Common use of L’OGGETTO Clause in Contracts

L’OGGETTO. Indica il contenuto concreto del contratto – sia le prestazioni – sia i diritti reali o di credito che il contratto trasferisce • L’oggetto deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile • Può trattarsi si possibilità materiale • Può trattarsi di possibilità giuridica es. è oggetto impossibile la vendita di un rene • L’oggetto non deve essere contrario a norme imperative, ordine pubblico o buon costume – es. l’oggetto è illecito nel caso di vendita di sostanze stupefacenti o materiale pedopornografico – es. la prestazione è illecita nel il contratto con il killer • L’oggetto deve essere determinato cioè identificato al momento della conclusione • Determinabile in base a criteri di individuazione certi. – es il prezzo di vendita in base a listini o quotazioni ufficiali

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Lavoro, Contratto Di Lavoro, Contratto Di Lavoro

L’OGGETTO. Indica il contenuto concreto del contratto – sia le prestazioni – sia i diritti reali o di credito che il contratto trasferisce • L’oggetto deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile • Può trattarsi si possibilità materiale • Può trattarsi di possibilità giuridica es. è oggetto impossibile la vendita di un rene • L’oggetto non deve essere contrario a norme imperative, ordine pubblico o buon costume – es. l’oggetto è illecito nel caso di vendita di sostanze stupefacenti o materiale pedopornografico pedopornografico – es. la prestazione è illecita nel il contratto con il killer • L’oggetto deve essere determinato cioè identificato identificato al momento della conclusione • Determinabile in base a criteri di individuazione certi. – es il prezzo di vendita in base a listini o quotazioni ufficialiufficiali

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Lavoro