ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE Clausole campione

ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. L’Amministrazione comunale metterà a disposizione del concessionario i locali, gli spazi di cui alla planimetria allegata (A), gli arredi fissi e mobili, le attrezzature, le stoviglie come da elenco dei beni mobili (allegato C), a seguito di redazione di apposito verbale di consegna e consistenza. L’Amministrazione comunale provvederà inoltre: -alla manutenzione straordinaria dei propri immobili; -alla manutenzione straordinaria dell’area cortiliva; -al pagamento delle utenze comuni di energia elettrica per l’illuminazione dell’area cortiliva e dell’accesso esterno. Il Comune si impegna a garantire tutta la possibile collaborazione attraverso i propri Servizi nella fase di funzionamento della struttura e di programmazione delle attività, di comunicazione delle iniziative, di raccordo tra il Concessionario e la realtà locale. Per iniziative ed eventi promossi dall’Amministrazione comunale, il Servizio Cultura, Sport, Tempo libero e Turismo del Comune di Pavullo nel Frignano dovrà informare e prendere accordi con il Concessionario con congruo anticipo. Al fine di coordinare in modo efficiente le diverse attività previste all’interno del castello, il Servizio Cultura, Sport, Tempo libero e Turismo del Comune di Pavullo nel Frignano fornirà, in un’ottica di reciproca collaborazione, l’agenda di attività al castello. Il Comune si impegna infine a dare un supporto informativo attraverso il proprio Servizio comunicazione.
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. 1. L'Amministrazione appaltante é tenuta a consentire il regolare svolgimento delle operazioni di conduzione e manutenzione, intervenendo presso gli uffici competenti per il rilascio delle autorizzazioni per l'accesso ai locali in cui sono installate le attrezzature e gli impianti oggetto del presente contratto.
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. L’Amministrazione si farà carico delle seguenti incombenze:
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. Durante lo svolgimento del servizio, l’Amministrazione mette a disposizione del Fornitore l’uso gratuito di specifici locali, dotati di impianti fissi, di attrezzature e di arredi, che potranno accogliere, negli spazi interni, un numero massimo stimato in 40 (quaranta) utenti. Spettano, inoltre, all’Amministrazione: ⬝ il controllo sulla gestione del servizio, sia interno che esterno, nonché di catering, con particolare riferimento al rispetto degli standard qualitativi; ⬝ le comunicazioni relative alla sospensione, anche temporanea, del servizio sia interno che esterno, nonché di catering; ⬝ il pagamento delle spese delle utenze e delle imposte, tasse ed oneri derivanti dalla gestione dell’immobile limitatamente al servizio interno; ⬝ la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile e dei relativi impianti limitatamente al servizio interno. ⬝
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. 1. Sono a carico dell'Amministrazione: · la manutenzione straordinaria degli ambienti adibiti al servizio, esclusi gli interventi richiesti dal SIAN per adeguare le cucine di produzione e confezionamento e i refettori alle norme igienico-sanitarie vigenti, i quali sono a carico dell'Appaltatore/Concessionario; · la messa a disposizione, nello stato di fatto in cui si trovano, delle attrezzature esistenti alla data d'inizio dell'appalto.
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. L’Amministrazione consentirà il regolare svolgimento delle operazioni di conduzione e manutenzione permettendo, per quanto di competenza, l’accesso ai locali in cui sono installati gli impianti oggetto dell’appalto. Sarà a carico dell’Amministrazione la fornitura dell’energia elettrica per il funzionamento degli attrezzi e delle apparecchiature necessarie all’esecuzione del servizio, che potrà essere prelevata dalla Ditta Appaltatrice dagli appositi punti di prelievo, curandone la conservazione d’uso, adeguandosi al tipo di prese e utilizzando macchinari alimentati alle tensioni disponibili.
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. Sarà cura del dirigente di ogni singola struttura dell’Amministrazione controllare la correttezza dei cartellini di presenza relativi al servizio relativamente prestato, sottoscriverli e restituirli al lavoratore interinale ai fini della trasmissione all’Agenzia, che dovrà avvenire entro i primi due giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Sarà altresì cura dell’Amministrazione comunicare tempestivamente all’Agenzia quanto segue:
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. 1. L’Amministrazione mette a disposizione i fabbricati e le pertinenze, fornisce quale dotazione iniziale l’arredamento, le attrezzature, le apparecchiature, gli effetti letterecci, il materiale ludico e didattico, e quanto altro occorra per una gestione ottimale del servizio.
ONERI A CARICO DELL’AMMINISTRAZIONE. Sono a carico dell’Amministrazione Comunale : - ammissione e dimissione dell’utenza; - progetti specifici di supporto comprendenti interventi non espressamente ricompresi tra gli oneri a carico della ditta in favore dei minori residenti nel Comune di Olbia (ad es. cure mediche straordinarie, ecc.), da predisporsi a cura dell’assistente sociale che ha in carico il caso; - attività di coordinamento e verifica sulle attività svolte.