Common use of Modalità organizzative Clause in Contracts

Modalità organizzative. Prima dell’avvio del servizio di cui al presente Capitolato, il Responsabile dell’Ufficio di Piano predisporrà d’intesa con l’aggiudicatario il piano di servizio, nel quale confluiranno tutte le prestazioni indicate nel presente Capitolato, nella proposta progettuale, nonché quelle aggiuntive dettagliatamente proposte in sede di varianti migliorative. La ditta appaltatrice è tenuta a comunicare, prima dell’inizio dell’affidamento del servizio, il suo domicilio per tutti gli effetti giuridici ed amministrativi. All’Ambito Territoriale, tramite il Responsabile dell’Ufficio di Piano, compete l’individuazione degli obiettivi, la direzione generale del servizio, il coordinamento complessivo e la verifica circa il corretto svolgimento dello stesso ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Appears in 2 contracts

Samples: www.ambito7manduria.it, www.comune.afragola.na.it

Modalità organizzative. Prima dell’avvio del servizio L’aggiudicatario deve disporre di cui al presente Capitolatouna specifica figura di coordinamento, che assumerà la veste di responsabile tecnico unico, con qualifica di psicologo psicoterapeuta iscritto all’ordine e con comprovata esperienza specifica nel settore oggetto dell’appalto e sarà tenuto a comunicare all’Ufficio di Piano, bimestralmente, tutte le informazioni inerenti i servizi. Il Coordinatore fungerà da tramite tra gli utenti, la ditta aggiudicataria, l’Ufficio di Piano, il Responsabile dell’Ufficio Servizio Sociale Professionale di Piano predisporrà d’intesa con l’aggiudicatario Ambito ed il piano di servizio, nel quale confluiranno tutte le prestazioni indicate nel presente Capitolato, nella proposta progettuale, nonché quelle aggiuntive dettagliatamente proposte in sede di varianti migliorativeServizio Sociale dei comuni afferenti all’Ambito. La ditta appaltatrice è tenuta a comunicare, prima dell’inizio dell’affidamento del serviziodell’appalto, il suo domicilio per tutti gli effetti giuridici ed amministrativirecapito telefonico del responsabile dei servizi oggetto del presente appalto. Il Responsabile deve essere reperibile telefonicamente e a disposizione dell’Ufficio di Piano durante l’orario di funzionamento dei servizi. Dovrà, altresì, garantire incontri periodici (almeno 1 volta al mese). Le funzioni di coordinamento e la supervisione sono da intendersi come parte essenziale delle prestazioni dei servizi e, pertanto, non sarà riconosciuto alcun onere aggiuntivo. All’Ambito Territoriale, tramite il Responsabile dell’Ufficio di PianoServizio Sociale Professionale, compete l’individuazione degli obiettivi, la direzione generale del servizioprogetto, il coordinamento complessivo e la verifica circa il corretto svolgimento dello stesso ed il raggiungimento degli obiettivi prefissatistessi.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.surbo.le.it

Modalità organizzative. Prima dell’avvio del servizio di cui al presente Capitolato, il Responsabile dell’Ufficio di Piano RUP predisporrà d’intesa con l’aggiudicatario il piano “Piano di servizioServizio”, nel quale confluiranno tutte le prestazioni indicate nel presente Capitolato, nella proposta progettuale, nonché quelle aggiuntive dettagliatamente proposte in sede di varianti migliorative. La ditta appaltatrice L’aggiudicatario è tenuta tenuto a comunicare, prima dell’inizio dell’affidamento del servizio, il suo domicilio per tutti gli effetti giuridici ed amministrativi. All’Ambito TerritorialeAll’Ufficio di Piano dell’Ambito A04, tramite il Responsabile dell’Ufficio di Pianosuo Coordinatore, compete l’individuazione degli obiettivi, la direzione generale del servizio, il coordinamento complessivo e la verifica circa il corretto svolgimento dello stesso ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.avellino.it