Common use of MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Clause in Contracts

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. a) Le ditte che intendono presentare offerta dovranno far pervenire n° 1 plico alla Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna – Servizio Protezione Civile e Antincendio - ufficio protocollo piano 1° - xxx Xxx xx 0 - 00000 Xxxxxxxx. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga in tempo utile o non pervenga integro. Detto plico dovrà essere presentato, a pena di esclusione, con l’osservanza delle seguenti prescrizioni: > deve essere presentato improrogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 10.02.2012 - termine ultimo perentorio; > deve essere sigillato su tutti i lembi di chiusura, compresi quelli preincollati dal fabbricante (con nastro adesivo o ceralacca), e controfirmato con timbro sui lembi di chiusura; è consentito in alternativa all’uso di timbro e firma, il ricorso a nastro adesivo personalizzato; > deve recare l'indicazione della Ditta concorrente o di quella designata quale "capogruppo" nel caso di raggruppamento di imprese, dell’indirizzo e del numero di C.F. o di P.I; > deve recare la dicitura "Offerta relativa alla procedura aperta n. 08/2011/C.F.V.A. – NON APRIRE”.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaambiente.it

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. aLa presente procedura di Richiesta di Offerta (R.d.O.) Le ditte verrà predisposta sul portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip S.p.A. in relazione al Bando/Categoria “BENI / Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni, Macchine per Ufficio”. Gli operatori economici partecipanti dovranno fornire, attraverso il portale del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione di Consip, la seguente documentazione:  il presente documento “Disciplinare e Condizioni particolari di contratto (Allegato A)” firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico;  il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) da redigere inserendo tutti i dati (nessuno escluso) già previsti nel modello di dichiarazione Allegato B), relativamente sia ai requisiti di carattere generale sia a quelli di carattere professionale sia alle altre informazioni generali, tenendo conto, altresì, delle indicazioni di cui al Comunicato Ministero Infrastrutture e Trasporti 22 luglio 2016 e della circolare 18 luglio 2016 n. 3 (pubblicati sulle G.U. n. 170 del 22/07/2016 e n. 174 del 27/07/2016) e dello specifico modello di formulario DGUE approvato e allegato con il medesimo Comunicato Ministeriale; si veda inoltre l’art. 13 del presente documento;  Scheda tecnica delle stampanti multifunzioni Brother che intendono presentare offerta dovranno far pervenire n° 1 plico alla Direzione Generale verranno offerte firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico concorrente. In alternativa, l’operatore economico concorrente dovrà inserire un’apposita dichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del Corpo Forestale DPR n. 445/2000 e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna – Servizio Protezione Civile s.m.i., relativamente all’equivalenza dei beni offerti ai sensi dell’art. 68 del D.Lgs. 50/2016 e Antincendio - ufficio protocollo piano 1° - xxx Xxx xx 0 - 00000 Xxxxxxxx. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga in tempo utile o non pervenga integro. Detto plico s.m.i.. Anch’esso dovrà essere presentatofirmato digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico concorrente. L’operatore economico partecipante dovrà inviare la propria offerta economica, generata automaticamente dal Sistema del MePA e firmata digitalmente a pena di esclusione, indicando i prezzi offerti in relazione all’oggetto dell’appalto, al netto dell’IVA. portale del MePA, l’importo (maggiore di 0,00) dei costi aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all'articolo 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. con l’osservanza delle seguenti prescrizioni: > riferimento al presente affidamento. L’offerta economica deve essere presentato improrogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 10.02.2012 - termine ultimo perentorio; > deve essere sigillato su formulata in base a calcoli di propria convenienza, tenendo conto di tutto quanto previsto dagli atti di gara e di tutti i lembi costi necessari allo svolgimento di chiusuraquanto richiesto. L’aggiudicazione dell’appalto non equivale ad accettazione dell’offerta, compresi quelli preincollati pertanto non vincolante per l’Amministrazione. L’offerta è immediatamente vincolante per l’operatore economico, mentre lo sarà per l’Amministrazione a seguito di stipula del contratto sul MePA di Consip S.p.A.. Si precisa altresì che, con l’invio della propria offerta, l’operatore economico accetta tutte le Condizioni particolari di contratto previste dall’Amministrazione nel contesto del presente documento e allegato alla RdO sul MePA di Consip, senza alcuna eccezione, ai sensi dell'articolo 51 delle Regole del Sistema di e- procurement della Pubblica Amministrazione disponibili nel sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. L’offerta s’intende valida ed irrevocabile per n. 180 giorni dal fabbricante (con nastro adesivo o ceralacca), e controfirmato con timbro sui lembi termine stabilito per la presentazione delle offerte. Ogni operatore economico non potrà presentare più di chiusura; è consentito in alternativa all’uso di timbro e firma, il ricorso a nastro adesivo personalizzato; > deve recare l'indicazione della Ditta concorrente o di quella designata quale "capogruppo" nel caso di raggruppamento di imprese, dell’indirizzo e del numero di C.F. o di P.I; > deve recare la dicitura "Offerta relativa alla procedura aperta n. 08/2011/C.F.V.A. – NON APRIRE”un’offerta.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare E Condizioni Particolari Di Contratto

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. a) Le ditte che intendono presentare offerta dovranno far pervenire n° 1 plico alla Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna – Servizio Protezione Civile e Antincendio - ufficio protocollo piano 1° - xxx Xxx xx 0 - 00000 Xxxxxxxx. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga in tempo utile o non pervenga integro. Detto plico Per partecipare all’appalto dovrà essere presentatoinserita nel sistema telematico, nello spazio relativo alla gara in oggetto, entro e non oltre il termine perentorio1 indicato al precedente articolo 11, la seguente documentazione, in normato elettronico e sottoscritta, ove richiesto, a pena di esclusione, con l’osservanza delle seguenti prescrizioni: > .rma digitale di cui all’art. 1, comma 1, lett. s) del D.Lgs. 82/2015. - per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE, la domanda di partecipazione, le dichiarazioni integrative, l’oferta tecnica e l’oferta economica devono essere sottoscritte digitalmente dal rappresentante legale del concorrente o suo procuratore. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. Tutta la documentazione da produrre deve essere presentato improrogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 10.02.2012 - termine ultimo perentorio; > in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere sigillato su tutti i lembi di chiusura, compresi quelli preincollati dal fabbricante (con nastro adesivo o ceralacca), e controfirmato con timbro sui lembi di chiusura; è consentito corredata da traduzione giurata in alternativa all’uso di timbro e firma, il ricorso a nastro adesivo personalizzato; > deve recare l'indicazione della Ditta concorrente o di quella designata quale "capogruppo" nel lingua italiana. In caso di raggruppamento di impresecontrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, dell’indirizzo e essendo a rischio del numero di C.F. o di P.I; > deve recare concorrente assicurare la dicitura "Offerta relativa alla procedura aperta n. 08/2011/C.F.V.A. – NON APRIRE”nedeltà della traduzione.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Cig 78678009f2 Cpv: 80110000 8

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. a) Le ditte che intendono presentare offerta dovranno far pervenire n° 1 plico alla Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna – Servizio Protezione Civile e Antincendio - ufficio protocollo piano 1° - xxx Xxx xx 0 - 00000 Xxxxxxxx. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga in tempo utile o non pervenga integro. Detto plico Per partecipare all’appalto dovrà essere presentatoinserita nel sistema telematico, nello spazio relativo alla gara in oggetto, entro e non oltre il termine perentorio1 indicato al precedente articolo 12, la seguente documentazione, in formato elettronico e sottoscritta, ove richiesto, a pena di esclusione, con l’osservanza delle seguenti prescrizioni: > firma digitale di cui all’art. 1, comma 1, lett. s) del D.Lgs. 82/2015. - Per i concorrenti aventi sede legale in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive si redigono ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 445/2000; - per i concorrenti non aventi sede legale in uno dei Paesi dell’Unione europea, le dichiarazioni sostitutive sono rese mediante documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso il DGUE, la domanda di partecipazione, le dichiarazioni integrative, l’offerta tecnica e l’offerta economica devono essere sottoscritte digitalmente dalrappresentante legale del concorrente o suo procuratore. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; si applicano gli articoli 83, comma 3, 86 e 90 del Codice. Tutta la documentazione da produrre deve essere presentato improrogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 10.02.2012 - termine ultimo perentorio; > in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere sigillato su tutti i lembi di chiusura, compresi quelli preincollati dal fabbricante (con nastro adesivo o ceralacca), e controfirmato con timbro sui lembi di chiusura; è consentito corredata da traduzione giurata in alternativa all’uso di timbro e firma, il ricorso a nastro adesivo personalizzato; > deve recare l'indicazione della Ditta concorrente o di quella designata quale "capogruppo" nel lingua italiana. In caso di raggruppamento di impresecontrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, dell’indirizzo e essendo a rischio del numero di C.F. o di P.I; > deve recare concorrente assicurare la dicitura "Offerta relativa alla procedura aperta n. 08/2011/C.F.V.A. – NON APRIRE”fedeltà della traduzione.

Appears in 1 contract

Samples: new.comune.grosseto.it

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE. a) Le ditte che intendono presentare Ciascuna offerta dovranno far per l’acquisto dell’unico lotto immobiliare dovrà essere redatta in carta semplice e dovrà pervenire n° 1 plico alla Direzione Generale del Corpo Forestale perentoriamente entro e non oltre il 29.07.2019 alle ore 12.00 tramite posta o, previo appuntamento, mediante consegna diretta “a mano” presso l'Associazione Notarile per le Esecuzioni Immobiliari, c/o Tribunale di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna – Servizio Protezione Civile e Antincendio Reggio Xxxxxx, Via Avvenire Paterlini n. 1, piano terra (tel. 0000.000000 - ufficio protocollo piano 1° - xxx Xxx xx 0 - 00000 Xxxxxxxxfax. 0000.000000. Non sarà ritenuta valida alcuna offerta presentata oltre il termine perentorio di scadenza o in luogo diverso da quello sopra indicato. Non sono ammesse altre forme di presentazione dell’offerta. Il recapito del plico rimane ad dell’offerta resta a esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso questa non giunga a destinazione nei termini prescritti. In tal caso faranno fede esclusivamente le registrazioni eseguite dal Notaio all’atto del ricevimento del plico. Xxxxx potrà essere imputato al Notaio per il ritardo o la mancata consegna dell’offerta. Non saranno in tempo utile o alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di presentazione, anche indipendentemente dalla volontà dell’offerente ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’agenzia accettante. Tali plichi non pervenga integroverranno aperti e verranno considerati come non consegnati, ai fini dell’espletamento della procedura competitiva. Detto plico L’offerta dovrà essere presentatocontenuta in un unico plico chiuso sigillato, a pena di esclusione, con l’osservanza delle seguenti prescrizioni: > deve essere presentato improrogabilmente entro le ore 13,00 del giorno 10.02.2012 - termine ultimo perentorio; > deve essere sigillato su tutti i sui lembi di chiusura, compresi quelli preincollati dal fabbricante (con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo adesivo, o ceralacca)con equivalenti strumenti idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni, e controfirmato con timbro sui lembi recante a pena di chiusura; è consentito in alternativa all’uso esclusione soltanto il riferimento: "GRUPPO ALIMENTA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE" – Offerta di timbro e firma, il ricorso partecipazione a nastro adesivo personalizzato; > deve recare l'indicazione della Ditta concorrente o procedura competitiva per l'acquisto di quella designata quale "capogruppo" nel caso di raggruppamento di imprese, dell’indirizzo e unico lotto immobiliare del numero di C.F. o di P.I; > deve recare la dicitura "Offerta relativa alla procedura aperta n. 08/2011/C.F.V.A. – NON APRIRE”giorno 30.07.2019.

Appears in 1 contract

Samples: www.ilcaso.it