Common use of Modalità e termini di presentazione della domanda Clause in Contracts

Modalità e termini di presentazione della domanda. I medici interessati, entro il termine perentorio di venti giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione, dovranno presentare domanda alla Regione Lazio - Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria - Area Risorse Umane – esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx specificando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura : Domanda incarichi residui CA 2021 Il termine stabilito per la presentazione delle domande è perentorio e ai fini della verifica della trasmissione della domanda entro il termine utile farà fede l’avviso di avvenuta consegna della PEC. Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore, vengano spedite oltre il termine previsto. L’amministrazione è sollevata da ogni responsabilità per eventuali disguidi dipendenti da inesatta indicazione di recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi telematici non imputabili all’amministrazione stessa. La domanda deve essere presentata utilizzando il modello “A” allegato sottoscritto con firma autografa, in forma estesa e leggibile, allegando copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità; inoltre deve essere in regola con le vigenti norme in materia di imposta di bollo (come da parere Agenzia Entrate n.954-19608/2010) dell’importo di euro 16,00. Ai fini della relativa dimostrazione dovrà essere debitamente compilato, sottoscritto e trasmesso in allegato alla domanda di partecipazione alla medesima PEC, il Modello M allegato. L’Amministrazione può effettuare, in qualsiasi momento, specifici controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai partecipanti all’avviso, in attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 71 del T.U. approvato con D.P.R. 28/1/2000, n. 445. Qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, l’Amministrazione attiverà le procedure previste dagli atti 75 e 76 del T.U. approvato con D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, si procederà alla decadenza dall’incarico sulla base della dichiarazione non veritiera. L’amministrazione si impegna a trattare i dati personali raccolti, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del presente procedimento, ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679/UE e del D.lgs. n. 196/2003 modificato dal D.lgs. n. 101/2018. Il conferimento dei dati, che saranno trattati dal personale autorizzato con modalità manuale e/o informatizzata, è indispensabile per lo svolgimento delle procedure di assegnazione degli incarichi e il loro mancato conferimento preclude la partecipazione alle suddette procedure di assegnazione. I dati raccolti non saranno comunicati a terzi, se non per obbligo di legge. Saranno conservati presso la Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria - Area Risorse Umane, per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso e conservati in conformità delle norme in materia. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dalle disposizioni vigenti.

Appears in 2 contracts

Samples: www.ordinemedicifrosinone.it, www.aslroma2.it

Modalità e termini di presentazione della domanda. I medici interessati, entro il termine perentorio di venti giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione, dovranno presentare domanda alla Regione Lazio - Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria - Area Risorse Umane – esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx specificando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura : Domanda incarichi residui CA 2021 2022 Il termine stabilito per la presentazione delle domande è perentorio e ai fini della verifica della trasmissione della domanda entro il termine utile farà fede l’avviso di avvenuta consegna della PEC. Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore, vengano spedite oltre il termine previsto. L’amministrazione è sollevata da ogni responsabilità per eventuali disguidi dipendenti da inesatta indicazione di recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi telematici non imputabili all’amministrazione stessa. La domanda deve essere presentata utilizzando il modello “A” allegato sottoscritto con firma autografa, in forma estesa e leggibile, allegando copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità; inoltre deve essere in regola con le vigenti norme in materia di imposta di bollo (come da parere Agenzia Entrate n.954-19608/2010) dell’importo di euro 16,00. Ai fini della relativa dimostrazione dovrà essere debitamente compilato, sottoscritto e trasmesso in allegato alla domanda di partecipazione alla medesima PEC, il Modello M allegato. L’Amministrazione può effettuare, in qualsiasi momento, specifici controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai partecipanti all’avviso, in attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 71 del T.U. approvato con D.P.R. 28/1/2000, n. 445. Qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, l’Amministrazione attiverà le procedure previste dagli atti 75 e 76 del T.U. approvato con D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, si procederà alla decadenza dall’incarico sulla base della dichiarazione non veritiera. L’amministrazione si impegna a trattare i dati personali raccolti, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del presente procedimento, ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679/UE e del D.lgs. n. 196/2003 modificato dal D.lgs. n. 101/2018. Il conferimento dei dati, che saranno trattati dal personale autorizzato con modalità manuale e/o informatizzata, è indispensabile per lo svolgimento delle procedure di assegnazione degli incarichi e il loro mancato conferimento preclude la partecipazione alle suddette procedure di assegnazione. I dati raccolti non saranno comunicati a terzi, se non per obbligo di legge. Saranno conservati presso la Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria - Area Risorse Umane, per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso e conservati in conformità delle norme in materia. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dalle disposizioni vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.ordinemedicifrosinone.it

Modalità e termini di presentazione della domanda. I medici interessatiLa domanda di iscrizione nell’ elenco dovrà essere sottoscritta dall’ operatore/trice economico/a richiedente, con allegata copia di valido documento di riconoscimento e copia del codice fiscale del sottoscrittore. La domanda dovrà essere redatta secondo il modello allegato al presente avviso – Allegato A. Alla stessa dovrà obbligatoriamente essere allegato il curriculum vitae e professionale preferibilmente in formato europeo, redatto secondo il modello allegato al presente avviso - Allegato D – dell’operatore/trice economico/a richiedente debitamente sottoscritto e datato. La domanda di ammissione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 17/10/2022, con la seguente modalità: inviata dal proprio indirizzo di PEC personale, purché l’operatore/trice economico/a sia identificato/a ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. 7/3/2005 n. 82 “Codice dell’amministrazione digitale”, al seguente indirizzo: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx inviando la documentazione, predisposta secondo le indicazioni di cui al presente bando, con file unico ed esclusivamente in formato PDF, indicando il termine perentorio numero di venti giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale selezione. La ricezione della Regione, dovranno presentare domanda alla Regione Lazio - Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria - Area Risorse Umane – esclusivamente documentazione a mezzo PEC all’indirizzo : xxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxx.xxxxxxxxx.xx specificando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura : Domanda incarichi residui CA 2021 Il termine stabilito per la presentazione delle domande è perentorio e ai fini della verifica della trasmissione della domanda entro il termine utile farà fede l’avviso di avvenuta consegna della PEC. Non saranno prese in considerazione le domande chepec rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi ragionemotivo, essa non esclusa giunga a destinazione ed in tempo utile per la forza maggiore, vengano spedite oltre il termine previstocreazione iniziale dell’elenco. L’amministrazione è sollevata da ogni responsabilità per eventuali disguidi dipendenti da inesatta indicazione di recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi telematici non imputabili all’amministrazione stessa. La domanda deve essere presentata utilizzando il modello “A” allegato sottoscritto con firma autografa, in forma estesa e leggibile, allegando copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità; inoltre deve essere in regola con le vigenti norme in materia di imposta di bollo (come da parere Agenzia Entrate n.954-19608/2010) dell’importo di euro 16,00. Ai fini della relativa dimostrazione dovrà essere debitamente compilato, sottoscritto e trasmesso in allegato alla domanda di partecipazione alla medesima PEC, il Modello M allegato. L’Amministrazione può effettuare, in qualsiasi momento, specifici controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai partecipanti all’avviso, in attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 71 del T.U. approvato con D.P.R. 28/1/2000, n. 445. Qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, l’Amministrazione attiverà le procedure previste dagli atti 75 e 76 del T.U. approvato con D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, si procederà alla decadenza dall’incarico sulla base della dichiarazione non veritiera. L’amministrazione si impegna a trattare i dati personali raccolti, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del presente procedimentoFarà fede, ai sensi fini dell’accertamento del Regolamento Europeo n. 2016/679rispetto del termine di ricevimento della documentazione, la data e l’orario di consegna della pec. E’ possibile con un’unica domanda (ovvero con un’unica pec) presentare istanza per più servizi specificando all’interno della stessa il numero che identifica ciascun servizio a cui si intende partecipare: la Commissione Giudicatrice valuterà esclusivamente il/UE e del D.lgsi servizio/zi ed il/i livello/i di competenza per il/i quale/i sarà presentata la domanda. n. 196/2003 modificato dal D.lgs. n. 101/2018. Il conferimento dei dati, che saranno trattati dal personale autorizzato con modalità manuale e(se la domanda non é stata presentata per quel servizio o per quel livello l’operatore/o informatizzata, è indispensabile per lo svolgimento delle procedure di assegnazione degli incarichi e il loro mancato conferimento preclude la partecipazione alle suddette procedure di assegnazione. I dati raccolti trice economico/a non saranno comunicati a terzi, se non per obbligo di legge. Saranno conservati presso la Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria - Area Risorse Umane, per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso e conservati in conformità delle norme in materia. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dalle disposizioni vigentivi potrà essere inserito/a).

Appears in 1 contract

Samples: www.unito.it