Common use of Informazioni complementari Clause in Contracts

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 del 25/06/2015. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 del 25/06/2015. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai sensi dell’art. 47I concorrenti, commi 1° e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici oltre attestare il possesso dei requisiti di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicareai precedenti punti III.2.1e III.2.3 dovranno produrre, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi tutte le dichiarazioni e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del i documenti richiesti nel disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati Le lettere d'invito verranno inviate ai concorrenti ammessi entro il mese di luglio 2010. Per l’avvalimento si rinvia a partecipare alla procedura quanto stabilito dall'art. 49 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; Fermo restando quanto disposto dalla vigente normativa statale in materia di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) sicurezza e tutela dei lavoratori, si richiamano integralmente le prescrizioni di cui all'art. 52 della L.R. n. 5/2007. L'appalto ha durata di tre anni a decorrere dalla data di inizio del servizio. È assolutamente vietata la cessione totale o parziale del contratto. Il subappalto è soggetto alle disposizioni di cui all'art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; si rammenta che in caso di subappalto resta comunque impregiudicata la responsabilità dell’aggiudicatario. È esclusa la competenza arbitrale. Al momento della presentazione dell'offerta, sarà richiesto il versamento di 20 EUR all'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con le modalità che saranno indicate nella lettera d'invito. La Stazione Appaltante procederà all’aggiudicazione definitiva previa approvazione dell’aggiudicazione provvisoria secondo le istruzioni ivi contenutemodalità indicate agli artt. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) 11 e 12 del D.Lgs. n. 163/06 come modificato, da ultimo, dal X.Xxx. n. 53/10. L'aggiudicazione definitiva, ai sensi dell'art. 11, comma 8 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i., diventa efficace effettuate con esito positivo le verifiche del possesso dei prescritti requisiti secondo le modalità di cui al punto 8.3.6 del disciplinare all’art. 18 della LR n. 5/07. Gli importi dichiarati da concorrenti stabiliti in stati diversi dall'Italia, qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti in Euro. La Stazione Appaltante procederà alla verifica di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di eventuali offerte anomale dovrà in contraddittorio con il/i concorrente/ i ai sensi degli artt. 86 e seguenti del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i. Le domande di partecipazione dovranno essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del presentate secondo quanto previsto nel disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere , al quale si rimanda per quanto non riportato nel presente bando. Tutti i documenti come indicato al paragrafo 10.0 nonché le dichiarazioni previsti nel suddetto disciplinare sono richiesti a pena di esclusione. Il presente bando è pubblicato sulla GUUE, sarà pubblicato sulla GURI in versione sintetica e, in versione integrale sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx, sul sito della regione Sardegna (xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx), all'Albo pretorio del Comune e sul profilo del committente xxx.xxxxxx.xxxxxxxx.xx dove saranno anche disponibili il disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, i modelli delle dichiarazioni e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di garaCSA. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico Responsabile del procedimento è l’Ingper il servizio: xxxx. Xxxxxx Xxxx;Xxxxxxxx Xxxxxx.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto Si applicano al presente appalto: Il Comune di Napoli, con Determinazione Servizio Appalti Delibera di G.C. 3202 del 05/10/07, ha preso atto del “Protocollo di Legalità” sottoscritto con la Prefettura di Napoli in data 1/8/2007, pubblicato e Contratti n. 711 prelevabile sul sito internet della Prefettura di Napoli all’indirizzo xxx.xxxxxxxxx.xx, nonché sul sito Web del 25/06/2015Comune di Napoli xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx unitamente alla Delibera di G.C. 3202 del 05/10/07. - Operatori economici stabiliti Gli articoli 2 e 8 del “Protocollo di legalità”, che contengono gli impegni e le clausole alle quali la stazione appaltante e l’aggiudicatario sono tenuti a conformarsi. Le clausole di cui all’art. 8, rilevanti per gli effetti risolutivi, verranno inserite nel contratto o subcontratto per essere espressamente sottoscritte dall’aggiudicatario. sottoscritto in Stati diversi dall’Italia. Ai sensi dell’art. 47, commi data e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per agosto 2007 (estratto contenente gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 articoli 2 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della 8) La stazione appaltante, oltre all'osservanza del progetto definitivo presentato come offerta in sede decreto legislativo n. 163/06, del D.P.R. n. 252/98 nonché delle disposizioni di garacui alla legge regionale n. 3 del 27/02/2007 sugli appalti pubblici, si conforma alle procedure e agli obblighi di seguito indicati; - Il Progetto preliminare è consultabile presso Relativamente agli appalti di opere o lavori pubblici del valore pari o superiore a 250.000,00 curo, ovvero ai subappalti c/o subcontratti concernenti la sede dell’Enterealizzazione di opere o lavori pubblici del valore pari o superiore a 100.000,00 euro, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 alle prestazioni di servizi e forniture pubbliche del D.L. 24 aprile 2014valore pari o superiore a 50.000,00 curo; tutte somme al netto di i.v.a., n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;la stazione appaltante:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Informazioni complementari. Appalto indetto Qualora i concorrenti avessero la necessità di acquisire dei chiarimenti in merito alla procedura di gara, potranno inviare, quesiti al tramite piattaforma SINTEL Il competente Ufficio provvederà entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del quesito a formulare una risposta scritta stesso mezzo. Tutti i quesiti e tutte le relative risposte saranno pubblicate in forma anonima sul sito del’A.S.S.T. della Franciacorta. Eventuali comunicazioni con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 del 25/06/2015la stazione appaltante sono ammesse unicamente in forma scritta ed all’interno dei tempi della procedura di affidamento. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai Si precisa cha ai sensi dell’art. 47dell’articolo 216, commi 1° e 2° comma 11, del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea50/2016 e ss.mm.ii., nonché sono posti a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti carico degli aggiudicatari di contratti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme gli oneri di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, pubblicità legali conseguenti alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria spese per la partecipazione alla garapubblicazione dei bandi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi PaesiChiari, idonea a dimostrare il possesso 2021 Allegati: - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - DICHIARAZIONE TITOLI DI STUDIO - DICHIARAZIONE PER SOCIETA’ - DGUE – Documenti di tutti i requisiti prescritti per Gara Unico Europeo - PATTO INTEGRITA’ - MODELLO SUBAPPALTATORI - MODELLO OFFERTA ECONOMICA ASST DELLA FRANCIACORTA Xxxxx X. Xxxxxxx, 4 25032 CHIARI □ da costituirsi □ da costituirsi □ dotata di un organo comune con potere di rappresentanza ma priva di soggettività giuridica; □ dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o se la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti rete è sprovvista di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurataorgano comune, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia se l’organo comune è privo dei necessari requisiti di qualificazione richiesti per assumere la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento veste di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara mandataria; □ da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;costituirsi

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare d'Incarico

Informazioni complementari. L'Amministrazione Aggiudicatrice si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L’Amministrazione Aggiudicatrice si riserva la facoltà di sospendere/modificare/annullare la procedura, a proprio insindacabile giudizio, qualunque sia lo stato di avanzamento della stessa e per qualunque ragione, senza che gli offerenti possano esercitare alcuna pretesa a titolo risarcitorio e/o d’indennizzo. È ammesso il subappalto, fermo restando quanto previsto dall’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. È vietata la cessione del contratto. Il presente Appalto indetto è disciplinato dal D. Lgs 50/2016 e s.m.i. e dagli atti di gara, con Determinazione Servizio Appalti specifico riferimento al presente Avviso, al Disciplinare di gara e Contratti ai suoi allegati. I dati raccolti saranno trattati ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 711 196/2003 e del 25/06/2015Regolamento (UE) 2016/679. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai Il Responsabile del Procedimento per la presente procedura, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4731 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., commi 1° e 2° del D.Lgsè il direttore della Divisione SarPULIA, Xxx. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o Xxxxxxx Xxxxxxxxxx; resta in Paesi checapo ad InnovaPuglia, in base ad altre norme qualità di diritto internazionaleSoggetto Aggregatore, o in base ad accordi bilaterali siglati l’individuazione del responsabile dell’esecuzione per la gestione dell’Accordo quadro. Resta, inoltre, fermo l’obbligo da parte di ciascuna Amministrazione contraente di nominare prima della sottoscrizione del contratto esecutivo: a) il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., relativamente alla fase di emissione dell’ordinativo di fornitura ed alla fase di esecuzione del contratto esecutivo; b) il Direttore dell’Esecuzione del Contratto. I codici CIG per i diversi lotti con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria il relativo importo da versare per la partecipazione alla sono riportati in Allegato n. 10 al Disciplinare di gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare Le modalità per il possesso versamento sono indicate nel disciplinare di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicaregara, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;.

Appears in 1 contract

Samples: burp.regione.puglia.it

Informazioni complementari. L’Amministrazione Aggiudicatrice si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L’Amministrazione Aggiudicatrice si riserva la facoltà di sospendere/modificare/annullare la procedura, a proprio insindacabile giudizio, qualunque sia lo stato di avanzamento della stessa e per qualunque ragione, senza che gli offerenti possano esercitare alcuna pretesa a titolo risarcitorio e/o d’indennizzo. È ammesso il subappalto, fermo restando quanto previsto dall’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. È vietata la cessione del contratto. Il presente Appalto indetto è disciplinato dal D. Lgs 50/2016 e s.m.i. e dagli atti di gara, con Determinazione Servizio Appalti specifico riferimento al presente Avviso, al Disciplinare di gara e Contratti ai suoi allegati. I dati raccolti saranno trattati ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 711 196/2003 e del 25/06/2015Regolamento (UE) 2016/679. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai Il Responsabile del Procedimento per la presente procedura, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4731 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., commi 1° e 2° del D.Lgsè il direttore della Divisione SarPULIA, Xxx. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o Xxxxxxx Xxxxxxxxxx; resta in Paesi checapo ad InnovaPuglia, in base ad altre norme qualità di diritto internazionaleSoggetto Aggregatore, o in base ad accordi bilaterali siglati l’individuazione del responsabile dell’esecuzione per la gestione dell’Accordo quadro. Resta, inoltre, fermo l’obbligo da parte di ciascuna Amministrazione contraente di nominare prima della sottoscrizione del contratto esecutivo: a) il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 31 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., relativamente alla fase di emissione dell’ordinativo di fornitura ed alla fase di esecuzione del contratto esecutivo; b) il Direttore dell’Esecuzione del Contratto. I codici CIG per i diversi lotti con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria il relativo importo da versare per la partecipazione alla sono riportati in Allegato n. 10 al Disciplinare di gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare Le modalità per il possesso versamento sono indicate nel disciplinare di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicaregara, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;.

Appears in 1 contract

Samples: burp.regione.puglia.it

Informazioni complementari. Appalto Il presente appalto è indetto con Determinazione Servizio Appalti determina a contrarre del Dirigente dell'area tecnica consortile n. 12 del 14 marzo 2018. Ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e Contratti n. 711 dell’offerta, nonché le modalità di aggiudicazione sono indicate nel Disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del 25/06/2015presente bando. Gli elaborati progettuali, lo schema di contratto - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’ItaliaDisciplinare di incarico (Elaborato L), il bando di gara, il Disciplinare di gara con relativi allegati ed ogni altro documento relativo al presente appalto sono pubblicati e scaricabili nel sito istituzionale dell'Amministrazione aggiudicatrice xxxx://xxx.xxxx.xx nella sezione Amministrazione trasparente, "Bandi di gara e contratti". Il presente appalto prevede la stipula del patto di integrità per la prevenzione della corruzione, approvato dal Consorzio. I concorrenti sono tenuti al rispetto dei principi contenuti del Codice di comportamento dei dipendenti consortili, adottato con deliberazione del Commissario straordinario n.4 del 16.01.2015, e del Patto di integrità, adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio n.12 del 25/01/2016, pubblicati nel sito internet istituzionale xxx.xxxx.xx nella sezione Amministrazione Trasparente, Disposizioni generali, Programma per la Trasparenza e l'integrità. Ai sensi dell’art. 47dell’art.13 D. Lgs.196/2003 i dati forniti dai concorrenti verranno raccolti e utilizzati, commi 1° e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europeaesclusivamente, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme per le finalità connesse all'espletamento della procedura di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocitàgara, la qualificazione è consentitasuccessiva stipula e gestione del contratto e verranno, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopracomunque, trattasi in modo da garantire la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione riservatezza e la partecipazione sicurezza degli operatori economici italiani alle garestessi. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla Le funzioni del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ingsono svolte dall’Xxx. Xxxxxxx Xxxxxx Xxxx;Madau, Direttore Generale dell'Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 del 25/06/2015La mancata presentazione della documentazione probatoria ovvero l’accertamento da parte dell’Amministrazione della mancanza anche di uno solo dei requisiti richiesti per la partecipazione della gara e/o l’accertamento di condizioni di esclusione alla gara, darà luogo alla decadenza dell’aggiudicazione. - Operatori economici stabiliti Non si terrà conto dei plichi che dovessero pervenire o essere consegnati in Stati diversi dall’Italiaritardo, intendendosi l’Amministrazione esonerata da ogni responsabilità per eventuali ritardi o errori di recapito. Resta inteso che trascorso il termine fissato, non verrà riconosciuta valida alcuna offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva della precedente. Ai sensi dell’art. 4713 del D.Lgs.vo n. 196/2003, commi 1° i dati forniti dai concorrenti sono raccolti e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria trattati esclusivamente per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla svolgimento della procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenutee dell’eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il sistema rilascia un conferimento di tali dati, compresi quelli PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazionigiudiziari”, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 1684, comma 1, lettera e) del DPR D.Lgs.vo n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione 196/2003, ha natura obbligatoria, connessa all’adempimento di eventuali pareri necessari obblighi di legge, regolamenti e all’approvazionenormative comunitarie in materia di contratti pubblici relativi a lavori, da parte della stazione appaltanteservizi e forniture. Il trattamento dei dati avverrà con l’ausilio di supporti cartacei, informatici e telematici, secondo i principi indicati all’art. 11 comma 1 del progetto definitivo presentato come offerta in sede citato Decreto Legislativo. I dati forniti potranno/saranno comunicati ad altre strutture interne all’Amministrazione Comunale, per le attività di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;verifica e controllo previste dalle normative vigenti.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Il presente bando è pubblicato in esecuzione della determinazione del responsabile del servizio Appalti e Contratti n. 711 839 del 25/06/201506.09.2013. - Operatori economici stabiliti Il plico contenente la domanda di partecipazione, intestato e sigillato, deve riportare all’esterno il nome del mittente, l’indirizzo, il codice fiscale, la partita IVA, il recapito telefonico, di fax e di posta elettronica, nonché la dicitura: “Procedura aperta per l’affidamento del Servizio Di Bus Navetta. (CIG: 5309977BA1) gara del 02 OTTOBRE 2013. Contiene offerta. Non aprire”. L'apertura dei plichi avverrà in Stati diversi dall’Italiaseduta pubblica presso la sede del Comune di Uta, nelle date su specificate. Ai L’Amministrazione si riserva le seguenti facoltà: di interrompere o annullare in qualsiasi momento la procedura di gara senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative; di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta, purché valida e congrua; ovvero facoltà prevista dall’art. 140, D.lgs. 163/2006. I dati raccolti sono trattati, ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° del D.Lgsd.lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea196/2003, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale esclusivamente nell'ambito della presente gara. L’esecuzione delle prestazioni relative al Servizio avranno inizio solo dopo la stipula del commerciocontratto, o in Paesi salvo che, in base ad altre norme casi d’urgenza l’Amministrazione aggiudicataria ne chieda l’esecuzione anticipata, nel rispetto di diritto internazionalequanto previsto dall’art. 11 commi 9,10, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane10 bis del D.lgs. 163/06. Per gli operatori economici quanto qui non espressamente previsto si rinvia al Disciplinare di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la gara (recante in particolare le norme relative alle modalità di partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme , alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto) e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;al Capitolato speciale d'appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti L’impresa si impegna a mantenere valida e Contratti n. 711 del 25/06/2015vincolante l’eventuale offerta per 180 giorni consecutivi a decorrere dal termine per la presentazione delle offerte. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’ItaliaLa valutazione delle offerte presentate dalle Imprese invitate verrà demandata ad una Commissione Giudicatrice, nominata dalla Stazione appaltante ai sensi dell’ art. Ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° 84 del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme tenendo conto della specificità dei criteri di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di valutazione delle offerte cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) IV del presente bando; - l’importo totale . L’aggiudicazione verrà disposta anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta congrua e conveniente dall’Amministrazione. Costituisce condizione di partecipazione alla gara l’effettuazione del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di garasopralluogo sulle aree interessate dai lavori. - Ai sensi dell’artIl sopralluogo deve essere effettuato e dimostrato secondo quanto previsto al paragrafo XI. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, Per la presa in visione dei luoghi da parte del Soggetto Realizzatore (a tal fine si prega di voler contattare l’Ufficio Tecnico – Settore LL.PP. del Comune di Gesturi al Tel. n. 070/0000000). Tutta la documentazione prodotta deve essere redatta in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, esclusivamente nell’ambito della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di presente gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Informazioni complementari. Appalto indetto L’appalto è espletato in esecuzione della deliberazione a contrarre n. 1647 del 06.12.2019. La gara d’appalto con Determinazione Servizio Appalti procedura aperta si svolgerà interamente in modalità telematica mediante il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START). Le domande di partecipazione e Contratti n. 711 le offerte dovranno essere predisposte sulla base della modulistica disponibile sulla piattaforma telematica del 25/06/2015Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (START) ed inviate mediante lo stesso sistema. Le norme integrative del presente bando in ordine alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto sono indicate nel disciplinare di gara. La documentazione relativa alla presente gara d’appalto è la seguente: - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italiabando di gara e disciplinare di gara (con relativa modulistica allegata); - capitolato speciale d’appalto; - progetto esecutivo; -schema di contratto. Tale documentazione sarà disponibile sulla piattaforma informatica regionale START (Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana ), accessibile all'indirizzo: xxxxx://xxxxx.xxxxxxx.xx, nonché sul sito internet dell’Azienda Toscana centro: xxx.xxxxxxxxx.xxxxxxx.xx alla sezione “Amministrazione trasparente” – “Bandi di gara e contratti”. Non sono ammesse offerte parziali. Ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° 93 del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea50/2016 e s.m. l’offerta è corredata da una garanzia fideiussoria, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commerciodenominata "garanzia provvisoria", pari al 2 per cento dell’importo complessivo dell’appalto indicato nel presente bando, sotto forma di cauzione o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competentefideiussione, a un notaio o scelta dell’offerente a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienzafavore dell’AZIENDA USL TOSCANA CENTRO, Xxxxxx Xxxxx Xxxxx Xxxxx, 1 - 50122 Firenze. - l’operatore economico concorrente L’importo della garanzia deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni essere pari ad € 33.860,00. L’appalto è finanziato con risorse aziendali (c.dmutuo) e fondi ex art. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute20 Legge 67/88 riparto 2008. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 Responsabile Unico del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente Procedimento ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 16831 del D.Lgs.50/2016 e s.m. è l’Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx, comma 1, Direttore Area Manutenzione e gestione investimenti Prato - S.O.C. Manutenzione Immobili e Gestione Investimenti Prato. Il Responsabile del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione Procedimento di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai gara ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 20146 della L. 241/1990 è il Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;Direttore della SOC Appalti e supporto amministrativo Dipartimento Area Tecnica dell’Azienda USL Toscana centro.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara D’appalto

Informazioni complementari. Appalto indetto La determinazione dirigenziale di indizione gara dell’ufficio di cui al punto I.1 del bando di gara è la n. del . È possibile acquistare copia dello schema di contratto e del capitolato speciale descrittivo e prestazionale di cui all’art. 279 del D.P.R. n. 207/2010, nonché copia della documentazione complementare presso l’Ufficio Relazioni con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 il Pubblico del 25/06/2015. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’ItaliaMunicipio Roma V xxx Xxxxx Xxxxxxxxxx 0 00000 Xxxx. Ai sensi dell’art. 4727, commi 1° e 2° comma 3 del D.LgsD. Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria ammesso il subappalto in quanto trattasi di servizio sociale con funzioni di tutela e supporto a fasce deboli compreso nell’allegato II B del D Lgs 163/2006 CPV 8532000-8. Ai sensi e per la partecipazione alla garagli effetti dell’art. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi241 del D. Lgs. n. 163/2006, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle garecome novellato dall’art. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla 5 del Paese di origine o di provenienzaD. Lgs. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusionen. 53/2010, il nominativo contratto non conterrà la clausola compromissoria. “Ai sensi del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi combinato disposto di cui ai punti 8.3.4 - 1commi 1 e 3 dell’art. 1 del D. L. n. 95/2012, 2come convertito nella L. n. 135/2012, 3 in relazione all’art. 7, comma 2 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) D.L. n. 52/2012, l’Ufficio proponente di cui al punto 8.3.6 I.1. del disciplinare bando di gara gara, ha verificato l’impossibilità di approvvigionarsi attraverso il Mercato Elettronico (MEPA) della Pubblica Amministrazione, gestito da inserire nella busta "Busta C documenti"Consip S.p.A., per l’accertata indisponibilità del servizio oggetto della presente gara.” A conclusione della valutazione delle offerte tecniche da parte della Commissione all’uopo nominata, verrà comunicata ai concorrenti la data di apertura delle offerte economiche. - L’aggiudicazione è impegnativa per l’impresa aggiudicataria ma non per l’Amministrazione fino a quando non saranno perfezionati gli atti in conformità delle vigenti disposizioni. Nei casi di mancanza, incompletezza e irregolarità previsti dall’art. 38 comma 2 bis e 46 comma 1ter del D Lgs 163/2006 al concorrente verrà richiesto di integrare la documentazione presentata in sede di gara, assegnando di integrare la documentazione presentata in sede di gara, assegnando un termine di dieci giorni per la consegna. In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la inutile decorso del termine assegnato il concorrente è escluso dalla gara. L’eventuale integrazione della documentazione relativa alle giustificazioni, come di gara comporta l’obbligo del pagamento di una penale. L’importo della penale stabilito per il presente appalto è indicato nel Bando di gara. L’Ufficio proponente indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base bando di gara. - Ai , ai sensi dell’art. 168297 del D.P.R. n. 207/2010 si riserva la facoltà, comma 1nelle fattispecie previste dall’art. 140 del D. Lgs. n. 163/2006, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari ricorrere all’interpello progressivo dei soggetti che hanno partecipato all’originaria procedura di gara secondo le modalità e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxxle finalità indicate nel suddetto art. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;140.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti L’impresa si impegna a mantenere valida e Contratti n. 711 del 25/06/2015vincolante l’eventuale offerta per 180 giorni consecutivi a decorrere dal termine per la presentazione delle offerte. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’ItaliaLa valutazione delle offerte presentate dalle Imprese invitate verrà demandata ad una Commissione Giudicatrice, nominata dalla Stazione appaltante ai sensi dell’ art. Ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° 84 del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme tenendo conto della specificità dei criteri di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di valutazione delle offerte cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) IV del presente bando; - l’importo totale . L’aggiudicazione verrà disposta anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta congrua e conveniente dall’Amministrazione. Costituisce condizione di partecipazione alla gara l’effettuazione del computo metrico estimativo sopralluogo sulle aree interessate dai lavori. Il sopralluogo deve essere effettuato e dimostrato secondo quanto previsto al paragrafo XI. Per la presa in visione dei luoghi da parte del progetto definitivoSoggetto Realizzatore (a tal fine si prega di voler contattare l’Ufficio Tecnico – Settore LL.PP. del Comune di Ortacesus al Tel. n. 0000000000). Tutta la documentazione prodotta deve essere redatta in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. I dati raccolti saranno trattati, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione ai sensi del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di D.Lgs. 196/2003, esclusivamente nell’ambito della presente gara. - Ai sensi dell’art. 168Diritto di superficie: la stazione appaltante costituirà, comma 1a favore del soggetto finanziatore, il diritto di superficie della durata presunta di 20 anni e/o comunque fino alla data del DPR n. 207/10 il contratto riscatto sull’area, indicata nella tavola dello stato di fatto, sulla quale sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;realizzato l’impianto.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Mediante Procedura Aperta

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti Le prescrizioni relative alla modalità di presentazione delle domande di partecipazione, della documentazione, a corredo nonchè le indicazioni relative allo svolgimento della procedura sono contenute nel bando e Contratti nel disciplinare di gara cui si rinvia. Detti documenti sono reperibili in formato elettronico sul sito xxx.xxxx.xx (area fornitori - bandi di gara) oppure in formato cartaceo presso il punto di contatto Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA, direzione acquisti e affari generali, Xxxx 00000, xxx Xxxxxxx x. 0000 XXXXXX. Il concorrente, ai sensi dell'art.79, comma 5-quinquies, del D.lgs. 163/2006 e s.m.i., deve indicare nella domanda di partecipazione il domicilio eletto ed il numero di fax per le comunicazioni di cui all'art. 79, comma 5, del suddetto Decreto. Responsabile del procedimento è l'xxx. Xxxxx Xxxxxxxxxx. Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 711 del 25/06/2015196/2003: ai sensi dell'art. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° 13 del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea196/2003, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici si informa che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale i dati forniti saranno necessari e trattati per le finalità connesse alla selezione ed alla gestione della gara e del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano rapporto conseguente. Per tali ragioni la mancata indicazione degli stessi preclude la partecipazione ad appalti pubblici del concorrente. Il trattamento verrà effettuato con procedure anche informatizzate - pur in caso di eventuali comunicazioni a condizioni di reciprocità, terzi con logiche correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione sicurezza e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gareriservatezza dei dati medesimi. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi Lo stesso trattamento verrà effettuato a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare cura della Commissione di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) concorrente gode dei diritti di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti"all'art. - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni7 della norma citata, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere in virtù dei quali potrà chiedere e ottenere, tra l'altro, informazione circa i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, dati che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, lo riguardano e circa le finalità e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 del trattamento: potrà anche chiedere l'aggiornamento,la rettificazione,l'integrazione, la cancellazione, l'anonimizzazione e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportateil blocco dei dati e potrà infine opporsi al trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata AR al responsabile privacy, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Entedirezione affari legali e societari, Servizio Gestione Sud al seguente indirizzo: xxx Xxxxxxx x. 0000, 00000, XXXXXX. Xxxx XXXXXX, o mediante e-mail all'indirizzo di posta elettronica xxxxxxx@xxxx.xx utilizzando l'apposito modulo che l'interessato potrà trovare sul sito xxx.xxxxxxx.xxxx.xx. Titolare del trattamento è l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA. Responsabile del trattamento è il preposto p.t. all'Area amministrazione, finanza e controllo. I dati saranno inoltre trattati da altri responsabili nominati il cui elenco costantemente aggiornato è disponibile presso il sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile nonchè dagli incaricati appositamente nominati dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;vari responsabili.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti a mezzo portale MePa non oltre gg dieci (10) dal termine per la presentazione delle offerte. Le risposte saranno parimenti comunicate tramite portale MePa almeno sei (6) giorni prima della scadenza del 25/06/2015. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai termine, ai sensi dell’art. 4774 D. Lgv. 50/2016. Potranno parimenti essere comunicati eventuali differimenti dei termini di gara, commi 1° se pertinenti e 2° del D.Lgsmotivati; ed ogni altra informazione rilevante. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria I chiarimenti sono vincolanti per la partecipazione alla garaformulazione dell’offerta. Essi si qualificano alla Nel computo dei termini il dies a quo è escluso. Le richieste di chiarimento potranno avere ad oggetto esclusivamente le prescrizioni contenute nella lex specialis di gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi(bando, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara, capitolato d’oneri ed eventuali allegati). - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura Le comunicazioni tramite portale MePa costituiscono idoneo strumento di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC comunicazione sia ai sensi degli art. 50 e 54 codice dell’amministrazione digitale approvato con D. Lgv. 82/2005 (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenutecodice amministrazione digitale), sia nello specifico ai sensi degli art. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti"76 D. Lgv. - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - 50/2016. Tutte le informazioni qui non riportatecomunicazioni previste dall’art. 76 D. Lgv. 50/2016 s’intendono soddisfatte mediante piattaforma MePa, comprese le modalità mediante attivazione della seduta pubblica. Nei casi di apertura comprovato malfunzionamento o indisponibilità prolungata del portale MePa, la Stazione Appaltante si riserva di autorizzare il ricevimento delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo comunicazioni anche solo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;mezzo PEC xxxxxxxxx0.xxxx@xxxxxxx.xx .

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara E Relativi Allegati

Informazioni complementari. Appalto indetto L’Amministrazione si riserva fin da ora la facoltà di affidare i lavori, sotto condizione risolutiva, in pendenza dell’esito positivo dei controlli e nelle more della stipula del contratto. L’aggiudicazione che risulterà dal relativo verbale sarà immediatamente impegnativa per il solo aggiudicatario e sarà subordinata agli accertamenti e certificazioni previsti dalla vigente normativa antimafia. La stipulazione del contratto con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 la ditta aggiudicataria è subordinata all’acquisizione della suddetta documentazione. Si precisa che, ai sensi dell'art. 118, comma 3, del 25/06/2015D. Lgs. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia163/06, il Comune non provvederà a corrispondere direttamente al subappaltatore o al cottimista l'importo dei lavori dagli stessi eseguiti. Ai Pertanto l'aggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti dei subappaltatori o cottimisti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso aggiudicatario via via corrisposti, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Gli effetti giuridici connessi alla pubblicazione decorrono dalla pubblicazione nell’Albo Pretorio del Comune ai sensi dell’art. 47122 co. 5 del D.Lgs 163/06. Informativa ai sensi art. 13 del D.Lgs 30 giugno 2003, commi 1° n.196: i dati personali saranno utilizzati dal Comune ai soli fini della presente procedura per l’assolvimento, anche con l’ausilio di procedure informatiche, degli obblighi derivanti da norme di legge e di regolamento che disciplinano il procedimento di scelta del D.Lgscontraente. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, Il conferimento dei dati è obbligatorio in base ad altre norme alla normativa vigente, pena l’impossibilità di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani partecipare alle gare. Per i requisiti Possibili destinatari dei dati personali sono gli enti certificatori dei dati oggetto delle autocertificazioni presentate, altri soggetti cui sia necessario rapportarsi ai sensi della normativa vigente, nonchè concorrenti che abbiano diritto di ordine generaleaccesso agli atti di gara e ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge n. 241/90 e ss. mm.. E’ invece, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europeaoggetto di diffusione, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui cioè reso pubblico nei confronti di destinatari non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusionedeterminati, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare dettaglio della gara sul sito internet dell’Ente ove sono estesamente pubblicati i risultati di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla COMUNICAZIONI E DICHIARAZIONI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NEL PLICO, FUORI DELLA BUSTA DELL'OFFERTA). Il sottoscritto .................................................................................................... .......................................................................................................................... dell'Impresa ...................................................................................................... .......................................................................................................................... telefono n.: …………………………, fax n. ……………………………….. con sede in……... ............................................................................................ .......................................................................................................................... CAP ………………………. – Città ............................................................... Provincia .........................................................................................................., quale domicilio eletto per la procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità conseguenti comunicazioni relative alla suindicata procedura di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare appalto. (N.B. se si intende eleggere domicilio per la presente procedura presso un indirizzo diverso da quello della sede legale occorre specificarlo di gara; - Tutte seguito ………………………………………………………………………………) che tutte le informazioni qui non riportatecomunicazioni inerenti alla suindicata procedura siano effettuate ad ogni effetto di legge al seguente numero di fax.: ………………………………………………………………………………., comprese (N.B. se si intende autorizzare che tutte le modalità comunicazioni inerenti la presente procedura siano effettuate agli effetti di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;ad un indirizzo di

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara D’appalto Lavori

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti e Contratti n. 711 del 25/06/2015. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai sensi dell’art. 47Il presente bando ha per oggetto l’aggiudicazione di 4 accordi quadro, commi 1° e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme uno per ciascun lotto di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo Le imprese potranno presentare offerta per uno o più lotti, presentando domanda e relativa documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesiseparatamente per ciascuno dei seguenti lotti: — Lotto 1: Sicilia, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione — Lotto 2: Basilicata, Campania e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gareMolise, — Lotto 3: Lazio, Marche e Toscana e Sardegna, — Lotto 4: Veneto. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicareLe offerte, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà dovranno essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del presentate secondo le modalità indicate nel disciplinare di garagara disponibile, insieme agli altri documenti complementari, presso l’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura decorrere dal 29.12.2011. Eventuali richieste di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) chiarimento dovranno pervenire esclusivamente per iscritto, anche a mezzo fax o via mail non oltre la scadenza del termine di cui al punto 8.3.6 par. IV.3.3. all’indirizzo di cui al precedente par. I.1. A tutte le richieste di chiarimento sarà data risposta in unica soluzione sul sito della Stazione appaltante all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx almeno 6 giorni prima della scadenza del disciplinare termine di cui al par. IV.3.4. Le dichiarazioni dovranno, a pena di esclusione, essere sottoscritte dal legale rappresentante o dal procuratore dei soggetti dichiaranti, nelle forme di cui agli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m. e i. In caso di dichiarazioni rilasciate dai procuratori dovrà essere prodotta, sempre a pena di esclusione, la relativa procura speciale. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata, a pena di esclusione, in lingua italiana. Se redatta in lingua diversa, la documentazione dovrà, sempre a pena di esclusione, essere accompagnata da relativa traduzione ufficiale. Il presente bando non vincola in alcun modo la Stazione Appaltante né all’espletamento della gara, né alla successiva aggiudicazione. La Stazione appaltante si riserva espressamente di sospendere, annullare la gara o di modificarne i termini in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, senza che ciò comporti la possibilità di alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da inserire nella busta "Busta C documenti"parte dei concorrenti. - La presentazione dell’offerta comporta l’accettazione della presente clausola. La Stazione appaltante, ai sensi dell’art. 81, comma 3 D.Lgs. 163/2006, si riserva la facoltà di non aggiudicare la gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. Non sono ammesse offerte in aumento. Sarà in facoltà della stazione appaltante procedere all’aggiudicazione in presenza di almeno un'offerta valida. In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioniuguali si procederà a sorteggio. Le offerte anormalmente basse saranno sottoposte a verifica ai sensi dell’art. 86, come indicato al paragrafo 9.0 87 ed 88 del disciplinare D.Lgs. 163/2006. L’eventuale ricorso all’istituto del subappalto sarà regolato nel rispetto delle disposizioni di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 cui all’art. 118 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di garaD.Lgs. - n. 163/2006. Ai sensi dell’art. 16813 del D.Lgs. n. 196/2003 si informa che i dati comunicati dai concorrenti verranno utilizzati solo per le finalità connesse all’espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. I codici CIG per ciascun lotto sono i seguenti: — Lotto 1 3737287AC9, comma 1— Lotto 2 3737348D1F, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione— Lotto 3 3737386C7B, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx— Lotto 4 3737540B91. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ingl'xxx. Xxxxxx Xxxx;Xxxxxxxxx Xxxxxxxx.

Appears in 1 contract

Samples: www.mise.gov.it

Informazioni complementari. Appalto indetto Il presente appalto è disciplinato dal D.Lgs. n. 157/95 e ss.mm.ii., nonché dal presente bando e dagli ulteriori atti di gara (Lettera d’invito, Capitolato speciale d’appalto, Disciplinare di gara) che saranno inviati esclusivamente ai soggetti ammessi alla fase di aggiudicazione. La domanda di partecipazione deve essere accompagnata, pena l’esclusione, dalle dichiarazioni e dai documenti di cui ai punti III.2.1), III.2.1.1), III.2.1.2) e III.2.1.3). La domanda di partecipazione e gli allegati devono essere inseriti, pena l’esclusione, in un unico plico d’invio debitamente chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura. Il plico d’invio deve riportare esternamente la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione alla licitazione privata per l’affidamento delle attività di assistenza e consulenza volte alla costituzione e all’attivazione delle forme di gestione per lo spettacolo, nonché al supporto triennale ai soggetti gestori”, nonché i dati identificativi del/i mittente/i (denominazione - indirizzo - telefono - fax - e-mail). Il suddetto plico deve essere inviato, con Determinazione qualsiasi mezzo, al Servizio Appalti e Contratti n. 711 responsabile di cui al punto I.1. La consegna diretta a mano può essere fatta esclusivamente dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00. Il plico d’invio deve comunque pervenire, pena l’esclusione, entro il termine perentorio di cui al punto IV.3.3). La ricezione del 25/06/2015plico d’invio resta ad esclusivo rischio del mittente. - Operatori economici stabiliti L’Amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di procedere allo svolgimento della successiva fase di gara anche in Stati diversi dall’Italia. Ai presenza di una sola domanda di partecipazione valida, nonché di procedere alla fase di aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ovvero di procedere a trattativa privata, ai sensi dell’art. 477 D.Lgs. n. 157/1995, commi 1° nel caso di infruttuoso esperimento della presente procedura. L’Amministrazione aggiudicatrice si riserva altresì la facoltà di sospendere, modificare e annullare la presente procedura di gara, in qualunque momento e qualunque sia lo stato di avanzamento della stessa, a proprio autonomo ed insindacabile giudizio e senza che i soggetti partecipanti o concorrenti possano esercitare nei suoi confronti alcuna pretesa a titolo di rimborso, indennizzo o risarcimento. Nel presente Bando di gara, redatto ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europea67/2003, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale sono state omesse esclusivamente le parti non pertinenti del commerciocorrispondente modello. Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti xxx xxx x/x x-xxxx - xxx lunedì al venerdì, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, dalle ore 9.00 alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. 13.00 - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare di gara. - Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura di gara devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) recapiti di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base di gara. - Ai sensi dell’art. 168, comma 1, del DPR n. 207/10 il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;)

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara

Informazioni complementari. Appalto indetto con Determinazione Servizio Appalti Trattandosi di servizio rientrante tra quelli di cui all’allegato IIB, codice 27, del D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, lo stesso trova applicazione secondo le previsioni di cui all’art. 20 della citata normativa e Contratti n. 711 l’aggiudicazione è disciplinata esclusivamente dagli artt. 65, 68 e 225 del 25/06/2015. - Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia. Ai sensi dell’art. 47, commi 1° e 2° del D.Lgs. n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all’Unione Europeasuddetto Codice degli Appalti, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell’accordo sugli appalti pubblici che figura nell’allegato 4 dell’accordo che istituisce l’Organizzazione mondiale del commercioBando di gara e del Capitolato Speciale. Le modalità di presentazione dell’offerta, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l’Unione Europea o con l’Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazione è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generaleammissione, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell’Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall’interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza. - l’operatore economico concorrente deve obbligatoriamente indicare, a pena di esclusione, il nominativo del subappaltatore qualora lo stesso concorrente sia privo dei necessari requisiti di qualificazione per la categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OS13 ed abbia espresso l’intento di subappaltare tali prestazioni (c.d. subappalto necessario). In tale caso dovrà essere presentata la documentazione relativa nonché ogni altra ulteriore informazione sono contenuti nel Capitolato Speciale e documenti collegati alla qualificazione sui requisiti oggettivi e soggettivi di cui ai punti 8.3.4 - 1, 2, 3 del disciplinare procedura di gara. - Tutti i soggetti interessati La Comunità Montana si riserva la facoltà di aggiudicare il servizio anche in presenza di una sola offerta purché questa risulti conveniente ed idonea in relazione all’oggetto del contratto, a partecipare alla procedura proprio insindacabile giudizio. Eventuali richieste di gara devono obbligatoriamente registrarsi chiarimento potranno essere inoltrate, esclusivamente in forma scritta, agli indirizzi di posta elettronica e di fax indicati al sistema accedendo all’apposito link sul Portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC (Servizi ad accesso riservato – AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore economico può essere verificato tramite AVCPASS) di cui al punto 8.3.6 del disciplinare di gara da inserire nella busta "Busta C documenti". - In caso di offerte anomale dovrà essere presentata la documentazione relativa alle giustificazioni, come indicato al paragrafo 9.0 del disciplinare di gara; - E’ facoltà dell’Ente richiedere i documenti come indicato al paragrafo 10.0 del disciplinare di gara; - Le modalità di svolgimento della gara, che si svolgerà presso la sede dell’Ente in Xxx Xxxxxx 00 – 09123 Cagliari, e le modalità di recapito dell’offerta sono riportate rispettivamente ai paragrafi 6.0 e 7.0 del disciplinare di gara; - Tutte le informazioni qui non riportate, comprese le modalità di apertura delle offerte, si trovano sul disciplinare di gara scaricabile dai siti internet indicati nel precedente punto I.1) del presente bando; - l’importo totale del computo metrico estimativo del progetto definitivo, dovrà coincidere con il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto sull'importo a base Bando di gara, fino al settimo giorno antecedente il termine stabilito per la presentazione delle offerte. - Ai sensi dell’artL’Impresa aggiudicataria, al fine di tutelare i livelli complessivi di occupazione, deve impegnarsi a garantire l’assunzione, senza periodo di prova, degli addetti esistenti in organico sull’appalto , salvo casi particolari quali dimissioni, pensionamenti, decessi. 168Stante la natura dei servizi, comma 1, del DPR n. 207/10 non è ammesso il contratto sarà stipulato successivamente all’acquisizione di eventuali pareri necessari e all’approvazione, da parte della stazione appaltante, del progetto definitivo presentato come offerta in sede di gara; - Il Progetto preliminare è consultabile presso la sede dell’Ente, Servizio Gestione Sud - in xxx Xxxxxx 00 Xxxxxxxx ed è scaricabile dai siti internet: - xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxx - xxx.xxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxx. - Ai sensi dell’art. 25 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014, n. 89 l’operatore economico si obbliga a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico. - Il responsabile unico del procedimento è l’Ing. Xxxxxx Xxxx;subappalto.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Procedura Aperta – Per L’affidamento Del Servizio Di Gestione