Common use of Modalità contrattuali Clause in Contracts

Modalità contrattuali. Per richiedere un nuovo allacciamento, o la riattivazione di una fornitura disattivata, occorre inoltrare a SMAT una richiesta di preventivo; quest’ultimo comprende, tra le altre, le seguenti informazioni: • corrispettivo previsto per l’esecuzione dell’allacciamento; • documentazione che, in caso di accettazione del preventivo, il richiedente deve presentare per l’attivazione della fornitura, ove richiesta. Il richiedente è tenuto al versamento di un corrispettivo fisso di 50 € oltre IVA di legge. In caso di accettazione del preventivo tale corrispettivo sarà recuperato sul costo di realizzazione dell’allacciamento. In seguito al pagamento del preventivo, SMAT esegue i lavori necessari per la realizzazione dell’allacciamento. Qualora il preventivo riguardi più punti di presa, lo stesso dovrà essere interamente corrisposto al momento dell’accettazione, anche nel caso in cui le attivazioni dei singoli punti presa vengano richieste con tempistiche differenziate. Ad avvenuto completamento dei lavori di esecuzione dell’allacciamento l’Utente può chiedere l’attivazione della fornitura. In caso di richiesta di cessazione del servizio da parte del titolare del contratto di utenza, la fornitura viene disattivata, con sospensione dell’erogazione del servizio, chiusura del punto di consegna o di scarico e contestuale rimozione del misuratore con effettuazione della lettura di cessazione ai fini dell’emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale. Nel caso in cui il misuratore sia posizionato in un luogo non accessibile agli incaricati di SMAT, l’Utente finale deve garantirvi l’accesso concordando un appuntamento per effettuare la rimozione. Qualora l’Utente finale non sia in grado di garantire l’accessibilità al misuratore SMAT si riserva la possibilità di emettere una bolletta a saldo sulla base di consumi stimati. Nel caso di cessazione comunicata dal titolare - locatario, in forza dell’articolo 2, questi dovrà altresì darne comunicazione alla proprietà, sollevando SMAT da ogni responsabilità derivante dall’eventuale sospensione del servizio.

Appears in 3 contracts

Samples: www.smatorino.it, www.smatorino.it, www.comune.perrero.to.it

Modalità contrattuali. Per richiedere un nuovo allacciamento, o la riattivazione di una fornitura disattivata, occorre inoltrare a SMAT una richiesta di preventivo; quest’ultimo comprende, tra le altre, comprende le seguenti informazioni: • corrispettivo previsto per l’esecuzione dell’allacciamento; • documentazione che, in caso di accettazione del preventivo, il richiedente deve presentare per l’attivazione della fornitura, ove richiesta. Il richiedente è tenuto al versamento di un corrispettivo fisso di 50 € oltre IVA di legge. In caso di accettazione del preventivo tale corrispettivo sarà recuperato sul costo di realizzazione dell’allacciamento. In seguito al pagamento del preventivo, SMAT esegue i lavori necessari per la realizzazione dell’allacciamento. Qualora il preventivo riguardi più punti di presa, lo stesso dovrà essere interamente corrisposto al momento dell’accettazione, anche nel caso in cui le attivazioni dei singoli punti presa vengano richieste con tempistiche differenziate. Ad avvenuto completamento dei lavori di esecuzione dell’allacciamento l’Utente può chiedere l’attivazione della fornitura. In caso di richiesta di cessazione del servizio da parte del titolare del contratto di utenza, la fornitura viene disattivata, con sospensione dell’erogazione del servizio, chiusura del punto di consegna o di scarico e contestuale rimozione del misuratore con effettuazione della lettura di cessazione ai fini dell’emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale. Nel caso in cui il misuratore sia posizionato in un luogo non accessibile agli incaricati di SMAT, l’Utente finale deve garantirvi l’accesso concordando un appuntamento per effettuare la rimozione. Qualora l’Utente finale non sia in grado di garantire l’accessibilità al misuratore SMAT si riserva la possibilità di emettere una bolletta a saldo sulla base di consumi stimatistimati o di sospendere l’emissione della bolletta a saldo fino a quando non sia possibile procedere alla rimozione stessa. Nel caso di cessazione comunicata dal titolare - locatario, in forza dell’articolo 2, questi dovrà altresì darne comunicazione alla proprietà, sollevando SMAT da ogni responsabilità derivante dall’eventuale sospensione del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.smatorino.it