Common use of Insorgenza del Sinistro Clause in Contracts

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contratto, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia o il procedimento stesso. Più specificamente, l'insorgenza è: - nell'ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento dannoso; - nell'ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Difesa Legale Delle Aziende, Contratto Di Assicurazione Per La Difesa Legale Delle Persone, Contratto Di Assicurazione Per La Difesa Legale Delle Persone

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contrattocontenute nel Settore Tutela Legale, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza l’insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia contro- versia o il procedimento stesso. Più specificamentespecificatamente, l'insorgenza l’insorgenza è: - nell'ipotesi • nell’ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento l’evento dannoso; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Multirischi Commercio, Contratto Di Assicurazione Collettivo Multirischi Per Le Attività Produttive, www.veraassicurazioni.it

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contratto, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia o il procedimento stesso. Più specificamente, l'insorgenza è: - nell'ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento dannoso; - nell'ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Tutela Legale, www.veraassicurazioni.it

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contrattocontenute nel Settore Tutela Legale, questo momento deve essere successivo suc- cessivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza l’insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia o il procedimento pro- cedimento stesso. Più specificamentespecificatamente, l'insorgenza l’insorgenza è: - nell'ipotesi • nell’ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento l’evento dannoso; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento com- portamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Multirischi Impresa

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contrattocontenute nel Settore Tutela Legale, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia o il procedimento stesso. Più specificamentespecificatamente, l'insorgenza è: - nell'ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento dannoso; - nell'ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Multirischi Commercio

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contrattocontenute nel sezione Tutela Legale, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza l’insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia o il procedimento stesso. Più specificamentespecificatamente, l'insorgenza l’insorgenza è: - nell'ipotesi • nell’ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento l’evento dannoso; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della delle Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contrattocontenute nella Sezione Tutela Legale, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza l’insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia o il procedimento stesso. Più specificamentespecificatamente, l'insorgenza l’insorgenza è: - nell'ipotesi • nell’ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento l’evento dannoso; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianzviva.it

Insorgenza del Sinistro. Il momento nel quale inizia la violazione anche presunta di una norma di legge o di contratto. Ai fini della validità delle garanzie del presente contrattocontenute nella Sezione Tutela Legale, questo momento deve essere successivo a quello di perfezionamento della polizza e, se il comportamento contestato è continuato, si prende in considerazione la prima violazione. Più semplicemente, l'insorgenza l’insorgenza non è il momento nel quale inizia la controversia o il procedimento, ma quello in cui si verifica la violazione che determina la controversia contro- versia o il procedimento stesso. Più specificamentespecificatamente, l'insorgenza l’insorgenza è: - nell'ipotesi • nell’ipotesi di procedimento penale: il momento in cui sarebbe stato commesso il reato; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di danno extracontrattuale: il momento in cui si verifica l'evento l’evento dannoso; - nell'ipotesi • nell’ipotesi di vertenza contrattuale: il momento in cui una della Parti avrebbe posto in essere il primo comportamento in violazione di norme contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: www.allianzviva.it