Common use of Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione Clause in Contracts

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare per la presente procedura di gara il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentate.

Appears in 5 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara, www.urp.cnr.it, www.urp.cnr.it

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. Ai fini della presente procedura, si procederà ai controlli mediante AVCPASS. Resta inteso che si procederà ad un controllo tradizionale nel caso in cui gli organi competenti non mettessero a disposizione sul sito e/o non inviassero, entro i termini stabiliti, i relativi documenti oggetto di controllo. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpassAVCPASS, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con la delibera attuativa n. 111 forniture. Tutte le comunicazioni svolte nell’ambito del 20 dicembre 2012sistema AVCPASS sono effettuate tramite PEC. Gli operatori economici che intendano partecipare alla presente procedura dovranno possedere un indirizzo PEC di un amministratore/legale rappresentante e dell’eventuale delegato dell’operatore economico. Gli operatori economici dovranno altresì possedere un certificato di firma digitale, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare necessario per la presente procedura validazione dei documenti che dovranno essere caricati a cura degli operatori stessi nel sistema e firmati digitalmente. Tutte le verifiche dei requisiti e di gara tutta la documentazione autocertificata, anche al fine dei controlli, saranno eseguite mediante il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore dell’AVCPASS, rimanendo in ogni caso ad esclusivo carico dell’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica della tempestiva predisposizione da parte dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo soggetti competenti dei documenti richiesti in sede di gara. Nell’ipotesi La stazione appaltante si riserva di mancata registrazione degli operatori economici effettuare le verifiche dei documenti anche chiedendoli espressamente ai concorrenti nella precedente modalità cartacea, al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività fine di verifica. Si evidenzia che, pur evitare qualsiasi tipo di errore e/o ritardo nella verifica di quanto necessario ai fini della gara e/o in caso di non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione operatività e/o mancato funzionamento del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatesistema AVCPASS.

Appears in 2 contracts

Samples: Bando Di Gara, Bando Di Gara

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. Ai fini della presente procedura, si procederà ai controlli mediante AVCPASS. Resta inteso che si procederà ad un controllo tradizionale nel caso in cui gli organi competenti non mettessero a disposizione sul sito e/o non inviassero, entro i termini stabiliti, i relativi documenti oggetto di controllo. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpassAVCPASS, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con la delibera attuativa n. 111 ). Tutte le comunicazioni svolte nell’ambito del 20 dicembre 2012sistema AVCPASS sono effettuate tramite PEC. Gli operatori economici che intendano partecipare alla presente procedura dovranno possedere un indirizzo PEC di un amministratore/legale rappresentante e dell’eventuale delegato dell’operatore economico. Gli operatori economici dovranno altresì possedere un certificato di firma digitale, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare necessario per la presente procedura validazione dei documenti che dovranno essere caricati a cura degli operatori stessi nel sistema e firmati digitalmente. Tutte le verifiche dei requisiti e di gara tutta la documentazione autocertificata, anche al fine dei controlli, saranno eseguite mediante il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore dell’AVCPASS, rimanendo in ogni caso ad esclusivo carico dell’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica della tempestiva predisposizione da parte dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo soggetti competenti dei documenti richiesti in sede di gara. Nell’ipotesi La stazione appaltante si riserva di mancata registrazione degli operatori economici effettuare le verifiche dei documenti anche chiedendoli espressamente ai concorrenti nella precedente modalità cartacea, al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività fine di verifica. Si evidenzia che, pur evitare qualsiasi tipo di errore e/o ritardo nella verifica di quanto necessario ai fini della gara e/o in caso di non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione operatività e/o mancato funzionamento del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatesistema AVCPASS.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. Ai fini della presente procedura, si procederà ai controlli mediante AVCPASS. Resta inteso che si procederà ad un controllo tradizionale nel caso in cui gli organi competenti non mettessero a disposizione sul sito e/o non inviassero, entro i termini stabiliti, i relativi documenti oggetto di controllo. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale avverràcarattere generale, ai sensi dell’articolo 6tecnico-bis del Codice, organizzativo ed economico-finanziario avverrà attraverso l’utilizzo del sistema AVCpassAVCPASS, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma . Ai sensi dell’art. 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata suddetta delibera, da produrre in sede tutte le comunicazioni svolte nell’ambito del sistema AVCPASS sono effettuate tramite PEC. Gli operatori economici che intendano partecipare alla presente procedura dovranno possedere un indirizzo PEC di partecipazione alla garaun amministratore/legale rappresentante e dell’eventuale delegato dell’operatore economico. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare Gli operatori economici dovranno altresì possedere un certificato di firma digitale, necessario per la presente procedura validazione dei documenti che dovranno essere caricati a cura degli operatori stessi nel sistema e firmati digitalmente. Tutte le verifiche dei requisiti e di gara tutta la documentazione autocertificata, anche al fine dei controlli, saranno eseguite mediante il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore dell’AVCPASS, rimanendo in ogni caso ad esclusivo carico dell’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica della tempestiva predisposizione da parte dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo soggetti competenti dei documenti richiesti in sede di gara. Nell’ipotesi La stazione appaltante, in caso di mancata registrazione degli operatori economici non operatività e/o mancato funzionamento del sistema AVCPASS, si riserva di effettuare le verifiche dei documenti anche chiedendoli espressamente ai concorrenti nella precedente modalità cartacea, al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività fine di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione evitare qualsiasi tipo di partecipazione alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva errore e/o ritardo nella verifica di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte quanto necessario ai fini della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentategara.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. La verifica del possesso I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale avverràgara devono essere trasmessi mediante FVOE in conformità alla Delibera ANAC numero 464 del 27 luglio 2022, ai pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 249 del 24 ottobre 2022. Ai sensi dell’articolo 6-bis del 81, comma 1del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi la CNPADC e forniture (nel prosieguo Autorità) con gli operatori economici utilizzano il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico istituito presso ANAC per la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-biscomprova dei requisiti. Pertanto, occorre obbligatoriamente tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCpass FVOE, accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità dell’ANAC (servizi ad accesso riservato-avcpass) riservato FVOE), secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoePassOE” di cui all’art. 2, comma 3 punto 3, lett. b), della succitata suddetta delibera, da produrre in sede di partecipazione alla garagara e che rappresenta lo strumento necessario attraverso cui la CNPADC procede all’acquisizione via web della documentazione comprovante il possesso dei requisiti. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi Si evidenzia che la mancata trasmissione del “PassOE” secondo le modalità previste, non comporta l’esclusione dalla presente procedura, purché la registrazione presso il servizio FVOEe l’acquisizione del “PassOE” medesimo siano precedenti al suddetto servizio ed indicare per termine di presentazione delle offerte. La CNPADC provvederà, con apposita comunicazione, ad assegnare un termine congruo ai fini dell’eventuale soccorso istruttorio. La CNPADC si riserva la presente procedura facoltà di gara richiedere ogni altro documento idoneo a comprovare il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica possesso dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentate.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale avverràcarattere generale, tecnico-organizzativo ed economico- finanziario avviene, ai sensi dell’articolo 6dell’art.6-bis del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo prosieguo, Autorità) con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 20122012 e ss.mm.ii., fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente Pertanto tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura dovranno registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità Portale AVCP (servizi Servizi ad accesso riservato-avcpassriservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Per l’utilizzo del sistema da parte delle stazioni appaltanti è necessario che ciascun partecipante presenti in fase di gara un nuovo documento detto PASS dell’Operatore Economico (PassOE). Per la generazione di tale documento è necessario che ciascun operatore economico partecipante, nonché acquisire il abbia un proprio amministratore iscritto ed abilitato ad operare sul sistema AVCPASS OE dell’Autorità con profilo di PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla garaAmministratore dell’operatore economico”. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi economico, dopo la registrazione al suddetto servizio ed indicare per la presente AVCPASS, indicherà a sistema il CIG della procedura di gara il Codice CIG del lotto affidamento cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un il PASSoePASSOEche da inserire nella busta contenente la documentazione amministrativa. Fermo restando l’obbligo per l’operatore economico dovrà inserire all’interno della di presentare le autocertificazioni richieste dalla normativa vigente in ordine al possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di affidamento, il Documentazione AmmnistrativaPASSOErappresenta lo strumento indispensabile per consentire all’Amministrazione di effettuare la procedere alla verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di stessi da parte della stazione appaltante. Qualora non sia prodotta la documentazione richiesta o non sia confermato il contenuto delle dichiarazioni rese, si procederà all’esclusione del concorrente dalla gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione all’escussione della relativa cauzione provvisoria e alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatenuova aggiudicazione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per La Fornitura Mediante Accordo Quadro Di Materiali Di Consumo Connessi All’attivita’ Di Gestione Del Patrimonio Silvo Agro Pastorale, Opere Di Sistemazione Idraulico Forestale E Di Rimboschimento Determinazione a Contrarre N. 375 Del 09.10.2014

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico finanziario avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis dell'art. 81 e 216, comma 13 del Codice, attraverso l’utilizzo l'utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) dall'AVCP con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre Tutti gli operatori economici devono obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoePASSOE” di cui all’art. 2, comma 3 punto b3.2, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare per la presente procedura Pertanto, con riferimento alla comprova dei requisiti di gara il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che partecipazione richiesti, l’operatore economico dovrà inserire all’interno caricare sul sistema telematico dell’AVCP i documenti dettagliatamente richiesti nella lettera d’invito. Si precisa che qualora nel corso della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione verifica dei PASSOE e/o in qualsiasi altra fase della procedura di effettuare la aggiudicazione si verifichino interruzioni nelle funzionalità del sistema AVCPASS, al fine di non aggravare i tempi procedurali, si procederà alla verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di garacon modalità tradizionale. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpassL’operatore economico, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando effettuata la suindicata registrazione al Sistema AVCpass una condizione servizio AVCPASS e individuata la procedura di partecipazione alla presente proceduraaffidamento cui intende partecipare, tuttavia essa costituisceottiene dal sistema un “PASSOE”; lo stesso dovrà essere inserito nella busta A contenente la documentazione amministrativa, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatecome successivamente esplicitato.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Capitolato Speciale Tecnico Prestazionale

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale carattere generale, tecnico-professionale ed economico e di idoneità professionale avverrà, finanziario ai sensi dell’articolo 6-bis dell'art. 81 e 216, comma 13 del Codice, attraverso l’utilizzo l'utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) dall'AVCP con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre Tutti gli operatori economici devono obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoePASSOE” di cui all’art. 2, comma 3 punto b3.2, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare per la presente procedura Pertanto, con riferimento alla comprova dei requisiti di gara il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che partecipazione richiesti, l’operatore economico dovrà inserire all’interno caricare sul sistema telematico dell’AVCP i documenti dettagliatamente indicati nel presente Disciplinare di gara. Si precisa che qualora nel corso della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione verifica dei PASSOE e/o in qualsiasi altra fase della procedura di effettuare la aggiudicazione si verifichino interruzioni nelle funzionalità del sistema AVCPASS, al fine di non aggravare i tempi procedurali, si procederà alla verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di garacon modalità tradizionale. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpassL’operatore economico, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando effettuata la suindicata registrazione al Sistema AVCpass una condizione servizio AVCPASS e individuata la procedura di partecipazione alla presente proceduraaffidamento cui intende partecipare, tuttavia essa costituisceottiene dal sistema un “PASSOE”; lo stesso dovrà essere inserito nella busta A contenente la documentazione amministrativa, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatecome successivamente esplicitato.

Appears in 1 contract

Samples: www.unioneappennino.re.it

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate circa il possesso dei requisiti di capacità economica finanziaria l’Agenzia procederà a verifiche, ex art. 85 co. 5 D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. In particolare, ai fini della suddetta comprova, si procederà a richiedere la presentazione, entro il termine di 10 giorni dalla relativa richiesta, della seguente documentazione, attraverso il sistema AVCPass: - per il requisito di cui al Paragrafo 5 lettera B) punto 4) lettera a) copia dei contratti, ovvero copia delle fatture. Si precisa che qualora la ditta concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di presentare quanto richiesto, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento, ritenuto idoneo dall’Agenzia, ai sensi dell’art. 86, comma 4, D.Lgs. n.50/2016. La verifica del possesso dei requisiti di ordine carattere generale e di idoneità professionale avverrà, ai sensi dell’articolo 6ed economico-bis del Codice, finanziario avviene attraverso l’utilizzo del sistema AVCpassAVCPass. La ditta concorrente, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con individuata la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare per la presente procedura di gara il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare, ottiene dal sistema il c.d. Il PASSOE, che deve essere inserito a sistema. Nel caso in cui una ditta concorrente non abbia proceduto alla registrazione presso il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” AVCPass e/o non abbia ottenuto il PASSOE per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione partecipare alla presente procedura, tuttavia essa costituiscel’Agenzia provvederà, con apposita comunicazione, ad assegnare un termine per espressa previsione la registrazione e/o l’acquisizione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatePASSOE.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. La verifica del possesso dei requisiti di ordine carattere generale e di idoneità professionale avverràavviene, ai sensi dell’articolo 6-bis degli artt. 81, comma 2 e 216, comma 13 del CodiceCodice e del Comunicato del Presidente ANAC del 4 maggio 2016, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) dall’ANAC con la delibera attuativa Delibera n. 111 157 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis17 febbraio 2016. Pertanto, occorre obbligatoriamente tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’artAVCpass. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare Le indicazioni operative per la registrazione nonché i termini e le regole tecniche per l'acquisizione, l'aggiornamento e la consultazione dei dati sono presenti sul sito: L’operatore economico, effettuata la suindicata registrazione al servizio AVCpass e individuata la procedura di affidamento cui intende partecipare, ottiene dal sistema un “PASSOE”; lo stesso dovrà essere caricato nell’apposito parametro della Busta di qualifica. Si segnala che, nel caso in cui partecipino alla presente procedura di gara concorrenti che non risultino essere registrati presso il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpassdetto sistema, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro l’Ente provvederà, con apposita comunicazione, ad assegnare un termine congruo dall’avvio dell’attività di verificaper l’effettuazione della registrazione medesima al solo concorrente che risulta aggiudicatario. Si evidenzia cheevidenzia, pur infine, che la mancata registrazione presso il servizio AVCpass, nonché l’eventuale mancata trasmissione del PASSOE, non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione comportano, di partecipazione alla per sé l’esclusione dalla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentate.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate circa il possesso dei requisiti di capacità economica finanziaria e tecnico organizzativa l’Agenzia procederà a verifiche, secondo quanto disposto dall’art. 85 comma 5 D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.. In particolare, ai fini della suddetta comprova, si procederà a richiedere la presentazione, entro il termine di 10 giorni dalla relativa richiesta, della seguente documentazione, attraverso il sistema AVCPass: - per i requisiti richiesti alla lettera B) punti 5) e 7), originale o copie conformi all’originale, nella forma dell’autocertificazione di cui all’art. 19 del D.P.R. 445/2000, delle licenze e/o autorizzazioni in corso di validità; - per il requisito di cui alla lettera B) punto 6), file contenente l’elenco dei CAP serviti, come da Allegato 6 “Elenco CAP coperti”; La verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale avverràcarattere generale, ai sensi dell’articolo 6tecnico-bis del Codiceorganizzativo ed economico-finanziario avviene, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bisAVCPass. Pertanto, occorre obbligatoriamente tutte le ditte concorrenti devono, registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) AVCPass, secondo le istruzioni ivi contenuteindicazioni presenti sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx. La ditta concorrente, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare per individuata la presente procedura di gara il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare, ottiene dal sistema il c.d. Il PASSOE, che deve essere inserito a sistema. Nel caso in cui una ditta concorrente non abbia proceduto alla registrazione presso il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” AVCPass e/o non abbia ottenuto il PASSOE per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione partecipare alla presente procedura, tuttavia essa costituiscel’Agenzia provvederà con apposita comunicazione, ad assegnare un termine per espressa previsione la registrazione e/o l’acquisizione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentatePASSOE.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione. L’appalto sarà aggiudicato previa verifica, in applicazione degli articoli da 80 a 83, della sussistenza dei presupposti di cui alle lettere a) e b) dell’art. 94 D.Lgs. 50/2016. L’aggiudicatario proposto sarà sottoposto al controllo delle autodichiarazioni in merito ai motivi di esclusione e del possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico organizzativi richiesti. Il regime transitorio di cui all’art. 216, comma 13, del D.Lgs. 50/2016 prevede che la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale nonché di carattere economico-finanziario per la partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica debba essere acquisita esclusivamente attraverso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (di seguito, per brevità, BDNCP) gestita dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. Pertanto ciascun Concorrente dovrà registrarsi al Sistema AVCpass secondo le indicazioni operative per la registrazione nonché i termini e le regole tecniche per l'acquisizione, l'aggiornamento e la consultazione dei dati presenti sul sito: xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx. L’operatore economico, effettuata la suindicata registrazione al servizio AVCPASS e individuata la procedura di affidamento cui intende partecipare, ottiene dal sistema un “PASSOE”; lo stesso dovrà essere inserito nella busta A contenente la documentazione amministrativa. La mancata registrazione presso il servizio AVCpass, nonché l’eventuale mancata trasmissione del PASSOE, non comportano, di per se e salvo quanto oltre previsto, l’esclusione dalla presente procedura. Il Soggetto Aggiudicatore provvederà, con apposita comunicazione, ad assegnare un termine congruo per l’effettuazione delle attività sopra previste. Il Soggetto Aggiudicatore procederà alla verifica circa il possesso dei requisiti inerenti la presente iniziativa esclusivamente tramite la BDNCP. Ai sensi dell’art. 32, comma 6, del D.Lgs. 50/2016 l’aggiudicazione non equivale ad accettazione dell’offerta mentre l’offerta dell’aggiudicatario è irrevocabile fino al termine di cui all’art. 32, comma 8, del medesimo decreto. L’aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale avverrà, ai sensi dell’articolo 6-bis del Codice, attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (nel prosieguo Autorità) con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Pertanto, occorre obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCpass accedendo all’apposito link sul portale dell’Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass) secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il “PASSoe” di cui all’art. 2, comma 3 punto b, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara. L’operatore economico dovrà pertanto registrarsi al suddetto servizio ed indicare per la presente procedura di gara il Codice CIG del lotto cui si intende partecipare. Il sistema rilascerà un “PASSoe” che l’operatore economico dovrà inserire all’interno della “Documentazione Ammnistrativa” per consentire all’Amministrazione di effettuare la verifica dei requisiti dichiarati dall’operatore medesimo in sede di gara. Nell’ipotesi di mancata registrazione degli operatori economici al Sistema AVCpass, sarà cura dell’Amministrazione invitare gli stessi a presentare entro un termine congruo dall’avvio dell’attività di verifica. Si evidenzia che, pur non rappresentando la registrazione al Sistema AVCpass una condizione di partecipazione alla presente procedura, tuttavia essa costituisce, per espressa previsione del Legislatore, modalità esclusiva di verifica dei prescritti requisiti. Pertanto, a fronte della mancata registrazione al Sistema di un operatore economico sottoposto a verifica, l’Amministrazione non potrà appurare la veridicità delle dichiarazione presentate.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara