ORDINATIVI Clausole campione

ORDINATIVI. Gli ordinativi saranno trasmessi, in forma scritta, da ESTAR o dalle strutture sanitarie della Regione (a mezzo canale NSO) Il fornitore aggiudicatario si impegna ad accettare la trasmissione degli ordini in modalità telematica, nonché ad accettare, ad acquisire o rendere disponibili flussi di dati in modalità digitale, con caratteristiche e formati conformi alle specifiche della Regione Toscana riguardanti la dematerializzazione dei documenti. ESTAR/Azienda Sanitaria si impegna ad emettere ordinativi del valore non inferiore ad euro 20,00. Nel caso in cui si presenti la necessità di ordinativi di importo inferiore a tale cifra, il Fornitore potrà addebitare all’Amministrazione le spese di spedizione per un importo del valore massimo di euro 15,00. Il fornitore si impegna altresì a fornire gratuitamente in formato digitale e per tutta la durata del contratto, su specifiche definite da ESTAR, tutti i dati necessari per inizializzare/mantenere il catalogo prodotti ESTAR, per tutti i prodotti oggetto di fornitura. Resta espressamente inteso che in nessun caso, ivi compreso il caso di ritardi nei pagamenti dei corrispettivi dovuti, potrà essere sospesa la prestazione delle forniture e, comunque, le attività previste nel presente Capitolato. Nel caso di contestazione per vizio o difformità di quanto oggetto della fornitura rispetto all’ordine o al contratto, i termini di pagamento previsti nel presente articolo restano sospesi dalla data di spedizione della nota di contestazione e riprenderanno a decorrere con la definizione della pendenza.
ORDINATIVI. 3.1 L’esecuzione del contratto avverrà attraverso l’emissione dell’Ordinativo da parte del RUP alle condizioni del presente Contratto.
ORDINATIVI. 3.1 L’esecuzione del contratto avverrà attraverso l’emissione di uno o più Ordininativi del Direttore dell’Esecuzione, alle condizioni risultanti dall’esito del Contratto stesso, ed il servizio si articolerà nell’invio di campioni biologici umani suddivisi in un massimo di 4 Lotti e/o come indicato nell’Offerta Tecnica. L’esito delle analisi dovrà pervenire ad HT entro e non oltre Dicembre 2022.
ORDINATIVI. I prodotti devono essere consegnati solo previo ordine scritto della stazione appaltante che ne descriverà l’esatta entità.
ORDINATIVI. 6.1 L’esecuzione del Contratto avverrà attraverso l’emissione di Ordinativi da parte del DEC, alle condizioni risultanti dalla lex specialis di gara nonché dall’offerta presentata dall’Appaltatore e dagli ulteriori documenti richiamati nelle premesse e nella restante parte del presente atto, ancorché non materialmente allegati. L’Appaltatore si impegna ad elaborare i restanti campioni entro 90 giorni dalla ricezione o secondo le diverse tempistiche che verranno concordate dalle parti
ORDINATIVI. Questa tabella contiene l’elenco degli ordinativi di manutenzione ricevuti. Campo Tipo dato Descrizione ord_id Int Identificativo interno al DB dell’ordinativo NumeroOrdine int Numero di ordinativo riferito ad un anno specifico AnnoOrdine Int Anno ordinativo DataApertura Smalldatetime Data di apertura Ci_id Int Identificativo interno al DB del centro di imputazione a cui fa riferimento l’ordinativo chiam_id Int Identificativo interno al DB della chiamata da cui scaturisce l’ordinativo NominativoDirettoreLavori Varchar(80) Nominativo direttore lavori NominativoAssistenteLavori Varchar(80) Nominativo assistente lavori DataComunizioneOrdine Smalldatetime Data di comunicazione ordinativo SpesaPrevista Decimal(19,6) Spesa prevista DataUltimoSal Smalldatetime Data ultimo sal DataUltimazioneOrdine Smalldatetime Data ultimazione ordine DataAnnullamentoOrdine Smalldatetime Data di eventuale annullamento ordine TelRiferimentoOrdine Varchar(20) Eventuale recapito telefonico per intervento DataEsecuzionePerizia Smalldatetime Data esecuzione perizia DataConsegnaPerizia Smalldatetime Data consegna perizia FaseOrdine Varchar(50) Fase ordinativo: − Simulato − Eseguibile − Iniziato − Ultimato ReferenteSicurezza Varchar(80) Nominativo referente sicurezza
ORDINATIVI. La richiesta d’intervento sarà effettuata mediante ordinativo scritto (programma settimanale) emesso dal Responsabile del Servizio di cui al precedente art. 11 del presente CSA inviato ad ASIA e per conoscenza all’impresa aggiudicataria della gara, entro l’ultimo giorno feriale della settimana precedente a quella programmata. L’impresa aggiudicataria dovrà settimanalmente inviare la certificazione di quanto eseguito dal programma settimanale all’ASIA e per conoscenza al Responsabile della UO Manutenzione Gestione del Servizio e Custodia Cimiteri. È vietato, nel modo più assoluto, all’impresa aggiudicataria, di dar corso a richieste di prestazioni non formulate nel modo innanzi stabilito.
ORDINATIVI. 3.1 Il Committente deve comunicare gli ordinativi di ogni singola fornitura in forma scritta da inviare al Subfornitare per mezzo fax/lettera raccomandata A/R/posta elettronica all’indirizzo indicato all’art. 15. Contestualmente il Committente dovrà inviare le materie prime o semilavorati da trasformare garantendo la rispondenza alle specifiche tecniche richieste.
ORDINATIVI. L’impresa aggiudicataria riceverà l’ordinazione dal Dipartimento VII Viabilità Servizio n. 1 “Gestione amministrativa appalti viabilità concessioni ed espropri”. L’impresa aggiudicataria è tenuta a notificare all’Ente appaltante l’avvenuto raggiungimento dell’importo contrattuale; eventuali forniture in eccedenza a tale importo, senza preventiva autorizzazione, si intendono effettuate a totale rischio del fornitore.
ORDINATIVI. I lavori di stampa sono commissionati alla Ditta appaltatrice, direttamente dalla “Stazione Appaltante” a mezzo lettera, fax o posta elettronica tramite l’utilizzo della “Richiesta di Approvvigionamento” (Allegato C) allegata al presente Capitolato Speciale d’Appalto. Ogni ordinativo dovrà contenere: