Oggetto del Lotto Clausole campione

Oggetto del Lotto.  Fornitura dispositivi Block Storage “Solid-State Array” da installare nei Siti InfoCamere;  Fornitura spazio disco aggiuntivo per i dispositivi Block Storage proposti;  Fornitura schede FC aggiuntive per i dispositivi Block Storage proposti;  Servizio di migrazione dati dai dispositivi storage attuali;  Servizi di manutenzione hardware e software;  Servizi di consulenza specialistica sui dispositivi offerti.
Oggetto del Lotto.  Fornitura dispositivi Director SAN per un totale di 384 porte da installare nei Siti InfoCamere di Padova e Milano;  Fornitura schede 48 porte aggiuntive per i dispositivi Director XXX proposti;  Fornitura dispositivi di comunicazione FC-IP da installare nei Siti InfoCamere di Padova e Milano;  Manutenzione hardware e software;  Servizi di consulenza specialistica sui dispositivi offerti.
Oggetto del Lotto.  Fornitura upgrade per i dispositivi Dell-EMC ECS già presenti nei Siti InfoCamere con relativa migrazione dati da sistemi Dell-EMC Centera;  Fornitura upgrade shelf NetApp per i dispositivi NAS già presenti nei Siti InfoCamere;  Servizi di consulenza specialistica sui dispositivi NetApp e Dell-EMC ECS.
Oggetto del Lotto. Il presente lotto si riferisce alla tipologia di struttura di tipo familiare denominata “Comunità familiare”, prevista dalla DGR. In particolare la “Comunità familiare”, secondo la DGR, si configura come servizio residenziale che accoglie minorenni da 0 a 17 anni di età.
Oggetto del Lotto. Il presente lotto si riferisce alla tipologia di struttura di tipo familiare denominata “Comunità casa famiglia multiutenza”, prevista dalla DGR. In particolare la “Comunità casa famiglia multiutenza”, secondo la DGR, si configura come una struttura socio-educativa residenziale che accoglie bambini e adolescenti e/o adulti in difficoltà.
Oggetto del Lotto. Il presente lotto si riferisce alla tipologia di struttura educativa denominata “Comunità educativa residenziale”, prevista dalla DGR. In particolare la “Comunità educativa residenziale”, secondo la DGR, si configura come servizio residenziale che accoglie bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni.
Oggetto del Lotto. Il presente lotto si riferisce alla tipologia di struttura “Comunità per gestanti e per madri con bambino” prevista dalla DGR. Secondo le previsioni della DGR si tratta di una” struttura residenziale di tutela sociale e sostegno alla genitorialità” caratterizzare dalla “necessità di una rilevante intensità tutelare del bambino”. Da tale tipologia sono escluse le comunità volte al sostegno della madre la cui genitorialità è ritenuta sufficientemente adeguata.
Oggetto del Lotto. Il presente xxxxx si riferisce alla tipologia di strutture per gestanti, madri e/o padri con bambini, non ricomprese nelle tipologie di cui alla DGR, destinate all’accoglienza delle situazioni la cui genitorialità sia ritenuta sufficientemente adeguata. Si prevede fin d’ora la possibilità che strutture del presente lotto debitamente inserite nella graduatoria all’esito della presente procedura, che nel periodo di validità della graduatoria acquisiscano autorizzazione al funzionamento come “Comunità per gestanti e per madri con bambino”, ricomprese nel lotto 5 della presente procedura, possano transitare a detto lotto unitamente alle risorse ad essere riservate.
Oggetto del Lotto. Il presente lotto si riferisce alla tipologia di struttura per l’autonomia denominata “Comunità per l’autonomia” prevista dalla DGR. In particolare la “Comunità per l’autonomia”, secondo la DGR, si configura come servizio residenziale che accoglie ragazzi dai 17 ai 21 anni “con un accentuato livello di autonomia, maturità e responsabilità” in un contesto “focalizzato sul percorso esterno di inserimento lavorativo e formativo e di sviluppo relazionale”.
Oggetto del Lotto. Il presente lotto si riferisce alla tipologia di struttura educativa denominata “Comunità residenziale educativo-integrata”, prevista dalla DGR. In particolare la “Comunità residenziale educativo-integrata”, secondo la DGR, si configura come servizio residenziale che accoglie bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni. I servizi e le strutture afferenti al presente lotto potranno avere carattere anche semiresidenziale, nel rispetto di quanto previsto dalla DGR che prevede la tipologia “Comunità semiresidenziale educativo-integrata”. Le prestazioni da rendere, la capacità ricettiva e il personale previsto sono quelli indicati nella DGR per questa specifica tipologia di unità d’offerta. La retta pro capite pro die indicata a base d’asta è relativa alle accoglienze residenziali e potrà essere rimodulata con una decurtazione fino al 40% per progetti di carattere semiresidenziale; la definizione della retta avverrà sulla base delle prestazioni rese e del progetto individualizzato concordato con il Servizio Sociale di presa in carico.