Common use of MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Clause in Contracts

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. Il plico principale, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportare, nel frontespizio e a pena di esclusione, le seguenti informazioni: Ragione sociale (per R.T.I. la ragione sociale di tutti i soggetti raggruppati con l’indicazione dell’impresa mandataria/capogruppo); indirizzo del mittente; Numero di fax; Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) cui inviare tutte le comunicazioni pertinenti la procedura di gara; dovrà inoltre riportare la seguente dicitura: Nonché l’indicazione del Lotto cui si intende partecipare, compresi CUP e CIG (si veda elenco lotti al precedente punto 19). La mancanza dell’oggetto della gara o di qualsiasi altra indicazione che possa ricondurre in maniera univoca alla gara medesima, comporterà l’esclusione dalla procedura di gara. Detto plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, due buste distinte e a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, al fine di garantirne l’integrità, e recanti all’esterno, a pena di esclusione, la denominazione dell’impresa, l’oggetto della gara e le seguenti diciture: Busta n° 1 – “Documentazione”; Busta n° 2 – “Offerta economica”. Costituisce causa di esclusione l’inosservanza della prescrizione di suddividere i documenti di gara e la documentazione amministrativa, e l’offerta economica in due buste separate.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. Ciascuna offerta dovrà essere redatta in carta semplice. Le offerte dovranno pervenire perentoriamente entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 28 luglio 2016, tramite posta o, previo appuntamento, mediante consegna diretta “a mano” presso lo Studio del Notaio Dott.ssa Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx sito in Reggio Xxxxxx, Galleria Cavour n.5, tel. 0522/439824 – Fax 0522/441126 – email: xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx Non sarà ritenuta valida alcuna offerta presentata oltre il termine perentorio di scadenza o in luogo diverso da quello sopra indicato. Non sono ammesse altre forme di presentazione dell’offerta. Il recapito dell’offerta resta a esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, questa non giunga a destinazione nei termini prescritti. In tal caso faranno fede esclusivamente le registrazioni eseguite dal Notaio all’atto del ricevimento del plico. Xxxxx potrà essere imputato al Notaio per il ritardo o la mancata consegna dell’offerta. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di presentazione, anche indipendentemente dalla volontà dell’offerente ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati, ai fini dell’espletamento della procedura competitiva. L’offerta dovrà essere contenuta in un unico plico principalechiuso sigillato, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportarecon ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo, nel frontespizio e o con equivalenti strumenti idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni, recante a pena di esclusione, le seguenti informazioniesclusione soltanto il riferimento: Ragione sociale ("GRUPPO ALIMENTA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE" – Offerta di partecipazione a procedura competitiva per R.T.I. la ragione sociale l'acquisto di tutti i soggetti raggruppati con l’indicazione dell’impresa mandataria/capogruppo); indirizzo Immobili del mittente; Numero di fax; Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) cui inviare tutte le comunicazioni pertinenti la procedura di gara; dovrà inoltre riportare la seguente dicitura: Nonché l’indicazione del Lotto cui si intende partecipare, compresi CUP e CIG (si veda elenco lotti al precedente punto 19). La mancanza dell’oggetto della gara o di qualsiasi altra indicazione che possa ricondurre in maniera univoca alla gara medesima, comporterà l’esclusione dalla procedura di gara. Detto plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, due buste distinte e a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, al fine di garantirne l’integrità, e recanti all’esterno, a pena di esclusione, la denominazione dell’impresa, l’oggetto della gara e le seguenti diciture: Busta n° 1 – “Documentazione”; Busta n° 2 – “Offerta economica”. Costituisce causa di esclusione l’inosservanza della prescrizione di suddividere i documenti di gara e la documentazione amministrativa, e l’offerta economica in due buste separategiorno 28 luglio 2016.

Appears in 1 contract

Samples: astetribunali.quotidiano.net

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. Ciascuna offerta dovrà essere redatta in carta semplice. Le offerte dovranno pervenire perentoriamente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 2 luglio 2018, tramite posta o, previo appuntamento, mediante consegna diretta “a mano” presso l'Associazione Notarile per le Esecuzioni Immobiliari, c/o Tribunale di Reggio Xxxxxx, Via Avvenire Paterlini n. 1, piano terra (tel. 0000.000000 fax.0000.000000. Non sarà ritenuta valida alcuna offerta presentata oltre il termine perentorio di scadenza o in luogo diverso da quello sopra indicato. Non sono ammesse altre forme di presentazione dell’offerta. Il recapito dell’offerta resta a esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, questa non giunga a destinazione nei termini prescritti. In tal caso faranno fede esclusivamente le registrazioni eseguite dal Notaio all’atto del ricevimento del plico. Xxxxx potrà essere imputato al Notaio per il ritardo o la mancata consegna dell’offerta. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di presentazione, anche indipendentemente dalla volontà dell’offerente ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati, ai fini dell’espletamento della procedura competitiva. L’offerta dovrà essere contenuta in un unico plico principalechiuso sigillato, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportarecon ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo, nel frontespizio e o con equivalenti strumenti idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni, recante a pena di esclusione, le seguenti informazioniesclusione soltanto il riferimento: Ragione sociale ("GRUPPO ALIMENTA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE" – Offerta di partecipazione a procedura competitiva per R.T.I. la ragione sociale l'acquisto di tutti i soggetti raggruppati con l’indicazione dell’impresa mandataria/capogruppo); indirizzo Immobili del mittente; Numero di fax; Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) cui inviare tutte le comunicazioni pertinenti la procedura di gara; dovrà inoltre riportare la seguente dicitura: Nonché l’indicazione del Lotto cui si intende partecipare, compresi CUP e CIG (si veda elenco lotti al precedente punto 19). La mancanza dell’oggetto della gara o di qualsiasi altra indicazione che possa ricondurre in maniera univoca alla gara medesima, comporterà l’esclusione dalla procedura di gara. Detto plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, due buste distinte e a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, al fine di garantirne l’integrità, e recanti all’esterno, a pena di esclusione, la denominazione dell’impresa, l’oggetto della gara e le seguenti diciture: Busta n° 1 – “Documentazione”; Busta n° 2 – “Offerta economica”. Costituisce causa di esclusione l’inosservanza della prescrizione di suddividere i documenti di gara e la documentazione amministrativa, e l’offerta economica in due buste separategiorno 3 luglio 2018.

Appears in 1 contract

Samples: studiotieffe.eu

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. Le imprese interessate dovranno far pervenire il plico contenente la busta n° 1 con la documentazione amministrativa necessaria per l'ammissione alla gara (vedi facsimile), la busta n. 2 contenente l’Offerta tecnico-organizzativa e la busta n° 3 con l’offerta economica (vedi facsimile), a mezzo di raccomandata A.R. o anche a mezzo di servizio di posta celere con ricevuta di ritorno. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui l'Amministrazione aggiudicatrice non assumerà responsabilità alcuna qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile. Il plico principalepuò anche essere recapitato direttamente a mano, nel seguente orario: - dal lunedì al venerdì 10:00-13.00 e il martedì sera dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Xxxx. In tal caso l’offerente dovrà farsi rilasciare timbro di avvenuta ricezione da parte dello stesso Ufficio su fotocopia della busta. Il plico predetto dovrà: - pervenire perentoriamente entro le ore 13:00 del giorno 24.08.2015. Oltre il termine predetto non sarà valida alcun'altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto a precedente offerta. - essere chiuso, e sigillato e controfirmato o con ceralacca o con apposizione di firma sui lembi di chiusura, dovrà riportare, nel frontespizio e a pena di esclusione, le seguenti informazioni: Ragione sociale (per R.T.I. la ; - recare l'indicazione della ragione sociale di tutti i soggetti raggruppati con l’indicazione dell’impresa mandataria/capogruppo); indirizzo e della sede del mittente; Numero di fax; Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) cui inviare tutte le comunicazioni pertinenti la procedura di gara; dovrà inoltre riportare concorrente, nonché la seguente dicituraindicazione: Nonché l’indicazione del Lotto cui si intende partecipare, compresi CUP e CIG (si veda elenco lotti - "PROCEDURA APERTA DEL GIORNO 25.08.2015 APPALTO GESTIONE SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE DEI COMUNI DELL’AMBITO PLUS SARRABUS – GERREI". - essere trasmesso al precedente punto 19). La mancanza dell’oggetto della gara o di qualsiasi altra indicazione che possa ricondurre in maniera univoca alla gara medesima, comporterà l’esclusione dalla procedura di gara. Detto plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, due buste distinte e a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, al fine di garantirne l’integrità, e recanti all’esterno, a pena di esclusione, la denominazione dell’impresa, l’oggetto della gara e le seguenti diciture: Busta n° 1 – “Documentazione”; Busta n° 2 – “Offerta economica”. Costituisce causa di esclusione l’inosservanza della prescrizione di suddividere i documenti di gara e la documentazione amministrativa, e l’offerta economica in due buste separate.seguente indirizzo:

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Per l'Affidamento Del Servizio Educativo Territoriale Dei Comuni Dell’ambito Plus Sarrabus – Gerrei