Numero delle autorizzazioni Clausole campione

Numero delle autorizzazioni. Articolo 6 — Riconoscibilità delle vetture Articolo 7 — Operatività del servizio
Numero delle autorizzazioni. L’Amministrazione Comunale, tenendo conto delle variabili caratterizzanti il proprio territorio (numero di abitanti, presenza di attività produttive e turistiche, di centri di servizio socio-sanitari, culturali, sportivi e ricreativi, livello di offerta del trasporto pubblico), determina il numero delle autorizzazioni da rilasciare, sentiti i rappresentanti delle organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale previste nella Regione e dai rappresentanti delle associazioni degli utenti maggiormente rappresentative a livello regionale.
Numero delle autorizzazioni. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 5 -comma 1- lettera a) della legge 15.1.1992, n. 21, il Consiglio Comunale stabilisce il numero delle autorizzazioni da rilasciare, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 7 della Legge Regionale 15.4.1995, n. 20.
Numero delle autorizzazioni. 1) Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 5, comma 1, lettera a), della legge15 gennaio 1992, n. 21, per garantire che il servizio pubblico di autotrasporto non di linea possa realizzare il pieno soddisfacimento del fabbisogno dell’utenza secondo criteri di continuità, economicità e sicurezza, tenuto conto della distanza del Comune dal capoluogo provinciale e regionale e da altri centri di maggiore frequenza, dell’attuale stato del servizio pubblico di linea, le autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente sono determinate ad un totale complessivo di n . 2 ( d u e ) autorizzazioni.
Numero delle autorizzazioni. 1) Ai sensi di quanto previsto dell’articolo 5, comma 1, lettera a), Legge 15 gennaio 1992, n.21, per garantire che il servizio pubblico di autotrasporto non di linea possa realizzare
Numero delle autorizzazioni. Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, della legge 15 gennaio 1992, n. 21, l’Amministrazione Comunale è competente al rilascio delle autorizzazioni nel numero massimo assentito dalla Provincia di Bergamo ex articolo 7 L.R. 20/95 mediante bando di pubblico concorso.
Numero delle autorizzazioni. 1. Ai sensi di quanto previsto dall'art. 5, comma 1, lettera a), della legge 15/1/1992, n. 21, il numero delle autorizzazioni da rilasciare, nel rispetto di quanto previsto dalla Deliberazione del Consiglio Regionale n. 131 del 1/3/1995, viene determinato come sotto indicato: - un’auto per il noleggio da rimessa con conducente ogni 1000 abitanti (o frazione superiore a 500); - un taxi ogni 2500 abitanti (o frazione superiore a 1250).
Numero delle autorizzazioni. Il numero di autorizzazioni previste per il Comune di Massa, tenuto conto delle esigenze della popolazione e sulla base della forte vocazione turistica del territorio, è determinato dal Consiglio Comunale con proprio atto.
Numero delle autorizzazioni. In considerazione che l’esercizio dell’attività di trasporto viaggiatori su strada rientra nella sfera della libertà di iniziativa economica ai sensi dell’art. 41 della Costituzione e fintanto che la Regione Piemonte non adotterà propri atti legislativi o regolamentari, il numero delle autorizzazioni di noleggio autobus con conducente non è soggetto a contingentamento. Fermo restando quanto di cui al comma che precede, per esercitare l’attività di noleggio autobus con conducente per il trasporto di viaggiatori su strada, occorre munirsi di autorizzazione rilasciata dal Comune che dovrà riportare su di essa il tipo nonché le caratteristiche del veicolo a cui essa si riferisce.
Numero delle autorizzazioni. 1. In attuazione dell’art. 7, comma 4, della L.R. n. 11/09, la Giunta Provinciale individua annualmente il contingente delle autorizzazioni per il servizio di NCC assegnabili a ciascun Comune.