OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO Clausole campione

OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. Articolo 1
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. Art. 2 – Modalità di stipulazione del contratto
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. L’appalto ha per oggetto i lavori di Collegamento viario fra la Via Roma e Via Trave e via Frusaglia costituente il progetto che porterà alla realizzazione di strada Interquartieri tra via Roma e loc. Gimarra in Comune di Fano. L’importo dei lavori a corpo a base d’asta (importo soggetto a ribasso d’asta) ammonta a Euro 3.900.533,54 più l’importo degli oneri compresi nei prezzi per la sicurezza di € 111.287,68. L’importo dei lavori in economia a base d’asta (importo non soggetto a ribasso d’asta) ammonta a Euro 86.808,30. L’importo degli oneri sulla sicurezza aggiuntivi per l’attuazione dei piani di sicurezza (importo non soggetto a ribasso d’asta) ammonta a Euro 26.100,25. L’importo dei lavori posti a base dell’affidamento è definito come segue: Importi in Euro Colonna a) Colonna b) Colonna a + b) Importo esecuzione lavori Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza (inclusa nei prezzi ed aggiuntiva) TOTALE
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutte le opere e forniture necessarie per la realizzazione del I° stralcio dei lavori relativo all’installazione, in configurazione “chiavi in mano”, di un sistema di videosorveglianza delle vie stradali di accesso al territorio comunale di Carpineti (RE) necessario per la prevenzione e repressione di attività illecite. L’intervento si propone di migliorare e rafforzare la qualità della vita delle persone che vivono e lavorano nel territorio comunale di Carpineti (RE), a partire dalla tutela della loro incolumità fisica, dei propri beni materiali e del diritto inalienabile ad una ordinata convivenza civile, utilizzando moderne tecnologie. La descrizione dettagliata delle forniture e delle realizzazioni oggetto dei lavori del I° Xxxxxxxx sono riportate nel presente documento nella parte relativa al capitolato tecnico a cui si rimanda. Oltre alla fornitura e installazione del sistema di controllo targhe, sono inclusi nell’offerta economica formulata in sede di gara: • Le opere complementari (elettriche – edili); • Servizio di formazione e addestramento del personale alla gestione del sistema, nella sua interezza e completezza, onde garantire al comando di Polizia Locale autonomia ed autosufficienza nella gestione dei processi; • Servizio di garanzia, assistenza e manutenzionefull risk” per i primi 24 mesi. • Servizio di consegna, installazione, configurazione e collaudo. I lavori sono appaltati a misura. L’importo dei lavori ammonta a euro 56.288,70 così costituito: ⮚ Importo soggetto a ribasso € 55.185,00 (€uro cinquantacinquemilacentottantacinque/00); ⮚ Importo non soggetto a ribasso € 1.103,70 (€uro millecentotre/70); ⮚ I lavori saranno pagati a misura. Importo esecuzione lavori in appalto al lordo della sicurezza Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza Incidenza presunta mano d’opera % € 56.288,70 € 1.103,70 20% Importo esecuzione lavori in appalto al netto della sicurezza Costi della manodopera € 55.185,00 € 11.037,00 L’importo contrattuale corrisponde all’importo a base d’asta al quale deve essere applicato il ribasso percentuale, offerto dall’aggiudicatario in sede di gara, che tiene conto degli oneri per la sicurezza e la salute nel cantiere e del costo della mano d’opera, sopra definiti, non soggetti ad alcun ribasso. La categoria prevalente è la OS 30 “Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi”
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. Art. 1 Oggetto dell'Appalto . Art. 2 Ammontare dell'Appalto Importo complessivo dell’Appalto Anche eventuali oneri per difficoltà logistiche e di ogni altro genere dovute all’ubicazione e conformazione della struttura impiantistica su cui è previsto l’intervento, si intendono compensati con i prezzi di appalto. CATEGORIA PREVALENTE: OS22 – Impianti di potabilizazione € 195.000,00 -soggetti a ribasso d’asta €. 191.100,00 -oneri per la sicurezza €. 3.900,00
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. L’appalto ha per oggetto il servizio di realizzazione e stampa del periodico comunale “Informazioni Municipali” (con la possibilità di assegnare anche la gestione della raccolta pubblicitaria) per l’anno 2015. • Il periodico “Informazioni Municipali”, nella sua impostazione generale, dovrà essere del tutto simile al prodotto attualmente realizzato e disponile in visione nel sito comunale all’indirizzo xxxx://xxx.xxxxxx.xxxxxx-xxxxxxxx.xx.xx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Ogni eventuale modifica e/o variazione nell’impostazione grafica dovrà essere esplicitamente indicata in sede di offerta.
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. L’appalto regolato dal presente disciplinare ha per oggetto l’affidamento della redazione del Progetto Definitivo del collegamento tranviario tra le città di Marano-Mugnano-Villaricca con la linea Metropolitana di Napoli Il servizio richiesto e le sue modalità di realizzazione sono descritti nel presente disciplinare . L’incarico dovrà essere svolto a stretto contatto con la Regione Campania e dovrà comunque prevedere i necessari rapporti con le strutture regionali interessate dal processo di elaborazione. L’importo del servizio da realizzare, comprensivo di IVA e oneri previdenziali, è stabilito in Euro 619.748,28 (pari a Lire 1.200.000.000), soggetto a ribasso. L’importo resterà fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto. Con tale importo il prestatore di servizi si intende compensato di tutti gli oneri impostigli con le presenti norme e per tutto quanto occorre per fornire la prestazione.
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. ART. 1 -
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. DESCRIZIONE LAVORI
OGGETTO ED AMMONTARE DELL’APPALTO. L'appalto ha per oggetto, l'esecuzione di tutti i lavori e provviste occorrenti per la manutenzione ordinaria annuale delle centrali termiche e degli impianti di condizionamento presenti negli stabili e nelle scuole di competenza comunale, ai sensi dell’art. 3, comma 00-quater) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.. Il presente capitolato, integrato dalle previsioni e dalle disposizioni degli ulteriori documenti posti a base di gara, definisce gli standard prestazionali e le caratteristiche tecniche di base per la redazione dell'offerta da parte dei concorrenti. Le norme di cui al presente capitolato regolamentano il rapporto tra l'Amministrazione e le imprese individuali o riunite, concorrenti allo scopo di provvedere alla successiva manutenzione annuale delle centrali termiche e degli impianti di condizionamento presenti negli stabili e nelle scuole di competenza comunale. L'importo lordo complessivo dei lavori a base di gara relativi alla gestione manutentiva ordinaria degli impianti di riscaldamento, come risulta dal computo metrico estimativo allegato al progetto, ammonta ad 52.347,10€, come risulta dal seguente quadro economico: QUADRO ECONOMICO RISCALDAMENTO INVERNALE (MANUTENZIONE PROGRAMMATA) IMPORTO SOGGETTO A RIBASSO € 31.596,30 Importo sicurezza non soggetto a ribasso € 2.000,00 A totale appalto manutenzione impianti di riscaldamento € 33.596,30 EVENTUALE CONDIZIONAMENTO ESTIVO (MANUTENZIONE PROGRAMMATA) IMPORTO SOGGETTO A RIBASSO € 9.550,80 Importo sicurezza non soggetto a ribasso € 700,00 B totale appalto manutenzione impianti di condizionamento estivo € 10.250,80 C MANUTENZIONE NON PROGRAMMABILE IMPORTO SOGGETTO A RIBASSO € 8.000,00 Importo sicurezza non soggetto a ribasso € 500,00 D totale complessivo € 52.347,10 di cui (importo sicurezza non soggetto a ribasso) € 3.200,00 Somme a disposizione dell'A.C. E1 Spese tecniche (D.L. - C.S.E. - C.R.E.) (compresa cassa) € 4.529,94 E2 Spese autorità di vigilanza lavori pubblici € 500,00 F I.V.A. 22% sulle voci precedenti € 12.622,95 L’importo della manutenzione ordinaria non programmabile, verrà contabilizzato con la voci del bollettino ufficiale della Regione Lazio, anno 2012 (ovvero, quello vigente alla data di pubblicazione del bando di gara, qualora diverso), alle quali verrà applicato il ribasso offerto in sede di gara. Tali interventi verranno commissionati dall’amministrazione comunale nel corso di validità del contratto.