comune di Civitavecchia o i dati necessari per i pagamenti dei premi assicurativi (importo, coordinate bancarie, ecc.) almeno 30 giorni solari prima della scadenza indicata nelle relative polizze. Il Comune di Civitavecchia provvede al pagamento dei premi assicurativi del premio all’assicuratore per il tramite del broker, pertanto, il versamento del premio nelle mani del broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizze. La corresponsione al broker concreta concreta, a tutti gli effetti effetti, il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il Nel caso in cui il broker si impegna a non provveda al pagamento del premio alla compagnia di assicurazioni, entro i termini indicati dalle polizze assicurative, sarà direttamente responsabile di tutte le conseguenze derivanti dal ritardato pagamento e dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativa. A seguito del versamento dei premi, il broker dovrà rilasciare alla Federazione le polizzeall’Ente, le appendici e entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni solari dall’emissione del documento da parte delle Compagnie, tutte le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo dal broker.

Appears in 1 contract

Samples: static.cittametropolitanaroma.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione provvede Reggia provvederà al pagamento dei premi assicurativi dovuti alle Compagnie tramite il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzebroker. La corresponsione al broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il pagamento così effettuato avrà valore liberatorio per la Reggia. Non saranno imputabili alla Reggia di Caserta gli effetti di eventuali ritardati pagamenti alle Compagnie assicuratrici effettuati dal broker . Il broker si impegna a rilasciare alla Federazione le trasmettere al Museo gli originali delle polizze, le appendici e le ricevute relative quietanze emesse dalle compagnie assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie di Assicurazione titolari delle polizzeassicurazione. Nel caso in cui il broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia assicuratrice entro il termine di scadenza indicato nella rispettiva polizza, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine sarà direttamente responsabile di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: reggiadicaserta.cultura.gov.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione provvede al Il pagamento dei premi assicurativi tramite assicurativi, verrà effettuato dalla Provincia di Salerno al Broker; il broker Broker, a sua volta, liquiderà i premi in favore delle Compagnie di Assicurazione entro i termini e con le modalità contrattualmente previste previsti dalle polizze. La corresponsione al broker concreta Il versamento del premio a tutti gli effetti favore del Broker concretizza il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il broker A tale scopo il Broker si impegna a rilasciare alla Federazione trasmettere all’Ente i dati necessari per i pagamenti dei premi assicurativi, almeno 60 gg. prima della scadenza indicata nelle relative polizze. Il pagamento così effettuato, avrà valore liberatorio per la Provincia di Salerno, non essendo imputabile all’Ente gli effetti dell’eventuale ritardato pagamento alle Compagnie di assicurazione da parte del Broker. Il Broker si impegna a trasmettere all’Ente le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alle Compagnie di Assicurazione titolari delle assicurative entro il termine indicato dalle rispettive polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine sarà direttamente responsabile di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.provincia.salerno.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione Il Comune di Cuneo provvede al pagamento dei premi assicurativi tramite all’agenzia di brokeraggio assicurativo, ivi comprese le liquidazioni delle franchigie quando previste e l’agenzia, in nome e per conto dell’ente, provvederà a versare il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzecorrispettivo alle Compagnie di assicurazione. La corresponsione al broker concreta sarà ritenuta, a tutti gli effetti il pagamento effetti, come quietanza liberatoria per l’Amministrazione del premio stesso ai sensi dell'art. dell’articolo 1901 del codice civile. Il broker si impegna a rilasciare alla Federazione al Comune le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzate. Il In mancanza di quietanza o di attestato di pagamento da parte del broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie e/o da parte della compagnia faranno fede esclusivamente le evidenze contabili dell’ente. Nel caso in cui il broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia assicuratrice entro il termine indicato nella rispettiva polizza, sarà direttamente responsabile di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione delle garanzie assicurative.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.cuneo.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione Nell’ambito della gestione delle polizze, l’Ente provvede al pagamento alla liquidazione dei premi assicurativi tramite al Broker, il broker entro i termini quale, in nome e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzeper conto del Comune di Pordenone, provvederà a versare il corrispettivo alle Compagnie di Assicurazione. La corresponsione al broker concreta concreta, a tutti gli effetti effetti, il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il broker Broker, contestualmente ai versamenti, si impegna a rilasciare alla Federazione al Comune le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie assicurative debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio all’impresa assicurativa entro i premi alle Compagnie termini indicati dalle polizze assicurative sarà direttamente responsabile di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo dal brokerderivanti dall’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.pordenone.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione L’Ente provvede al pagamento dei premi assicurativi tramite il broker entro Broker. Quest’ultimo deve trasmettere all’Ente i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzedati necessari per i pagamenti dei premi assicurativi almeno 15 giorni prima della scadenza indicata nella relativa polizza. La corresponsione al broker Broker concreta a tutti gli effetti effetti, il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civile. Il broker Broker si impegna a rilasciare alla Federazione all’Ente le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie assicurative, debitamente quietanzatequietanziate. Il broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie L’atto di Assicurazione titolari delle polizzequietanza deve essere trasmesso nelle 24 ore successive all’avvenuto pagamento del premio. Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia di assicurazione entro il termine indicato nella rispettiva polizza, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine sarà direttamente responsabile di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.portoviro.ro.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione L’ASL provvede al pagamento dei premi assicurativi tramite il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzeBroker. La corresponsione al broker Broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civile. Il broker Broker si impegna a rilasciare alla Federazione all’ASL n° 4 di Lanusei le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi alle Compagnie Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alla Compagnia assicuratrice entro il termine indicato nella rispettiva polizza, sarà direttamente responsabile di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: www.asllanusei.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione Nell’ambito della gestione delle polizze, l’Ente provvede al pagamento alla liquidazione dei premi assicurativi tramite all’agenzia di brokeraggio assicurativo, la quale, in nome e per conto del Comune di Alessandria, provvederà a versare il broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste dalle polizzecorrispettivo alle Compagnie di Assicurazione. La corresponsione al broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civileCodice Civile. Il broker si impegna a rilasciare alla Federazione al Comune di Alessandria le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzate. Il Nel caso in cui il broker si obbliga a versare i premi non provveda al pagamento del premio alle Compagnie di Assicurazione titolari delle assicurazione entro il termine indicato nelle rispettive polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine sarà direttamente responsabile di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dall’eventuale sospensione delle garanzie assicurative.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alessandria.it

PAGAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI. La Federazione provvede al Il pagamento dei premi assicurativi tramite il broker verrà effettuato dalla Provincia di Venezia al Broker entro i termini e con le modalità contrattualmente previste previsti dalle polizze. La corresponsione al broker Broker concreta a tutti gli effetti il pagamento del premio stesso ai sensi dell'artdell’art. 1901 del codice civile. Il broker pagamento così effettuato avrà valore liberatorio per la Provincia di Venezia. Non saranno imputabili all’ente gli effetti di eventuali ritardati pagamenti alle Compagnie assicuratrici effettuati dal Broker. Si applicano in ogni caso le norme di cui all’art. 118 del D.Lgs. 209/2005 e del regolamento ISVAP n. 5 del 16/10/2006. Il Broker si impegna a rilasciare trasmettere alla Federazione Provincia di Venezia le polizze, le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici Compagnie Assicuratrici debitamente quietanzate. Il broker si obbliga a versare i premi Nel caso in cui il Broker non provveda al pagamento del premio alle Compagnie assicuratrici entro il termine indicato nella rispettiva polizza, sarà direttamente responsabile di Assicurazione titolari delle polizze, in nome e per conto dell’Ente, nei termini e nei modi convenuti con le Compagnie stesse, al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa. Il broker, nell’esercizio del mandato di cui al presente capitolato, è autorizzato fin d’ora e contestualmente a proporre e quindi a porre in essere, nell’ambito delle proprie competenze, ogni attività o atto che possa garantire la continuità delle coperture stesse. Non sono imputabili all’Ente tutte le conseguenze di pagamenti effettuati in ritardo derivanti dal brokerritardato pagamento e dell’eventuale sospensione della garanzia assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: cittametropolitana.ve.it