Limitazioni di responsabilità Clausole campione

Limitazioni di responsabilità. Il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare Vodafone, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi legali rappresentanti, dipendenti nonché suo qualsivoglia partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che pos- sano essere poste a carico di Vodafone in conseguenza dell’utilizzo del Servizio, anche da parte di terzi cui il cliente abbia consentito l’utilizzo, nè potrà essere ritenuta responsabile per eventuali limitazioni che dall’utilizzo dei Servizi possano derivare a tali soggetti. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso del Servizio da parte di terzi cui il Cliente abbia consentito l’utilizzo. Vodafone non è responsabile delle lesioni personali determinate dall’uso del Servizio, ove dovute a dolo o colpa grave. Vodafone non è responsabile nei confronti del Cliente nè di terzi, o per eventuali danni consistenti in: - mancato reddito o profitti; - mancato utilizzo del Servizio; - perdita dei dati; - danneggiamenti al dispositivo utilizzato per la navigazione internet - danni morali derivanti dall’accesso a contenuti malevoli - mancate opportunità di lavoro, o - qualsiasi perdita o danno che non sono causati direttamente da Vodafone o che non potevano essere ragionevolmente previsti al momento in cui è stato redatto questo accordo. Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità in nessuno dei seguenti casi: • Infezione da virus informatici, anche con servizio attivo, con connettività internet diversa da quella a cui sono associati i Servizi • Connettività internet in modalità criptata o proprietaria (es. HTTPS, P2P, FTP) • Infezione da virus informatici durante lo ‘0-day period’, ovvero nel periodo intercorrente tra l’induzione in rete del virus e la scoperta della soluzione di ‘removal’, ovvero nel periodo intercorrente tra la pubblicazione di un sito malevolo e la sua categorizzazione come tale dal Servizio • Infezione da virus informatici che provochino danni ai dati o al dispositivo del Cliente. Vodafone non garantisce né si assume alcuna responsabilità per il funzionamento del dispositivo utilizzato per accedere alle funzioni del Servizio. Vodafone non è responsabile di eventuali malfunzionamenti del Servizio, qualora il Cliente rifiuti di dismettere il firewall di proprietà o lo rimetta in funzione in un secondo momento a valle dell’attivazione dello stesso.
Limitazioni di responsabilità. 10.1 Le caratteristiche dell’energia elettrica e/o del gas naturale somministrati al Cliente potranno essere oggetto di variazione nei limiti delle norme e dispo- sizioni vigenti in materia. In ogni caso, Sorgenia, in qualità di cliente grossista e, pertanto, estranea all’attività di dispacciamento, trasporto e distribuzione, non potrà rispondere per la eventuale non conformità dell’energia elettrica e/o del gas naturale alle caratteristiche stabilite dalla Società di Distribuzione né per disservizi o manutenzioni degli elementi di rete. Sorgenia si impegna comunque a collaborare in buona fede con il Cliente affinché quest’ultimo possa eventual- mente agire nei confronti del soggetto responsabile.
Limitazioni di responsabilità. ⮚ In nessun caso il Provider può essere ritenuto responsabile per danni diretti e/o indiretti causati dall'impiego della connettività wireless mediante hot spot del Provider. ⮚ In nessun caso il Provider può essere ritenuto responsabile dei danni causati da malfunzionamenti del servizio che potrebbe richiedere interventi di taratura degli hot spot o ottimizzazione delle frequenze radio sulle quali viaggia il segnale wireless. ⮚ Il Cliente deve altresì segnalare tempestivamente al Provider ogni tipo malfunzionamento all'atto della sua verifica. ⮚ Il Provider non assume alcuna obbligazione rispetto al ripristino della connettività wireless e dei servizi ad essa annessi in specifiche zone. ⮚ In osservanza di quanto disposto in tema di responsabilità dalla dir.31/00/CE recepita con il XXXX 00/0000, il Provider potrà sospendere in tutto o in parte i servizi oggetto di questo contratto, o inibire l'accesso ai contenuti diffusi dal Cliente, dal momento in cui viene informato in modo preciso, dettagliato e non equivocabile della loro illiceità. ⮚ Benché Il Provider ponga ogni cura per offrire ai propri abbonati un servizio continuativo e di buona qualità, la raggiungibilità e velocità di trasferimento delle informazioni, oltre che il corretto invio e la corretta ricezione delle mail dai mailserver del provider non possono essere garantite, anche perché dipendenti dalla funzionalità dei rami di rete wireless che, per la natura delle tecnologia di trasporto, potrebbero non essere temporaneamente accessibili per ragioni indipendenti dall’operato del provider. ⮚ Ad esclusione di norme inderogabili (a titolo esemplificativo ma non esaustivo il REG. UE 2016/679), il provider non assume alcuna responsabilità per la perdita di dati resi disponibili dal Cliente (ad eccezione dei dati di cui all’art. 4.1.1 del REG. UE 2016/679) o comunque da questi impiegati tramite i servizi di cui a questo contratto, per i quali dati il Cliente non ha eseguito la copia di sicurezza periodica; ⮚ Il cliente rinuncia ad ogni azione civile e penale nei confronti del provider per i danni derivanti dalla non corretta raccolta, conservazione e comunque trattamento ai fini di giustizia dei dati di pertinenza del cliente in ossequio alla legge 155/04 e successive modifiche.
Limitazioni di responsabilità. 8.1 La stipula del presente contratto è tassativamente limitata alla sponsorizzazione dell’Evento suindicato ed esclude in modo totale qualsiasi altro rapporto di società, associazione, cointeressenza o corresponsabilità fra Provider e Sponsor, di modo che nessuno dei due soggetti potrà mai essere ritenuto responsabile delle obbligazioni dell’altro.
Limitazioni di responsabilità. SALVO PER GLI OBBLIGHI DI MICROSTRATEGY AI SENSI DELLA CLAUSOLA “RISARCIMENTO DEI DANNI”, LA RESPONSABILITÀ CUMULATIVA TOTALE DI MICROSTRATEGY E DI TUTTE LE SUE CONSOCIATE E I SUOI LICENZIATARI NEI CONFRONTI DEL CLIENTE E DI TUTTE LE SUE CONSOCIATE NON ECCEDERÀ GLI IMPORTI CHE SONO STATI CORRISPOSTI O PAGABILI A MICROSTRATEGY NEI DODICI (12) MESI PRECEDENTI LA PRIMA DOMANDA FATTA DAL CLIENTE. IN NESSUN CASO, MICROSTRATEGY O QUALSIASI SUA CONSOCIATA PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, EMERGENTE O ESEMPLARE SIA CONTRATTUALE CHE EXTRACONTRATTUALE O DI ALTRA NATURA. ANCHE QUALORA MICROSTRATEGY O QUALSIASI SUA CONSOCIATA SIA STATA AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI E ANCHE IN CASO DI MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO PRINCIPALE DI UN RIMEDIO CONCORDATO O DI INAPPLICABILITÀ DELLO STESSO O PER QUALSIASI ALTRA RAGIONE. PREMESSO QUANTO SOPRA, LA RESPONSABILITÀ MASSIMA DI MICROSTRATEGY PER OGNI PRETESTA DEL CLIENTE, NELLA MISURA IN CUI LA PRETESA SIA GENERATA O OCCASIONATA DALL’UTILIZZO DI UNA SOLUZIONE DI TERZE PARTI, NON SUPERERÀ L’IMPORTO PREVISTO IN CASO DI RESPONSABILITÀ PER L’UTILIZZO DI SOLUZIONI DI TERZE PARTI IN RELAZIONE ALLA PRETESA.
Limitazioni di responsabilità. Salvo quanto diversamente previsto nel presente articolo, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, la responsabilità di Vodafone nei confronti del Cliente derivante dall`esecuzione del presente Contratto è relativa ai soli danni diretti, nel limite dell’im- porto effettivamente pagato dal Cliente per i Servizi che hanno dato origine a tale responsabilità. La presente limitazione si applica qualunque sia il fondamento giuridico delle azioni risarcitorie poste in essere dalla Società, siano esse relative a inadempimento con- trattuale, colpa (inclusa la negligenza), responsabilità oggettiva o violazione delle garanzie.
Limitazioni di responsabilità. 7.1 Salvo i casi di dolo o colpa grave, VODAFONE non è responsabile dei danni di qualunque natura, sia diretti che indiretti, subiti dal Cliente e/o dai Driver, in relazione all’utilizzo dei dati e delle informazioni resi in esecuzione del Servizio conformi a quelli contenuti nella banca dati da cui provengono.
Limitazioni di responsabilità. 9.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Limitazioni di responsabilità. 15.1 Coding, salvo quanto previsto dall'articolo 1229 C.C., non sarà responsabile verso il Cliente e/o terzi per guasti, ritardi, cattivo funzionamento, sospensioni e/o interruzioni nell'erogazione del Servizio causati da: 1) caso fortuito o forza maggiore; 2) manomissione o interventi sul Servizio o sulle apparecchiature necessarie per la fornitura del Servizio, effettuati da parte del Cliente o da parte di terzi non autorizzati da Coding; 3) errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente; 4) inadempimenti del Cliente a leggi o regolamenti applicabili (inclusi leggi o regolamenti in materia di sicurezza, prevenzioni incendi e infortunistica); 5) cattivo funzionamento dei terminali utilizzati dal Cliente; 6) interruzione totale o parziale del Servizio per necessità di modifiche e/o manutenzioni; 7) interruzione totale o parziale del Servizio di accesso locale fornito da altro operatore di telecomunicazioni. 15.2 Coding non sarà responsabile verso il Cliente, soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso e/o terzi per danni diretti, indiretti o costi subiti in conseguenza di sospensioni o interruzioni del Servizio dovute a forza maggiore o a caso fortuito. 15.3 Il Cliente dovrà informare tempestivamente Coding circa ogni contestazione, pretesa o procedimento avviato da terzi relativamente al Servizio, dei quali il Cliente venisse a conoscenza, nonché di ogni sospensione e/o interruzione totale o parziale, dei Servizi di accesso locale forniti da altro operatore di telecomunicazioni. Il Cliente sarà responsabile dei danni diretti o indiretti che Coding dovesse subire in conseguenza di tale mancata tempestiva comunicazione. 15.4 Il Cliente è responsabile nei casi di utilizzazione di apparecchiature terminali collegate alla rete di Coding prive dell'omologazione o autorizzazione stabilita dalla normativa applicabile, di manomissioni o interventi sulle modalità di effettuazione del Servizio, effettuati da parte del Cliente ovvero da parte di terzi non autorizzati da Coding e circa il contenuto e le forme delle comunicazioni trasmesse attraverso il Servizio. Pertanto il Cliente terrà indenne Coding da ogni pretesa, azione o eccezione che dovesse essere fatta valere, al riguardo, da terzi nei confronti di Xxxxxx. Il Cliente sarà quindi responsabile dell'uso di apparecchiature non omologate/autorizzate nonché di qualsiasi uso improprio del Servizio e, in tal caso, Coding potrà sospendere in qualsiasi momento e senza preavviso il Servizi...
Limitazioni di responsabilità. La centrale operativa non può essere ritenuta responsabile di: