Common use of (Negoziazione continua) Clause in Contracts

(Negoziazione continua). 1. Durante la negoziazione continua la conclusione dei contratti avviene, per le quantità disponibili, mediante abbinamento automatico di proposte di segno contrario esposte nel mercato e ordinate secondo i criteri di priorità di cui all’articolo 4.3.2, comma 6, come segue:

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

(Negoziazione continua). 1. Durante la negoziazione continua la conclusione dei contratti avviene, per le quantità disponibili, mediante abbinamento automatico di proposte di segno contrario esposte presenti nel mercato e ordinate secondo i criteri di priorità di cui all’articolo 4.3.24.4.3, comma 63, come segue:

Appears in 1 contract

Samples: www.dt.mef.gov.it

(Negoziazione continua). 1. Durante la negoziazione continua la conclusione dei contratti avviene, per le quantità disponibili, mediante abbinamento automatico di proposte di segno contrario esposte presenti nel mercato e ordinate secondo i criteri di priorità di cui all’articolo 4.3.24.5.3, comma 6, come segue:comma

Appears in 1 contract

Samples: www.dt.mef.gov.it

(Negoziazione continua). 1. Durante la negoziazione continua la conclusione dei contratti avviene, per le quantità disponibili, mediante abbinamento automatico di proposte di segno contrario esposte presenti nel mercato e ordinate secondo i criteri di priorità di cui all’articolo 4.3.24.2.3, comma 63, come segue:

Appears in 1 contract

Samples: www.dt.mef.gov.it

(Negoziazione continua). 1. Durante la negoziazione continua la conclusione dei contratti avviene, per le quantità disponibili, mediante abbinamento automatico di proposte di segno contrario esposte presenti nel mercato e ordinate secondo i criteri di priorità di cui all’articolo 4.3.24.1.4, comma 63, come segue:

Appears in 1 contract

Samples: www.dt.mef.gov.it