Common use of MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Clause in Contracts

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. La presente procedura di Richiesta di Offerta (RdO) verrà predisposta sul portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip SpA in relazione al Bando/Categoria “Servizi/Servizi di formazione”. Gli operatori economici partecipanti dovranno fornire, attraverso il portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip, a pena di esclusione, la seguente documentazione: • il presente documento “Disciplinare e Condizioni particolari di contratto (Allegato A)” firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico; • autodichiarazione, resa ai sensi dell’Art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. ed in conformità al modello di DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) approvato dalla Commissione Europea - “Dichiarazione sostitutiva (Allegato B)” sottoscritto a mezzo firma digitale o comunque secondo altri mezzi previsti dalla normativa di specie dal legale rappresentante dell’operatore economico. Qualora tale documentazione dovesse essere sottoscritta in calce a mezzo firma autografa dal legale rappresentante, si richiede di allegare la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore. L’operatore economico partecipante dovrà inviare la propria offerta economica, generata automaticamente dal Sistema del MePA e firmata digitalmente, a pena di esclusione, indicando i prezzi offerti in relazione all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA. L’operatore economico dovrà obbligatoriamente indicare a pena di esclusione nell’apposito campo del modello di offerta economica previsto dal portale del MePA, l’importo (maggiore di 0,00) dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all'articolo 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (c.d. costi interni di sicurezza) con riferimento al presente affidamento. L’offerta economica deve essere formulata in base a calcoli di propria convenienza, tenendo conto di tutto quanto previsto dagli atti di gara e di tutti i costi necessari allo svolgimento di quanto richiesto. L’aggiudicazione dell’appalto non equivale ad accettazione dell’offerta, pertanto non vincolante per l’Amministrazione. L’offerta è immediatamente vincolante per l’operatore economico, mentre lo sarà per l’Amministrazione a seguito di stipula del contratto sul MePA di Consip SpA. Si precisa altresì che, con l’invio della propria offerta, l’operatore economico accetta tutte le Condizioni particolari di contratto previste dall’Amministrazione nel contesto del presente documento e allegato alla RdO sul MePA di Consip, senza alcuna eccezione, ai sensi dell'articolo 51 delle Regole del Sistema di e- procurement della Pubblica Amministrazione disponibili nel sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’offerta s’intende valida ed irrevocabile per 180 giorni dal termine stabilito per la presentazione delle offerte. Ogni operatore economico non potrà presentare più di un’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare E Condizioni Particolari Di Contratto

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. La presente procedura di Richiesta di Offerta (RdO) verrà predisposta sul portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip SpA in relazione al Bando/Categoria “Servizi/Servizi di formazione”. Gli operatori economici partecipanti dovranno fornire, attraverso il portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip, a pena di esclusione, la seguente documentazione: elettronico della Pubblica • il presente documento “Disciplinare e Condizioni particolari di contratto (Allegato A)” firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico; • autodichiarazione, resa ai sensi dell’Art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. ed in conformità al modello di DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) approvato dalla Commissione Europea - “Dichiarazione sostitutiva (Allegato B)” sottoscritto a mezzo firma digitale o comunque secondo altri mezzi previsti dalla normativa di specie dal legale rappresentante dell’operatore economico. Qualora tale documentazione dovesse essere sottoscritta in calce a mezzo firma autografa dal legale rappresentante, si richiede di allegare la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore. L’operatore economico partecipante dovrà inviare la propria offerta economica, generata automaticamente dal Sistema del MePA e firmata digitalmente, digitalmente a pena di esclusione, indicando i prezzi offerti in relazione all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA. L’operatore economico dovrà obbligatoriamente indicare a pena di esclusione nell’apposito campo del modello di offerta economica previsto dal portale del MePA, l’importo (maggiore di 0,00) dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all'articolo 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (c.d. costi interni di sicurezza) con riferimento al presente affidamento. L’offerta economica deve essere formulata in base a calcoli di propria convenienza, tenendo conto di tutto quanto previsto dagli atti di gara e di tutti i costi necessari allo svolgimento di quanto richiesto. L’aggiudicazione dell’appalto non equivale ad accettazione dell’offerta, pertanto non vincolante per l’Amministrazione. L’offerta è immediatamente vincolante per l’operatore economico, mentre lo sarà per l’Amministrazione a seguito di stipula del contratto sul MePA di Consip SpA. Si precisa altresì che, con l’invio della propria offerta, l’operatore economico accetta tutte le Condizioni particolari di contratto previste dall’Amministrazione nel contesto del presente documento e allegato alla RdO sul MePA di Consip, senza alcuna eccezione, ai sensi dell'articolo 51 delle Regole del Sistema di e- procurement della Pubblica Amministrazione disponibili nel sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’offerta s’intende valida ed irrevocabile per 180 giorni dal termine stabilito per la presentazione delle offerte. Ogni operatore economico non potrà presentare più di un’offerta.quanto

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare E Condizioni Particolari Di Contratto

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. La presente procedura di Richiesta di Offerta (RdO) verrà predisposta sul portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip SpA in relazione al Bando/Categoria “Servizi/Servizi BENI / Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Ufficio” e ai metaprodotti “Plotter (acquisto)” e “Estensione del servizio di formazionemanutenzione e garanzia”. Gli operatori economici partecipanti dovranno fornire, attraverso il portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip, a pena di esclusione, la seguente documentazione: • il presente documento “Disciplinare e Condizioni particolari di contratto (Allegato A)” firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico; • autodichiarazione, resa ai sensi dell’Art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. ed in conformità al modello di DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) approvato dalla Commissione Europea - “Dichiarazione sostitutiva (Allegato B)” sottoscritto a mezzo firma digitale o comunque secondo altri mezzi previsti dalla normativa di specie dal legale rappresentante dell’operatore economico. Qualora tale documentazione dovesse essere sottoscritta in calce a mezzo firma autografa dal legale rappresentante, si richiede di allegare la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore. L’operatore economico partecipante dovrà inviare la propria offerta economica, generata automaticamente dal Sistema del MePA e firmata digitalmente, digitalmente a pena di esclusione, indicando i prezzi offerti in relazione all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA. L’operatore economico dovrà obbligatoriamente indicare a pena di esclusione nell’apposito campo del modello di offerta economica previsto dal portale del MePA, l’importo (maggiore di 0,00) dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all'articolo 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (c.d. costi interni di sicurezza) con riferimento al presente affidamento. L’offerta economica deve essere formulata in base a calcoli di propria convenienza, tenendo conto di tutto quanto previsto dagli atti di gara e di tutti i costi necessari allo svolgimento di quanto richiesto. L’aggiudicazione dell’appalto non equivale ad accettazione dell’offerta, pertanto non vincolante per l’Amministrazione. L’offerta è immediatamente vincolante per l’operatore economico, mentre lo sarà per l’Amministrazione a seguito di stipula del contratto sul MePA di Consip SpA. Si precisa altresì che, con l’invio della propria offerta, l’operatore economico accetta tutte le Condizioni particolari di contratto previste dall’Amministrazione nel contesto del presente documento e allegato alla RdO sul MePA di Consip, senza alcuna eccezione, ai sensi dell'articolo 51 delle Regole del Sistema di e- procurement della Pubblica Amministrazione disponibili nel sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’offerta s’intende valida ed irrevocabile per 180 giorni dal termine stabilito per la presentazione delle offerte. Ogni operatore economico non potrà presentare più di un’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare E Condizioni Particolari Di Contratto

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma di e-procument di ACI. Non sono considerate valide le offerte presentate attraverso modalità diverse da quelle previste nel presente disciplinare di gara L’offerta deve essere sottoscritta con firma digitale o altra firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata. Le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 19, 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000. La documentazione presentata in copia è accompagnata da dichiarazione di conformità all’originale ai sensi del decreto legislativo n. 82/05. L’Offerta relativa al lotto a cui si intende partecipare deve essere presentata dal concorrente esclusivamente attraverso la piattaforma di e.procurement, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 15.00 del giorno 31.01.2023 a pena di irricevibilità. La Piattaforma non accetta offerte presentate dopo la data e l’orario stabiliti come termine ultimo di presentazione dell’offerta L’ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del Sistema. Le operazioni di inserimento sulla Piattaforma di tutta la documentazione richiesta rimangono ad esclusivo rischio del concorrente. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare tali attività con congruo anticipo rispetto alla scadenza prevista onde evitare la non completa e quindi mancata trasmissione dell’offerta entro il termine previsto. Per le istruzioni operative inerenti le modalità di presentazione delle offerte si rinvia ai successivi paragrafi 13.1) e 13.2) del presente procedura disciplinare. Le offerte pervenute oltre il termine previsto o con modalità difformi non saranno prese in considerazione anche ai sensi di Richiesta cui all’art. 59, comma 3, lett. a) e b) del Codice. Il Sistema non accetta la “pubblicazione” di Offerta (RdO) verrà predisposta sul portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione un’offerta o la modifica di Consip SpA un’offerta già “pubblicata” dopo il termine perentorio indicato nella documentazione per la presentazione dell’offerta in busta chiusa digitale. Qualora, durante il termine fissato per la presentazione delle offerte, il Portale segnali il verificarsi di gravi anomalie, l’ACI valuterà - in relazione al Bando/Categoria “Servizi/Servizi tipo e alla durata dell’anomalia - la necessità di formazione”sospendere la procedura di gara. Gli operatori economici partecipanti dovranno fornireIn caso di indisponibilità oggettiva del Sistema, attraverso non programmata, di durata superiore alle 12 ore lavorative continuative nell’ambito dell’orario di disponibilità del Sistema, che si verifichi durante il portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione termine fissato per la presentazione delle offerte, l’ACI potrà sospendere la procedura di Consipgara, a pena di esclusione, la seguente documentazione: • il presente documento “Disciplinare e Condizioni particolari di contratto (Allegato A)” firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico; • autodichiarazione, resa ai sensi dell’Art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. ed in conformità al modello di DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) approvato dalla Commissione Europea - “Dichiarazione sostitutiva (Allegato B)” sottoscritto a mezzo firma digitale o comunque secondo altri mezzi previsti dalla normativa di specie dal legale rappresentante dell’operatore economico. Qualora tale documentazione dovesse essere sottoscritta in calce a mezzo firma autografa dal legale rappresentante, si richiede di allegare la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore. L’operatore economico partecipante dovrà inviare la propria offerta economica, generata automaticamente dal Sistema del MePA e firmata digitalmente, a pena di esclusione, indicando i prezzi offerti in relazione all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA. L’operatore economico dovrà obbligatoriamente indicare a pena di esclusione nell’apposito campo del modello di offerta economica previsto dal portale del MePA, l’importo (maggiore di 0,00) dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all'articolo 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (c.d. costi interni di sicurezza) con riferimento al presente affidamento. L’offerta economica deve essere formulata in base a calcoli di propria convenienza, tenendo conto di tutto quanto previsto dagli atti di gara e di tutti i costi necessari allo svolgimento di quanto richiesto. L’aggiudicazione dell’appalto non equivale ad accettazione dell’offerta, pertanto non vincolante per l’Amministrazione. L’offerta è immediatamente vincolante per l’operatore economico, mentre lo sarà per l’Amministrazione a seguito di stipula del contratto sul MePA di Consip SpA. Si precisa altresì che, con l’invio della propria offerta, l’operatore economico accetta tutte le Condizioni particolari di contratto previste dall’Amministrazione nel contesto del presente documento e allegato alla RdO sul MePA di Consip, senza alcuna eccezione, ai sensi dell'articolo 51 delle Regole del Sistema di e- procurement della Pubblica Amministrazione disponibili nel sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’offerta s’intende valida ed irrevocabile per 180 giorni dal fissando un nuovo termine stabilito per la presentazione delle offerte. Ogni operatore economico non potrà presentare più La riapertura dei termini avverrà solo qualora l’indisponibilità oggettiva del Sistema abbia avuto riflessi sul rispetto dei termini minimi per la presentazione delle domande/offerte di un’offertacui al Codice degli appalti ovvero nel caso in cui tale indisponibilità si sia verificata nelle ultime 12 ore antecedenti il termine di scadenza di presentazione delle offerte.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. La presente procedura di Richiesta di Offerta (RdO) verrà predisposta sul portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) di Consip SpA in relazione al Bando/Categoria “Servizi/Servizi di formazioneBeni / Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Ufficio”. Gli operatori economici partecipanti dovranno fornire, attraverso il portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip, a pena di esclusione, la seguente documentazionedocumentazione all’interno della Busta amministrativa virtuale: il presente documento “Disciplinare e Condizioni particolari di contratto (Allegato A)” firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico; • autodichiarazione, resa ai sensi dell’Art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. ed in conformità al modello di  il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) approvato dalla Commissione Europea - “Dichiarazione sostitutiva (Allegato B), compilato in conformità all’Allegato B e debitamente sottoscritto a mezzo firma digitale o comunque secondo altri mezzi previsti dalla normativa di specie dal legale rappresentante dell’operatore economico. Qualora tale documentazione dovesse essere sottoscritta in calce a mezzo firma autografa dal legale rappresentanteSi veda anche l’Art. 8 del presente documento. Per la presentazione dell’Offerta economica, si richiede di allegare la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore. L’operatore l’operatore economico partecipante dovrà inviare la propria offerta economica, generata utilizzare il fac-simile generato automaticamente dal Sistema dalla piattaforma del MePA e di Consip, firmata digitalmente, digitalmente a pena di esclusione, indicando i prezzi offerti il prezzo offerto in relazione all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA. L’operatore economico dovrà obbligatoriamente indicare a pena di esclusione nell’apposito campo del modello di offerta economica previsto dal portale del MePA, l’importo (maggiore di 0,00) dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all'articolo 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (c.d. costi interni di sicurezza) con riferimento al presente affidamento. L’offerta economica deve essere formulata in base a calcoli di propria convenienza, tenendo conto di tutto quanto previsto dagli atti di gara e di tutti i costi necessari allo svolgimento di quanto richiesto. L’aggiudicazione dell’appalto non equivale ad accettazione dell’offerta, pertanto non vincolante per l’Amministrazione. L’offerta è immediatamente vincolante per l’operatore economico, mentre lo sarà per l’Amministrazione a seguito di stipula del contratto sul MePA di Consip SpA. Si precisa altresì che, che con l’invio della propria offertadell’offerta, l’operatore economico accetta tutte le Condizioni particolari di contratto previste dall’Amministrazione nel contesto del presente documento e allegato alla RdO sul MePA di Consip, senza alcuna eccezione, ai sensi dell'articolo 51 delle Regole del Sistema di e- e-procurement della Pubblica Amministrazione disponibili nel sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’offerta s’intende valida ed irrevocabile per 180 giorni dal termine stabilito per la presentazione delle offerte. Ogni operatore economico non potrà presentare più di un’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare E Condizioni Particolari Di Contratto