REQUISITI PER LA CANDIDATURA Clausole campione

REQUISITI PER LA CANDIDATURA. Per partecipare alla selezione i candidati, al momento della presentazione della domanda, dovranno:
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. Requisiti per poter beneficiare del contributo finanziario per tirocinio sono i seguenti:
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. A. REQUISITI GENERALI Il periodo di mobilità dovrà concludersi entro il 30 luglio 2022.
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. Possono candidarsi i cittadini comunitari e non comunitari che per l’a.a. 2011/12 risultano regolarmente iscritti3 ad un corso di studio dell’Università degli Studi di Pavia (laurea: di vecchio ordinamento, triennale4, specialistica/magistrale, specialistica/magistrale a ciclo unico; scuola di specializzazione; dottorato di ricerca; master universitario5). I candidati devono: • avere una buona conoscenza della lingua del Paese ospitante, o della lingua “veicolare” (la conoscenza della lingua verrà verificata nel corso della selezione) • possedere gli eventuali requisiti specifici richiesti dalla Facoltà di riferimento, pubblicati nel sito internet Erasmus d’Ateneo (v. art. 9) • non aver già beneficiato dello “status” Xxxxxxx per studio e/o di una borsa di mobilità Erasmus per studio (comunitaria o d’Ateneo)
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. A. REQUISITI GENERALI STAFF DOCENTE Il periodo di mobilità dovrà concludersi entro il 30 luglio 2019. *Gli assegnisti di ricerca possono recarsi in mobilità per docenza solamente nei casi in cui abbiano uno specifico incarico di insegnamento/docenza (anche a titolo gratuito), non per attività di ricerca.
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. Art. 2 - ELENCO MOBILITA’ DISPONIBILI Art. 3 - CONTRIBUTI ALLA MOBILITA’ Art. 4 - SOSTEGNO ALLA DISABILITA’
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. A. REQUISITI GENERALI Il periodo di mobilità dovrà concludersi entro il 30 settembre 2024. N.B. NON SONO AMMISSIBILI IN NESSUN MODO ATTIVITÀ DI RICERCA.
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. I requisiti per la presentazione della domanda sono i seguenti: - Essere regolarmente iscritti ad un corso di laurea triennale, laurea magistrale o dottorato presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” per l’a.a. 2016/2017; lo studente laureando deve risultare regolarmente iscritto fino al momento della pubblicazione della graduatoria di merito; - Non essere residenti nel Paese in cui si intende svolgere il tirocinio; - Avere un’adeguata conoscenza della lingua del Paese di destinazione o di una lingua che sia accettata dall’organizzazione/impresa ospitante come “lingua veicolare”. Le lingue valutabili saranno esclusivamente le seguenti: inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, ceco, danese, greco, polacco e svedese. In caso di lingue diverse da quelle indicate, sarà valutata la conoscenza della lingua inglese; - non aver già utilizzato il numero massimo di mesi di mobilità consentito dal programma Erasmus + nel proprio ciclo di studi, corrispondente a 12 mesi; - non essere titolare di altro contributo comunitario derivante da altri programmi/azioni finanziati dall’Unione europea per lo stesso periodo di mobilità.
REQUISITI PER LA CANDIDATURA. Possono manifestare il loro interesse ad assumere la qualità di partner, ai sensi dell’art. 1.1 dell’Avviso Regionale sotto descritto:
REQUISITI PER LA CANDIDATURA a) Requisito generale Regolare iscrizione a un corso di studio di Roma Tre per l’a.a. 2021-2022 (si intende essere in regola con i pagamenti delle tasse con scadenza antecedente all’atto della presentazione della domanda).